
Android 05 Lug
Xiaomi MIX Fold 3 sarà presentato il 14 agosto alle 19:00 locali, le 13:00 in Italia. Durante il suo discorso annuale, Lei Jun mostrerà dunque per la prima volta in assoluto il nuovo smartphone pieghevole del brand: l'evento si potrà seguire online sui canali ufficiali.
Dell'erede di MIX Fold 2 annunciato l'estate scorsa si parla ormai da diverso tempo: a marzo, ad esempio, se ne ipotizzava una commercializzazione a livello globale, indiscrezione successivamente smentita anche se non ufficialmente. Viste le caratteristiche tecniche ed estetiche attese, una disponibilità anche sul mercato europeo verrebbe sicuramente ben accolta da chi è alla ricerca di un dispositivo pieghevole alternativo a Galaxy Z Fold 5, Pixel Fold ed alle altre proposte attualmente in vendita.
Vision expanded. #XiaomiMIXFold3 coming August 14th, 19:00 (GMT+8). #XiaomiLaunchAugust2023 pic.twitter.com/YXiiv9jMaS
— Lei Jun (@leijun) August 9, 2023
Di MIX Fold 3 sappiamo per certo che sarà prodotto nella nuovissima Smart Factory di Xiaomi a Yizhuang e che sarà super sottile ed ultra resistente, così come confermato dalla dirigenza stessa. In più, sarà il primo foldable del marchio ad integrare quattro fotocamere con ottiche sviluppate in collaborazione con Leica.
Immagini condivise in rete da Xiaomi
Per tutto il resto ci si deve affidare all'incerto mondo dei rumor, secondo cui lo smartphone sarà basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm e metterà a disposizione una batteria da 4.500mAh con velocità di ricarica cablata fino a 67W.
Commenti
Io in passato ho sempre avuto problemi di autonomia coi Samsung. Ho Xiaomi Mi 10 da due anni e va un piacere
non proprio, dipende dal modello (il 12 faceva pena)
era per fare un confronto, gli xiaomi hanno una bella batteria
se è per questo non è nemmeno il massimo fare un errore del genere allora... in ogni caso mi sfugge il punto della questione
ma quale umiliazione? ma smettiamola con sto buonismo, ho solo scritto la parola corretta, se vi sentite colpiti nell'orgoglio da ste cose avete seri problemi, per il resto non mi pare di non aver rispettato la sua opinione ne tantomeno la tua, come ho detto ognuno ha la sua opinione, sinceramente capisco poco questo tuo commento.
I pixel fanno schifo come autonomia di cosa ti stupisci?
può dire ciò che ritiene opportuno, ma c'è differenza enorme tra qualcosa di OGGETTIVAMENTE interessante o no. Posso dire che non lo è?
ho avuto 3 xiaomi, tutti con batteria ottima, ora ho un pixel e dura la metà
lo Snapdragon 8 Gen 2 farà il miracolo, avrà una buona autonomi secondo me
ma insieme a quella piastra a induzione c'è inclusa anche una batteria di pentole?
bè allora a maggior ragione ti sono stato d'aiuto
bè se lui trova inutili i pieghevoli ci può stare, ma resta la sua opinione personale, no?
beh sulla fascia bassa non sono cosi' infimi
Bello, resta da vedere se il software sarà adeguatamente ottimizzato per l'uso da aperto, altrimenti continuerà ad avere più senso il fold
Sinceramente non è che gli aggiornamenti mi interessa tanto.
Ho avuto Xperia XZ Premium per 5 anni e mai avuto un bug, problemi e altro...
Ora ho il Pixel 7 e forse lo do via per Xperia 5V,dico forse perché,dato che è stretto, temo che avrò dei problemi ad usare la tastiera...
Appunto, quindi l'utente ha ragione :)
veniva più grosso di 0,7mm e nonvabbbbene. Francamente sono sopravissuto ai vari htc con tastiera fisica, quindi dello spessore me ne frega poco sopratutto se va a vantaggio di una batteria più grande e quindi una conseguente migliore autonomia, ma il trend dice che ci vuole lo smartphone sottile
Cosa gli costava mettere una 5000? Fare meglio dei concorrenti non è vietato mica..
Ci fai da anni la morale sull'obsolescenza programmata, sulla batteria non più estraibile, sui telefoni inutilmente potenti e poi ti sei preso un Realme la cui unica caratteristica buona è il Soc potente.
Vale per i widget, vale per i foldable vale per gli aggiornamenti. Bisogna lavorare bene. Fine.
è poco, ma non è una capacità allineata ai suoi concorrenti?
Il, GT Neo 2 non fa per nulla pena, anzi è oltremodo più che adeguato alle mie esigenze ed ho speso 302€ con 4 anni di supporto
Anche se fa pena almeno sai cosa paghi.
Un 13 Ultra costa 1300€.
Un iPhone Pro costa 1200€.
Nel caso di iPhone so che in California un ingegnere software guadagna 500k all'anno, e che avere un team che segue il mio telefono per 6-7 anni è una fetta del prezzo di listino.
Il 13 Ultra come lo giustifica il prezzo? Con che cosa? Hardware marginalmente migliore? Non basta per arrivare a quelle cifre.
Guarda che io bado eccone al supporto, ma non solo a quello.
Serve a nulla avere 4 anni di supporto se poi il terminale fa pena è viceversa.
Ripeto è un connubio, tra esigenze e supporto con terminale adeguato (secondo te perché ho preso il. GT Neo 2?)
La mancanza di supporto è l'indicatore #1 del fatto che l'azienda se ne frega dei suoi stessi prodotti. È una cosa imperdonabile nel 2023.
Te che sei così tanto contro il marketing dovresti odiare 'ste pratiche becere... smartphone lanciati in pompa magna, magari con qualche innovazione farlocca, e poi abbandonati a sé stessi perché lavorare a due aggiornamenti è un vuoto a perdere.
Un base di gamma Samsung ha più dignità di 'sta monnezza.
Gli scaffali sono di tutti compreso samsung, huawei, vivo stanno tutti li poggiatina farsi compagnia
Batteria da 4500 non è un granché soprattutto conoscendo la proverbiale ottimizzazione di xiaomj
Nessuno dei due, a seconda delle esigenze
Sì. Preferirei comprare un Galaxy A34 a 600€ che un Xiaomi 13 Ultra a 300€.
Ovvio che non lo credo. Facevo notare come Xiaomi sia "cambiata" e nessuno abbia detto nulla. Né fra gli utenti né fra chi recensisce.
l'utente parlava proprio di quello
Ma se ho scritto che non c'è solo hardware nel primo commento.
Infine il non ho mai detto che non sia importante il, Software, è un connubio
mi sono spiegato male, pensavo più che altro a livello hardware. Vedi che appunto il software è importante, oltre a varie funzioni ritengo importante anche gli aggiornamenti, che oltre al numerino possono portare correzioni di bug, funzioni e altro. Quindi si meglio un iOs castrato che con gli anni migliora che uno Xiaomi che dopo 2 mesi ti tieni cosi com'è, eventuali bug inclusi
Devo veramente fare un elenco?
Esempio pratico:
- i limiti di iOS
- la complessità della OneUI
Per non parlare degli Xiaomi proprio, con la loro personalizzazione che non è per tutti (è risaputo)
quali grossi difetti trovi in un S23 Ultra, iPhone 14 Pro, Fold 5, Vivo X? (lasciamo perdere il fold di Google che anche loro se ne vergognano)
Ma anche no, non sempre va tutto bene, anzi
su un top di gamma nel 2023 quasi tutto va sempre bene eccetto errori clamorosi, gli aggiornamenti e altre piccolezze ormai fanno la differenza. E se un telefono da 2k mi garantisce 2 aggiornamenti contati in 3 anni si me ne lamento
Si parla solo di aggiornamenti su un cellulare?
Quindi se fa schifo ma danno 5 anni di aggiornamenti allora diventa magicamente magnifico?
E si parla solo di aggiornamenti su un cellulare?
Quindi se fa schifo ma danno 3 anni di aggiornamenti allora diventa magicamente magnifico?
saranno 5 anni che garantiscono 2 mesi di aggiornamenti, dovrebbero magicamente svegliarsi con questo modello?
Beh sai, è già troppo se uso il correttore automatico dato che sono dislessico.
Grazie per i tuoi complimenti, sarò anche un "asino" ma sappi che sono dislessico.
Beata l'ignoranza, vero?
Purtroppo per loro la reputazione di brand infimo se la meritano, visti i trascorsi.
Ho letto riceverà ben 2 aggiornamenti nel giro di 5 anni!
sembrare intendi
lo voglio per essere professionale
Ancora non si è visto nulla, come si fa a parlare di un prodotto senza conoscerne manco le caratteristiche? (e mi riferisco a TUTTO, non solo hardware)
Fantastico!!!
Altro che sansulag e la mela marcia....