Galaxy A05, manca poco: certificazioni, Geekbench e foto dal vivo

31 Agosto 2023 34

Samsung Galaxy A05 sarebbe vicino alla presentazione. Il nuovo modello di fascia bassa è stato certificato dal Bluetooth SIG, e già questo è un indizio del fatto che al lancio non dovrebbe mancar molto; inoltre il predecessore Galaxy A04 risale all'agosto dello scorso anno, dunque se il ciclo di aggiornamento continuerà a essere annuale Galaxy A05 esordirà a breve.

Purtroppo però come in altre occasioni il Bluetooth SIG non allega ai dettagli della certificazione molte specifiche tecniche, anzi se si fa eccezione per quello che è di sua stretta competenza non ne pubblica nessuna. Risulta solamente che Galaxy A05, con codice modello SM-A055F/DS, avrà il Bluetooth 5.3, nient'altro. In precedenza l'entry level coreano era passato anche dalla Wi-Fi Alliance che aveva confermato la presenza di Android 13 a bordo.

Per Galaxy A05 ci si attende un prezzo di listino compreso tra i 130 e i 150 euro.

AGGIORNAMENTO | IMMAGINI DAL VIVO
31/8

Galaxy A05 è apparso nelle prime immagini dal vivo pubblicate dalla brasiliana Anatel - agenzia nazionale delle telecomunicazioni. La versione mostrata è quella nera, si possono osservare la scocca posteriore zigrinata, le due fotocamere con il flash LED a corredo, i bordi piatti e, frontalmente, il foro centrale per la fotocamera anteriore e il mento abbastanza pronunciato.


SOC MEDIATEK HELIO G85
09/08

Il passaggio su Geekbench di un Samsung SM-A055F, cioè la sigla che dovrebbe appartenere a Galaxy A05, ha dato indicazioni importanti su quello che dovrebbe essere il SoC del prossimo smartphone Samsung di fascia bassa. La piattaforma di benchmark ha rilevato la presenza di un MT6769V, sigla del SoC MediaTek Helio G85. L'attuale Galaxy A04 utilizza comunque un SoC di MediaTek ma si tratta di un Helio P35.

Il passaggio non farebbe guadagnare nulla in termini di processo produttivo perché entrambi sono realizzati a 12 nanometri, ma nonostante la frequenza di picco del G85 sia inferiore a quella del P35 (2/2,3 GHz) quest'ultimo ha 8 core non troppo recenti e nemmeno raffinati. Il G85 ha 2 core Cortex-A75 e 6 core Cortex-A55, mentre P35 ha 8 core Cortex-A53. Il passo avanti è evidente pure dai punteggi assegnati da Geekbench, circa raddoppiati da una generazione all'altra.


Stessa storia per la GPU, da una PowerVR GE8320 si passerebbe a una Mali-G52 MC2 capace di garantire prestazioni circa due volte superiori. L'unità di Galaxy A05 che avrebbe girato su Geekbench ha 4 GB di RAM e Android 13.

LE SPECIFICHE DEL PREDECESSORE
  • display: 6,5 pollici, HD+ (1.560 x 720 pixel), LCD, Infinity-V
  • SoC: MediaTek Helio P35, octa core fino a 2,3 GHz
  • memorie:
    • RAM: 4, 6 o 8 GB
    • archiviazione: configurazioni con 32, 64 o 128 GB espandibili tramite microSD fino a 1 TB
  • fotocamera posteriore:
    • principale 50 MP, ottica con apertura f/1.8
    • profondità 2 MP, ottica con apertura f/2.4
  • fotocamera frontale: 5 MP, apertura f/2.2
  • batteria: 5.000 mAh
  • sistema operativo: Android 12 con One UI Core 4.1
  • connettività: dual SIM (nano + nano + microSD) LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, jack audio 3,5 mm, GPS + Glonass
  • sensori: accelerometro, luminosità, prossimità
  • colorazioni: black, green, white, copper
  • dimensioni e peso:
    • 164,4 x 76,3 x 9,1 mm
    • 192 grammi

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pietro

negli ultimi 20 anni ho provato di tutto, una certa esperienza credo di essermela fatta e di porcate di xiaomi sulla mia pelle ne ho provate fin troppe

MasterOfVisor

Telefono da cestone, però il g85 non è così scarso per questa fascia.

Dario Prince

Pattume inutile

LucaB

come su A53/54

Alessandro De Filippo

989€ S23 ultra

NICO

OT: Segnalo che ieri S23 ultra ha ricevuto un aggiornamento da più di 1 GB con patch di Agosto, ma la One UI è rimasta alla 5.1

Le ultime 3 righe sono frutto di un pensiero articolato che il 95% delle (de)menti qui non sarà in grado di metabolizzare correttamente..

Alessandro De Filippo

159€ iPhone 7 ricondizionato

Squak9000

si su carta... sempre merdatek resta

Chucky

Sarà... ma ad oggi il SoC più potente lato Android è un MediaTek, il Dimensity 9200+

Squak9000

si certamente...

il mercato è dominato da telefoni "carretta" dove appunto questi processori vengono usati come se piovesse.

Chucky

MediaTek è l'azienda leader nel mercato chip per smartphone, anche se la chiami "merdatek" il suo dominio resta...

Squak9000

vero... ma la gente neanche sa cosa sia un "medio gamma" e della sua esistenza.

Vanno al negozio e vedono quello che più gli aggrada e che costa meno.

poi naturalmente un prodotto dell'anno corrente è più intrigante

Squak9000

c'è chi lo compra... e sono anche molti.
Praticamente il più grosso del fatturato di queste aziende deriva da questa roba.

Squak9000
Gabriele

D'accordo con te!

Anty

Ennesimo modello nuovo clone di altre decine di prodotti simili,giusto per consumare risorse ed inquinare.Però tolgono il caricabatterie dalle confezioni per salvare l'ambiente!

pietro

tipo? Uno xiaomeme che dopo due anni gli si brucia la mobo?

pietro

io non capisco quelli che criticano negativamente sto dispositivo che avrà uno street price di €110. Cosa volete esattamente? Già per quello che è l'hw, dovrebbe essere usabilissimo che è il massimo della pretesa che si può avere a quel prezzo, anzi potrebbe anche funzionare molto bene. Cosa commentate negativamente non capisco.

Jotaro

Bene molto bene.
\s

Luca

fai anche 2010

Luca

la risposta è semplice ;)

Luca

il milionesimo Samsung del quale non avevamo bisogno

uncletoma

no, una ciofeca

lorenzo68

E' una beta?

Mpj

Non so neanche perché perdete tempo a fare un articolo su una porcheria del genere

Antonio Adamo

Sigh!

Chucky

https://media0.giphy.com/me...

Walter

Lino Banfi

Eric Cartman

Dagli ex percettori del reddito di cittadinanza

Barbagialla

Teneteci aggiornati sull'uscita di questo gioiello tecnologico

Robbie

Ma atteso da chi esattamente?

Dario Prince

Il 2013

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO