Cina, dogana sequestra decine di iPhone, centinaia di CPU e banchi di RAM

04 Agosto 2023 43

Negli ultimi giorni in Cina sono emerse due storie di sequestri doganali high-tech decisamente importanti: una persona è stata arrestata in aeroporto mentre cercava di entrare nel Paese con ben 68 Apple iPhone addosso, un'altra è stata arrestata mentre guidava un'auto modificata con centinaia di processori, banchi di RAM e SSD. Ecco qualche dettaglio in più in base ai giornali locali e ai comunicati stampa della dogana stessa.

TENTA LA DOGANA CON 68 IPHONE ADDOSSO

"L'uomo iPhone" è stato arrestato il 31 luglio, mentre si incolonnava nella fila "niente da dichiarare" all'atterraggio del suo volo. Le autorità hanno notato immediatamente che camminava in modo innaturale e hanno deciso di indagare più da vicino. Grazie ad abbondanti quantitativi di nastro adesivo, l'uomo era riuscito a fissare a varie parti del proprio corpo, tra cui vita, addome e parte bassa delle gambe, come mostra la foto, ben 68 Melafonini. Le generalità della persona non sono state diffuse. Non sappiamo nemmeno di che modello esatto di iPhone si trattasse.

CENTINAIA DI CPU E BANCHI DI RAM NASCOSTI IN AUTO

Questo arresto è avvenuto invece il 28 luglio, e l'entità del materiale sequestrato è significativamente più alta. Del resto, benché sia innegabile che 68 iPhone addosso a una persona siano già un'impresa ragguardevole, un'auto offre molto più potenziale spazio se si è in grado di sfruttarlo. Il fatto è avvenuto sul lunghissimo (ben 55 km) Ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao, più precisamente all'altezza del porto di Gongbei dove si trova la dogana per entrare in Cina. Sottoposta ai controlli di rito, la scansione dell'auto del malfattore ha rilevato delle chiare anomalie strutturali: gli agenti hanno ipotizzato la realizzazione di uno scomparto nascosto per il contrabbando di materiale. E la conferma non è tardata ad arrivare. L'auto conteneva:

  • 10 SSD. Dettagli precisi su marche e modelli non sono stati diffusi (nella foto si vede chiaramente che almeno alcune unità sono Kingston), ma possiamo essere d'accordo che si tratta di "robetta" se si considera il resto dell'elenco:
  • 900 banchi di RAM, prevalentemente marchiati Corsair; un mix di DDR4 e DDR5.
  • 837 processori, prevalentemente Intel Core di 12° e 13° generazione.

Non avendo dettagli più precisi è difficile fare una stima precisa del valore della merce, ma non è difficile immaginare diverse decine di migliaia di dollari - si potrebbe arrivare facilmente anche a cinque zeri, a ben vedere, se le CPU sono particolarmente prestigiose.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sailand

Ma come no? Ogni opera di ingegno è protetta in gran parte del mondo! Sei tu quello che dovrebbe non dico studiare ma almeno essere informato di come va il mondo, ma temo sia inutile.

Patrizio Battemano

Non ci sono copyright sul design estetico, studia e ne riparliamo

sailand

No, la maggior parte dei falsi viene dalla Cina perché la Cina non riconosce molti brevetti e diritto d’autore su molti settori fra cui le tutele internazionali sul design. In cina ad esempio girano copie solo estetiche di auto occidentali, li si producono e vendono liberamente ma all’estero non possono essere esportate per ovvie ragioni.
Sei tu il non ben informato, altro che statistica nominata a sproposito.

Patrizio Battemano

La maggior parte dei falsi viene dalla Cina perché in Cina si produce la maggior parte della merce mondiale, studia un po’ di statistica e poi prova ad educare gli altri

MatitaNera

Non ho ben chiaro a chi possano interessare queste 'notizie' spazzatura... Mah

STAFF

Sono una tipologia di memorie di massa sostanzialmente impiegate nei dispositivi mobili, ossia gli smartphone. Sono superiori alle più comuni ed economiche memorie eMMC. Hanno ovviamente un socket BGA, quindi bisogna saldarle direttamente sul PCB.

Strefano Bianchi

cosa sono?

sailand

Che maleducazione cercare il pretesto per offendere come auto gratificazione senza neanche essere abbastanza svegli per ammettere che la maggior parte dei falsi provengono dalla Cina perché non riconosce i copyright internazionali.
Oltretutto non cambia nulla della ironia di un sequestro di merce prodotta probabilmente (Foxconn non ha fabbriche solo in cina) nello stesso paese, tu comunque non la cogli.

Patrizio Battemano

Perché gli iPhone “veri” dove li producono? Che ignoranza

zzzz

gaLeLe

Antares

Nonostante in Cina gli smartphone cinesi abbiano prezzi ancora più bassi che in Europa, mentre l'iPhone un prezzo più alto che in Europa, lo smartphone più venduto è proprio l'iPhone...e chi può permetterselo lo acquista senza pensarci due volte, ecco perchè ci sono questi signori rischiano grosso trasportando questi telefoni...

Driver

Negli aeroporti cinesi non ci sono i metal detector?

Tergolis

E' velo.

JUDVS

le loro sono Garere

Tergolis

Capisco.

un eternauta

Per tanti utenti di questo blog, una brillante idea per un vestito di Halloween.
O per andare in ufficio.

Rick Deckard®

Se prendi i prezzi originali il telefono funziona uguale. Per quello alcune componenti non le forniscono e le riparazioni le fanno in Irlanda. Avresti telefoni Apple a 1/3 del prezzo, assemblati illegalmente

John Wick™

L'iphone piu' contrabbandato di sempre

TheAlabek

"Lascialo stare qui la gente è tutta sciroccata"

Rieducational Channel

...la?

fire_RS

La vuole una sigaretta? Vuole tutto il pacco?

sailand

Leggendo cina ho subito pensato ad iPhone falsi ma quelli li esportano e non importano e a sequestrare falsi sarebbero state forze dell’ordine estere e non cinesi.

Comunque 68 iPhone veri aveva un capitale addosso!

John Wick™

L'uomo iphone mi mancava

P€ggiori55im0
P€ggiori55im0
Tergolis

Quindi non è colpa di Apple se in giro è pieno di telefoni che non funzionano bene.

Tergolis

Se li sono fottùti tutti loro.

boosook

Basta farlo fare agli Apple fan che sono abituati :)

Tergolis

L'ovulo è mio e me lo gestisco io.

Tergolis

Le loro galere non sono come le nostre :)

boosook

Più che della figura di m. credo che la sua preoccupazione saranno le galere cinesi... :)

Tergolis

Che figura di me...

Rick Deckard®

Me la spiego così:
Apple tiene sotto stretta sorveglianza i componenti, questi invece se li procuravano per poi assmblarsi dei veri iphone

NICO

"ehi, la vuoi una CPU ?"

P€ggiori55im0
Diabolik82

Banalmente ad Hong Kong che è sempre Cina costa molto meno per via delle tasse più basse rispetto alla Cina

STAFF

Memorie UFS? Su Aliexpress capace che le trovi, ma sono BGA, a che ti servono?

MassiMax

Magari in Cina costano 10… probabilmente questo li ha comprati a 5 e li rivendeva a 8 senza dichiararli alla dogana :)

Felk

All'uomo sono state chieste le generalità.
L'uomo ha risposto: "In generale sto così così"cit.

Andrea

E poi faccio fatica a trovare un i7 12/13th ad un prezzo normale

Gabriele Nicosia

Ma non capisco. Questi dispositivi non vengono venduti regolarmente in Cina? Sono prodotti da "contrabbando"?

ADM90

Ma memorie UFS le vendono su Amazon o altri siti?

Chucky

Con iPhone 12/13 mini sarebbe andato tutto liscio...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO