iPhone 15 Pro, indizi sulle funzioni del tasto azione nel codice di iOS 17 beta 4

28 Luglio 2023 13

Nei giorni scorsi, Apple ha rilasciato una nuova beta di iOS 17, la quarta per gli sviluppatori e la seconda per i tester pubblici. In queste beta sono state apportate diverse modifiche alle funzioni già presenti in iOS 17 che dovranno essere ottimizzate in vista del rilascio pubblico previsto per il prossimo autunno.

INDIZI TRA LE RIGHE DEL CODICE DI IOS17

Tra queste, c'è ora uno nuovo interruttore nelle "Impostazioni" che consente agli utenti di disabilitare la possibilità di avviare trasferimenti AirDrop avvicinando due dispositivi. Inoltre, sono stati ottimizzati sia il layout che le icone per le app Messaggi e il design dei pulsanti nell'app TV. Infine, nella schermata di blocco, iOS 17 beta 4 ha reso leggermente più spessa l'opzione del testo più sottile.

Oltre a queste novità più "evidenti", tuttavia, ci sarebbero anche alcune funzioni ancora non visibili, nascoste tra le righe del codice. Analizzandolo, infatti, alcuni sviluppatori sono riusciti a trovare alcune informazioni che potrebbero essere relative al presunto "tasto Azione" che Apple avrebbe pensato di integrare sui prossimi iPhone 15 Pro e ‌iPhone 15 Pro‌ Max.

Il nuovo tasto Azione affiancato al tasto attuale

Questo tasto, stando alle indiscrezioni circolate in questi ultimi mesi, potrebbe essere simile al pulsante a quello dell'Apple Watch Ultra ma, ovviamente, con più opzioni incentrate sullo smartphone. Questo nuovo tasto fisico andrà a prendere il posto dell'attuale switch per disattivare rapidamente la suoneria.

LE FUNZIONALITÀ DEL TASTO AZIONE

A differenza del tasto attuale, oltre a silenziare le suonerie, il tasto dovrebbe consentire agli utenti di accedere rapidamente a varie funzioni senza necessariamente sbloccare il dispositivo o accedere a un'app. In totale, secondo quanto rilevato nel codice di iOS 17‌ beta 4, ci sarebbero nove diverse opzioni. Anche se il codice elenca solo i nomi delle funzioni relative, è comunque abbastanza facile dedurre il comportamento che potranno avere.

  • Accessibilità: questa opzione presumibilmente consentirebbe agli utenti di accedere a varie funzioni di accessibilità, come VoiceOver, Zoom, AssistiveTouch e altro.
  • Comandi: come su ‌Apple Watch Ultra‌, questa opzione consentirà agli utenti di eseguire qualsiasi comando creato o scaricato dall'app Comandi, come inviare un messaggio, riprodurre una playlist o controllare i dispositivi domestici intelligenti.
  • Modalità silenziosa: simile al funzionamento attuale, questa opzione consentirebbe agli utenti di attivare o disattivare la modalità silenziosa, disattivando o riattivando la suoneria e le notifiche.
  • Fotocamera: questa opzione probabilmente consentirà agli utenti di avviare l'app Fotocamera e/o di scattare una foto o un video con una singola pressione.
  • Torcia: questa opzione dovrebbe consentire di accendere o spegnere il LED posteriore.
  • Full Immersion: questa opzione dovrebbe consentire agli utenti di attivare o disattivare una modalità Focus.
  • Lente di ingrandimento: questa opzione, presumibilmente, dovrebbe consentire agli utenti di attivare l'app Lente di ingrandimento per vedere meglio testo oppure oggetti di piccole dimensioni.
  • Traduci: questa opzione potrebbe consentire agli utenti di avviare l'app Traduttore e avviare una conversazione o una traduzione di testo.
  • Memo vocali: questa opzione consentirà agli utenti di avviare o interrompere la registrazione di un memo vocale.

GLI IPHONE 15 ARRIVERANNO A SETTEMBRE

Apple annuncerà i suoi nuovi iPhone 15 a settembre, nonostante ci siano state voci di possibili ritardi causati da alcuni problemi di produzione dei display dei modelli Pro. Tra le caratteristiche dei modelli Pro, oltre a un teleobiettivo periscopico sul Max, ci sarebbero la porta USB-C, un telaio in titanio, un processore A17 Bionic, display con cornici più sottili, Wi-Fi 6E, un maggiore quantitativo di RAM, un nuovo chip Ultra Wideband e questo nuovo pulsante di azione personalizzabile.

(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 19:05)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

Sinceramente penso che Apple debba guardare altro che il tasto multifunzione che i rugged hanno dal 2006. Sono certo che Apple abbia bisogno di linee guida chiare per le applicazioni che devono avere una struttura univoca piuttosto che permettere agli sviluppatori di fare una interfaccia sempre diversa e poco intuitiva. Un altro punto focale sta nel multitasking che in realtà multitasking non ha davvero nulla, lo si poteva capire col 5 e 5s che non avevano Ram ma ora come ora non vedo il motivo di portare avanti una politica che non vada incontro ai propri utenti.

Pistacchio
eltigre71
PositiveVibes

Non vedo l'ora che esca

le_vitru

Se non hai capito cosa intendeva dire hai seri problemi

Marley

in che modo il sistema operativo Android (software) integra una fotocamera a periscopio e il resto?

Meglio

NICO

Sarà da provare, spero però che sia altrettanto comodo dell'attuale.

Pistacchio
fabrynet

Funzione molto molto interessante.

mttm

Ma usarlo come pulsante di scatto?

Francesco Farri

Ciak! Si gira!
Azione!

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO