
Android 08 Feb
I rumor pian piano delineano il comparto fotografico del prossimo top di gamma Samsung, Galaxy S24 Ultra. Di indiscrezione in indiscrezione le intenzioni di Samsung diventano via via più chiare, e in questo momento sembra che rispetto a S23 Ultra sul successore delle quattro fotocamere posteriori due dovrebbero essere differenti. Fotocamera principale e ultra grandangolare dovrebbero rimanere quelle di S23 Ultra, cambiamenti in vista invece per i due teleobiettivi.
Sensore differente ma poche novità per il tele con lunghezza focale equivalente dieci volte maggiore dell'ottica principale, quindi con zoom ottico 10x, cambiamenti rilevanti invece per il teleobiettivo 3x, stando a quanto suggerisce oggi Ice Universe. Secondo le ultime informazioni raccolte dall'insider, tra coloro che più seguono da vicino i Galaxy di Samsung, su S24 Ultra il sensore dietro l'ottica per lo zoom 3x avrà risoluzione di 50 megapixel.
Sarà dunque diverso da quello attuale: su Galaxy S23 Ultra c'è un Sony IMX754 da 10 megapixel, mentre su Galaxy S24 Ultra, riferisce Ice Universe, ce ne sarà uno da 50 megapixel. La novità sarebbe meno banale di quanto possa sembrare sulle prime, avere un sensore da 50 megapixel consentirebbe di:
Riassumendo le indiscrezioni arrivate finora, Galaxy S24 Ultra dovrebbe avere:
Commenti
per me è il contrario con S21U arrivavo a 4 ore di schermo con tutti i risparmi attivi, con S23 liscio faccio anche 6h di schermo senza patemi d' animo, e tutto perchè quando sta in standby non cala velocemente
comunque questo è l'uso di ieri, direi che non sarà incredibile ma è sufficiente
https://uploads.disquscdn.c...
fermo restando che ben venga qualsiasi miglioramento e non avendolo provato di persona, dalle recensioni pure col modello precedente facevi la giornata, poi e mi ripeto ancora, che gli snap siano migliori è fuori discussioni, quello che critico io è che tra migliori e far passare per inutilizzabili gli exynos ce ne passa...
non fa 2 giorni infatti, ma per il mio utilizzo la giornata la compre perfettamente, ed essendo una 3900 mhA è un ottimo risultato, uno deve considerare il rapporto durata/grandezza
come ho già detto, che si possa migliorare assolutamente sì, ma che siano inutilizzabili no, non è vero l's20+ che era tanto criticato non era assolutamente vero poi comunque anche l'iphone 13 mini non durava niente, è il problema di tutti i compatti, anche l's23 (che sicuramente è migliorato, tra l'altro cosa ovvia e banale che mi aspetto da un modello successivo) ma ugualmente non mi pare sia questo campione di autonomia da 2 giorni di utilizzo
no non lo è
certo come detto si può sempre migliorare, ma avendo avuto i samsung e avendo il 7pro ora so che poi nella realtà non è un problema, sicuramente la batteria e in generale il riscaldamento potrebbe essere migliore e c'è chi fa' già oggi meglio, senza ombra di dubbio, ma non parliamo di inusabilità parliamo delle differenze che ci sono tra fare un 100 e un 99, fosse anche 98 è comunque ok
la storie e ciclica e non ci insegna nulla, ogni anno samsung spara numeroni nei bench e nella scheda tecnica, poi però puntualmente nel confronto Sx con snapdragon e Sx con exynos, prende il caxxo in faccia ovunque
vuol dire che se scatti con il grandangolo non necessiti di ritagliare una porzione della foto e quindi te ne fai poco di tanti megapixel o qualità super mega wow
ma come fai a dire che il sensore è vecchio? non si sa nemmeno qual'è
e menomale
forse su S25
allora perchè S22 liscio non dura niente mentre S23 liscio è eterno?
infatti è un vero problema
te devi essere quello sveglio della famiglia, hai letto l' articolo?? sai leggere l' italiano lo comprendi? si parla di sensori e zoom, cosa dovremmo commentare? la seconda guerra mondiale?
cosa manca?
perchè non mettere anche il sensore sony sulla main cam? se non sbaglio dovrebbero iniziare a produrlo anche in casa sony
Ok, ma l'alternativa migliore già esiste, quindi fa rodere abbastanza vedersi rifilati i SOC scrausi di Samsung.
Guarda l'S23 Ultra che autonomia pazzesca rispetto a S22 Ultra solo mettendo uno Snapdragon (che tra l'altro è pure più potente)
ma scaldano tanto quanto altri telefoni è questo il punto, poi che siano migliorabili assolutamente sì, ma da come parlate sembra che i soc samsung scaldino solo a guardarli e non è così e visto che li uso da anni so di cosa di parlo, poi giusto per ripeto assolutamente sì possono migliorare ma non sono inusabili
Non serve, lo ha dimostrato negli anni
Hai già ispezionato l'azienda per capire che non ci sono capacità e competenze?
Sicuramente
Non lo so, a me continuano a deludere le foto che faccio con S23U, impasta troppo.
per me si
"10 MP sono pochi per scattare una buona foto con zoom 8x o 9x"
???
Cosa vuol dire? 10MP sono 10MP.
Se mai è il contrario: con un grandangolare si ha un angolo di visione talmente ampio che se si vuole conservare un certo dettaglio nelle foto (per esempio dei paesaggi) per la fruizione a schermo quando si zoomma digitalmente con l'immagine sul PC.
Un teleobiettivo è, tendenzialmente, meno luminoso e quindi più "lento". Fare foto senza micromosso a quelle lunghezze, con un piano focale lontanissimo, a volte è un'impresa persino con un cavalletto un po' economico. Figuriamoci a mano.
"Eh ma c'è la stabilizzazione"...va bene. Ma a parità di stabilizzazione vale sempre lo stesso principio che la quantità di mondo catturata/spalmata sul rettangolo del sensore è molta di meno, e servono meno mpx.
Esempio: ho un tokina supergrandangolare + un fisso da 35 mm f/1.8 e anche il tele base base 70-300 mm della Nikon. Sensore 16 MP, niente di spaziale quindi. Le prime due lenti sono di un'altra categoria rispetto al teleobiettivo, il tokina per costruzione e fascia prezzo, il fisso lo è per natura. Due lame. A schermo, fino a 150/180mm il teleobiettivo non sfigura affatto, anzi, sembra altrettanto nitido. Appena si va oltre cede il passo e a 300 mm devo estendere il cavalletto a 3/4 se no la sola pressione del tasto di scatto introduce un micromosso che ammazza la foto, e in ogni caso uso il timer per fare gli scatti.
Tranquillo ci saranno i tirchiazzi che quei 80 euro faranno la differenza
Avrà uno zoom periscopico da 6x dalle news e manco 10x che arriverà con iPhone 16 poi non si sa se la Apple implementerà lo zoom digitale 100x come Samsung e altri o meno
Ma non doveva avere tutti sensori Samsung?
Non prevedo niente ma se una azienda che non ha le capacità e competenze per fare processori come si deve, si ostina a farli, il risultato sarà sempre lo stesso...
io ho pagato S23U 256gb 800euro, credo che come prezzo sia buono, l'anno prossimo secondo me al massimo con qualche sconto shock arriverà a 700euro, quindi direi che ho fatto comunque un affare, tenendo conto che lo vorrei tenere per 3/4 anni
Se riesci a farcelo entrare sì
queste si che sono patate come si deve
Telefono perfetto da tenere 3-4 anni. Soprattutto visto che non ci saranno grossi upgrade, anzi...con exynos sarà un downgrade, oltre al fatto che non sarà compatibile la gcam che svolta la qualità fotografica.
Super affare, ridiamo noi
intanto è deca core e 2 core specifici per One Ui 6
Leggendo i commenti sembra essere entrati nella sezione fotografia. Ormai si parla solo di obiettivi, camera ecc ecc....come se tutti si mettessero a scattare foto a destra e a manca. Poi batteria, ricezione ecc ecc...mica servono no?
Togli il forse.
Veramente preferisco la 16 del edge20 che la 12 dell s23ultra.
Ma guarda che i top gamma da 50 fanno foto da sturbo in panoramica
Poi parlando pixel grandi allora meglio i sensori da 1 pollice che scattano 50 no?
La concorrenza butta numeroni solo per fare bella figura sulla scheda tecnica. Con le panoramiche la cosa migliore è avere pixel più grossi possibile (quindi 12MP meglio di 50 a parità di grandezza), tanto non devi cropparle
Se S24 monterà davvero un Exynos direi che sì, gli S23 sono stati decisamente una buona scelta (e chissene del 3x da 50MP)
È decisamente un vero problema dato che storicamente consumano (e scaldano) più della controparte Snapdragon. Le uniche eccezioni sono stati gli SD prodotti da Samsung (ovviamente), in cui facevano schifo entrambi
Mi sa che le belle cavolate le stai scrivendo tu, tra s22u e s23u c'è un abisso come qualità fotografica (e tu esordisci dicendo proprio il contrario) ed s23u è migliore di ip14 pro sotto tutti i punti di vista eccetto la stabilizzazione video. Ripeto, il periscopico di iphone sarà un 5x, non supererà proprio niente.
come se fosse un vero problema e non una fissazione da scheda tecnica e basta
Giravano voci di corridoio che (forse o quasi sicuramente dico QUASI) avrebbero implementato exynos e non snapdragon eh... auguri..a chi lo acquisterà
Apple per dire usava un sensore da 1/2,55" come principale nel suo top di gamma 4 anni fa, e raggiungerà quasi il pollice con il nuovo 15 ultra. In più aggiungerà un nuovo tele periscopico e raggiungerà o supererà la stessa Samsung nell'unico punto dove attualmente è inferiore. Poi dire che il sensore è cresciuto perché è passato da 1/1,33 a 1/1,3 (+4,9% di differenza come superficie) è una bella cavolata... Samsung produce degli ottimi sensori da 1/1,12" che potrebbe tranquillamente usare nei suoi top, ma preferisce il marketing dei grandi numeri, d'altronde per il cliente poco informato 200mpx (isocell hp2) è superiore a 50mpx (isocell gn2). Per non parlare dello zoom ottico continuo 3x-10x di cui si parlava, anche li sfumato tutto...
anche nelle foto notturne o in interni ?
Hai ragione.
Rido per quelli hanno appena comprato l'S23 credendo di fare un affare.
Quindi anche tu hai la palla di vetro che prevedi un futuro che non esiste? Wow
Non conosci pistacchio? É un hater Apple, hai frainteso.