
20 Luglio 2023
HTC ha annunciato Wildfire E Star, nuovo smartphone di fascia bassa destinato inizialmente al mercato africano - sarà poi da vedere dove verrà commercializzato in futuro e con quali tempistiche. Si tratta di una soluzione basata su Android 12 GO il cui prezzo non è stato ancora reso noto. Il dispositivo va così ad ampliare l'offerta entry-level del brand taiwanese, tra cui troviamo i modelli Wildfire E2 Play e Wildfire E3 Lite entrambi annunciati lo scorso aprile.
Lo smartphone è dotato di display LCD da 6,5 pollici con risoluzione HD+, sotto la scocca troviamo il processore Unisoc SC9832E, 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile. Il sistema operativo è Android in versione 12 GO, la batteria è da 3.000mAh ed il comparto fotografico è composto da una cam anteriore da 5MP e da una posteriore da 8MP affiancata da una seconda di supporto da 0,08MP.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
E nessuno ha notato i 200 gr x avere una 3000mAh come batteria
Ce l'avevo l'HTC One (M7), anzi ce l'ho ancora (inutilizzato), e se lo rifacessero con caratteristiche hardware e software aggiornati, magari più grande e con schermo senza bordi, sarebbe lo smartphone più bello che settore.
Unisoc SC9832E
4x 1.4 GHz Cortex-A53 (28nm)
È un offesa dire che è di fascia bassa, visto che in quella fascia si trovano SoC octa-core con Cortex-A55/A73/A75 e forse anche A76 (a meno di 12nm)
non viene più supportato se non sbaglio ma non è stato chiuso
le critiche da fare sarebbero innumerevoli, ma siccome si proclama già come smartphone di fascia bassa non li si può dire nulla, poi essende destinato al mercato africano e li probabilmente resterà c'è poco da dirli
Uno Zombiephone!
Lo so, fa sorridere e piangere allo stesso tempo pensare a quanto di bello c'era
ricordi il video "HTC! HTC! M7! M7! HTC ONE! HTC ONE!"
https://youtu.be/X2wrXMJCxec?t=101
L'HTC del 2012 non esiste più. Chou se ne è andato via nel 2016.
Android go esiste ancora? Bruh...
Odio dover vedere, da qualche anno, il marchio HTC su mostruosità del genere
Spero che falliscano.
ma veramente 2 gb di ram?
Fammi indovinare, hai un telefono cinese.
Purtroppo il mio è nero ed ha un ricezione pessima in 4G.
Produrre roba del genere nel 2023 dovrebbe essere considerato un crimine contro l'umanità.
Esiste ancora Android GO? Cmq questi dispositivi dovrebbero regalarli sono palesemente riciclo di materiale vecchio.
fate posto sullo scaffale.... eccone un altro.
rimane comunque una zozzeria
Hai ragione, per correttezza dovrei sempre specificare che uso un telefono in colorazione Blue Klein.
Android Go Edition è dedicato a device con meno di 2GB di RAM.
Se metti + RAM viene meno il senso dell'esistenza della Go Edition.
Che brutta fine.
2Gb di ram. benvenuti nel 2016
Detto così il tuo sembra un normalissimo telefono.
Ma sappiamo bene che non lo è.
Forse costa più produrre questi RAEE che l'effettivo valore del prodotto finale.
A quanto lo vuoi vendere? 29,99€ ?
HTC... https://media1.giphy.com/me...
Sembra vecchio pure a me che ho un telefono del 2015.
https://uploads.disquscdn.c...
I feel good.
Capisco che per rifarsi un nome deve partire dal basso, ma non così in basso
Ma in che anno siamo?
Credevo di aver aperto un vecchissimo articolo.
Quanta nostalgia a leggere certi nomi...