Nokia 130 e 150 ufficiali, perfetti per chi vuole telefonare (e basta)

03 Agosto 2023 105

Nokia 130 e Nokia 150 sono due nuovi feature phone dedicati a coloro che sono alla ricerca di un dispositivo semplice prevalentemente per effettuare e ricevere chiamate ed inviare messaggi di testo. I nomi non devono tuttavia creare confusione, in quanto entrambi sono già stati usati due volte in passato dal marchio finlandese di proprietà di HMD Global: è bene dunque etichettarli come Nokia 130 (2023) e Nokia 150 (2023) per identificarli senza rischi. I due prodotti vanno ad affiancarsi a Nokia 2660 Flip, telefono a conchiglia arrivato in Italia a fine maggio.

NOKIA 130 (2023)

Disponibile in Dark Blue, Light Gold e Purple, Nokia 130 (2023) offre un display da 2,4 pollici QVGA e una batteria rimovibile da 1.450mAh che garantisce un'autonomia in standby fino a un mese. Il sistema operativo è S30+, la memoria interna è di 4MB (espandibile fino a 32GB), la RAM è di 4MB. Non cercate la fotocamera, perché non c'è...

  • display: 2,4" QVGA
  • connettività: GSM 900/1800, microUSB 1.1, jack 3,5mm
  • dimensioni e peso: 130,9x50,6x14mm per 98,2g
  • batteria: 1.450mAh rimovibile
  • memoria:
    • 4MB di RAM
    • 4MB interna espandibile tramite microSD fino a 32GB
  • OS: S30+
  • audio: 1x microfono, 1x speaker
  • materiale: policarbonato
  • resistenza: IP52
NOKIA 150 (2023)

La fotocamera è invece presente su Nokia 150 (2023), feature phone proposto in Black, Cyan e Red con lo stesso display da 2,4 pollici di Nokia 130 (2023), così come non cambia la batteria che anche in questo caso è da 1.450mAh.

  • display: 2,4" QVGA
  • connettività: GSM 900/1800, microUSB 1.1, jack 3,5mm
  • dimensioni e peso: 130,95x50,6x15,15mm per 106,3g
  • batteria: 1.450mAh rimovibile
  • memoria:
    • 4MB di RAM
    • 4MB interna espandibile tramite microSD fino a 32GB
  • OS: S30+
  • audio: 1x microfono, 1x speaker
  • materiale: policarbonato
  • resistenza: IP52
  • fotocamera posteriore: 0,3MP VGA

HMD Global non ha ancora annunciato i prezzi di vendita, aggiorneremo l'articolo appena avremo informazioni in merito.


105

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lantern8

Molto belli

Il Robottino
gilberto6666

Uso come lettore mp3 il 5310, del 2020, per andare a correre. A mio parere il migliore di questa serie recente.

Lan991

Ok.

ninuzzo

È una scelta che devono fare gli operatori. Quando gli operatori principali decideranno di spegnere totalmente il 2G, tutti gli utilizzatori dovranno per forza di cose adeguarsi. Ma finché il 2G rimarrà attivo è chiaro che continuerà a essere utilizzato.

Link

sì mi é chiaro. Però é dal 2015 che si parla di abbandono del 2G.
Quasi tutti hanno creato sistemi modulari, affinché i dati potessero essere inviati tramite un modulo. Il modulo a sua volta può essere 2G, 4G, LoRa o altro ancora.
Il 2G sta togliendo frequenze al 5G. Quando molti telefoni avranno il 5G, sarà una scelta obbligata.

Giovanni Picone
Giovanni Picone

Purtroppo non è Symbian ma un firmware Mediatek personalizzato da Microsoft ai tempi dell'acquisizione e riciclato da HMD poi.

Giovanni Picone

O il 4g almeno visto che la rete GSM ormai sta per essere smantellata.

ninuzzo

In Italia i contatori dell'elettricità non trasmettono i dati in 2G, ma li trasmettono a dei concentratori nelle cabine elettriche, che a loro volta li trasmettono spesso in 2G ai server.

Poi c'è un aspetto ancora più importante: gran parte dei comandi per le manovre che avvengono nelle cabine elettriche viaggia in 2G.

E probabilmente vale la stessa cosa anche per i contatori del gas e le cabine del gas.

Android The best

Io ho un Nokia con kaios e non è così lento come lo descrivi, se poi tu cerchi la velocità da top di gamma è normale che lo paragoni allo sterco

ctretre

Avrebbero senso se dovessero introdurre una usb-c, ma hanno perso l’occasione

Lan991

Lento, il display è piccolissimo e questo pregiudica parecchio la comodità d’uso. E te lo dico io che amò i display piccoli (ti sto rispondendo da un iPhone SE che ne ha uno da 4.7”).

Infine la tastiera e la modalità di scrittura è terribile, non c’è un vero T9 ma una sorta di surrogato lento e terribile.

Bruno Boborosso Craighero

Cioè? Pensavo anche io di prenderne uno per "disintossicarmi", che problemi aveva?

MatitaNera

E invece...

Antsm90

E io che ho detto? La divisione mobile di Nokia non esiste più e gli ex dipendenti o sono stati licenziati o sono in HMD

Fabio

L'azienda NOKIA è Viva solida e nelle infrastrutture è leader! Solo che la divisione Mobile è stata data in concessione per 10 anni agli incompetenti della HMD Global.... ma fortunatamente gli anni passano e manca poco e la concessione finisce e la divisione mobile torna in mano alla Vera NOKIA

Fabio

Ma che c'entra l'azienda NOKIA è una, solo che la divisione Mobile è stata data in concessione per 10 anni agli incompetenti della HMD Global.... ma fortunatamente gli anni passano e manca poco e la concessione finisce e la divisione mobile torna in mano alla Vera NOKIA

molto più comodi e utili del ciarpame che viene presentato ultimamente dai vari brand oppo, realme e company

Lan991

Infatti sei un radical chic.

Suppaman

mi sfugge il "perche'" continuino a sfornare questo tipo di telefoni in "nuove" versioni.

Il radical chic

Non ho whatsapp e sto benissimo così.

massimo mondelli

Non sembrava...

sailand

Prova con un brondi a fare il backup di una rubrica su sd o a copiare tutti i numeri da o su sim poi capisci gli enormi limiti ed è solo un esempio.
Per un cambio sim ho dovuto riscrivere a mia madre tutti i numeri uno per uno ed è solo un esempio degli enormi limiti.

Ema

In teoria no. S30+ è solo l'interfaccia (mi pare). L'interfaccia symbian di nokia era S60. S30+ è basato su altro

fire_RS

Forse i primissimi nokia, quelli più recenti erano made in china...semmai erano progettati in Finlandia ma non prodotti

MatitaNera

Non ho niente da imparare, figurati.

massimo mondelli

Hai già imparato allora

Alexv

Anche ai Nokia ormai manca sempre qualcosa.

Il Robottino

S30+. Stiamo parlando di Symbian dunque?

Android The best

Tablet, telefoni classici e smartphone 4G vengono ancora prodotti in Cina e in India

Aster

Micro USB!

alex8thebest

Questa proprio non la sapevo!

alex8thebest

Spunto interessante, grazie.

Android The best

I Nokia 5G sono nuovamente made in Finland, hanno spostato la produzione da parecchio... A differenza di Apple che produce ancora in Cina

MatitaNera

Piuttosto di guardarlo mi taglio un dito.

franky29

1998

franky29

https://uploads.disquscdn.c...

Link

Bisogna sempre guarda l'aspetto del costo. Tenere in piedi il 2G ha un costo, a partire dall'elettricità e spazio necessario - per non parlare delle frequenze occupate.

In Svizzera (dove ormai ogni contatore dell'elettricità é smart) a fine 2020, solo il 0.03% dei dati passava sul 2G. Nel 2022 é stato disattivato completamente il 2G (una delle ragioni era appunto l'energia necessaria per tenere accese delle antenne obsolete). Così come in USA o in Asia.

In Germania, molti operatori, hanno disattivato il 3G nel 2022.

mister x

Se dentro non c'è una batteria che dura tutta la vita ha 12 mm di troppo nello spessore.

rsMkII

Ti direi 95% perché chiunque, professionisti compresi, lo usano. E non sono fan di whatsapp, semplicemente mi rendo conto che è così.

Lan991

Non c'è il prezzo, ma in giro si trovano smartphone Android anche a 89€, che oltre a permettere di chiamare e mandare sms permettono pure di avere Whatsapp e qualche altra app. Non saranno dei fulmini ma almeno WA ci gira dignitosamente, e oggi Whatsapp mi pare indispensabile per almeno il 90% degli utenti, anziani inclusi.

Lan991

L'ho avuto, Whatsapp quasi inusabile.

Lan991

Ci sono, i Nokia (tipo 800 Tough) e altri brand con KaiOS.
Permettono di installare Whatsapp, Youtube, Maps e poco altro.

Lo avevo preso solo per Whatsapp, per carità statente lontani, dato via per la disperazione.

Paolo Giulio

Questa tipologia di telefoni va benissimo, per carità, però devi fornire almeno una versione anche lite o adattata di WA, visto che ormai ha sostituito l'utilizzo degli SMS... e, vista cmq la pochezza della scheda tecnica, devono costare 40/50 euro e non i 130/150 eu che solitamente costano questi terminali.

l.nice

Non capisco perché far uscire un modello all'anno per una tecnologia ormai vecchia

Antsm90

Quella è la parte che si occupa di infrastrutture, non c'entra nulla con l'ex divisione mobile

Body123

Dicono non prima del 2029

STAFF

Perché VGA e non da 8 MPx, ad esempio? Non credo che il prezzo sia diverso... limite dell'OS? Può eseere, però chissà...

convinto proprio... le cellule che agganci le vedono

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più