
29 Settembre 2023
Google imporrà presto dei requisiti minimi di qualità per gli smartphone pieghevoli. Lo racconta Mishaal Rahman nel suo spazio Patreon, il noto sviluppatore aggiunge che ciascun produttore al lancio di un nuovo pieghevole dovrebbe compilare un questionario sui requisiti e inviare dei dispositivi di test per approfondimenti.
A Mountain View hanno tutto l'interesse a fare dei pieghevoli uno spot per Android, e che dunque nessun partner a causa di un prodotto poco durevole o di negligenze post vendita, ad esempio un supporto software troppo breve o inadeguato, faccia cattiva pubblicità ai pieghevoli Android danneggiando l'intero settore. Se tutti sono sul pezzo, si potrebbe tradurre, tutti ne guadagnano.
Uno dei requisiti sarebbe quello di garantire che ogni produttore testi i suoi pieghevoli per almeno 200mila movimenti, tra aperture e chiusure. Lo fa Samsung con i suoi Galaxy Z, compresi ovviamente i recenti Z Fold5 e Z Flip5, e lo fa Oppo, che assicura l'assenza di problemi persino per il doppio dei movimenti, 400mila. Il vincolo minimo che vorrebbe porre Google sembra comunque corretto: fanno 100 pieghe al giorno per 5 anni, o 50 per 10.
Non sarebbe l'unico. È probabilmente più interessante il fatto che Google voglia includere tra i requisiti il mantenimento di almeno l'80% della coppia resistente della cerniera da nuova dopo 200mila apri e chiudi. Non basta insomma che la cerniera faccia quel che deve anche dopo 5 o 10 anni, la resistenza al movimento che in molti modelli consente di bloccare una delle due superfici in una certa posizione sia mantenuta nel tempo, e che l'apertura e la chiusura del dispositivo non diventi troppo semplice.
Non parlavamo a caso della durata del supporto, degli aggiornamenti. Tra i requisiti di cui parla Rahman ci sarebbe anche un minimo di due aggiornamenti al sistema operativo Android (major updates) e tre anni di patch di sicurezza, un requisito minimo molto vicino a quello di Android (2+2). Comunque molti produttori di pieghevoli vanno già abbastanza oltre, sia Google, Samsung che Oppo arrivano a offrire 5 anni di patch di sicurezza, Samsung anche 4 aggiornamenti di Android.
Commenti
Considerando che l'ultimo "progetto" di Google a requisiti e restrizioni (Android Go) ha fatto più danni che altro non butta bene...
Ma secondo te che gli frega a Google di imporre l'ultima release?
Android è un OS basato sul data mining e sulla pubblicità.
Già I cinesi imbrogliano sulle velocità di carica e sulle batterie, voglio vedere ora la resistanza...
requisiti davvero minimi direi, che tutti al momento superano
Carino lo startac del 1998 con quello schermo pieghevole 4k
Si chiamano minimi proprio perché devono includere la fascia più bassa
Se non lo facessero non esisterebbero telefoni super economici per chi non può permettersi altro
Sono bassi sicuramente sulla licenza di vendita del prodotto con i play services.
vabbè samsung con i major aggiorna più di google quindi...bisogna vedere motorola.
Voglio proprio vedere come garantiranno questi standard di sicurezza, se sono basati sulla fiducia avoja che lo rispetteranno, soprattutto marchi cinesi
Se compri cellulari da 50€ è quello che può succedere
Questi sono i requisiti minimi, cioè che devono partire dal basso, compresi quei prodotti che arriveranno più economici. Come già detto anche nell'articolo gli attuali prodotti fanno già di più di questi requisiti minimi.
Non sono 2 anni di aggiornamenti ma 2 aggiornamenti di numero. Se esci con android 12 a ridosso di android 14 virtualmete quel dispositivo morirà con la versione con la quale sarebbe dovuta uscire in quell'anno per ossia obsolescenza deliberata del software a corredo.
Credo abbia un iPhone.
E' abituato bene.
Credo si spezzi la vite che tiene assieme le due parti.
Avranno copiato l'italiano medio.
Perché si rompono?
Non mi sembra così difficoltoso fare un telefono pieghevole. c'erano già 25 anni fa.
Sono 5 anni, ti sembra poco?
Fidati, meglio così
cioè in tema di fold... ma i prezzi di quello Google sono astronomici!! ho dato un'occhiata in giro e.. ogni volta che ne trovavo uno costa a più di quello precendente. ho smesso a 2500 euro circa
Requisito: deve piegarsi ma non spezzarsi
E vabbè, esistono da 4 anni e ora arriva Google a dettare legge... dopo che il Pixel Fold si rompe con un grissino
Io avrei gia' guardato al futuro della serie "per ora minimo due anni, dal 2025 minimo 3, dal 2026 minimo 4"
Vediamo se google tirerà fuori lo sçroto come si deve
Bene che Google inizi a comportarsi come la proprietaria dell'OS quale è.
Se l'avesse fatto 10 anni fa invece che ora la situazione sarebbe stata molto diversa lato reputazione.
minimo 2 anni di major e 3 di patch. Che bello spendere una cifra enorme per dei dispositivi che varranno mollati a se stessi nel breve termine.