Iliad amplia la lista degli smartphone compatibili con la sua rete 5G

13 Luglio 2023 87

Iliad Italia ha aggiornato la sua lista di smartphone ufficialmente compatibili con la sua rete 5G. Questa modifica arriva a diversi mesi di distanza dall'ultimo aggiornamento e introduce una serie di nuovi device, principalmente di Samsung e Xiaomi.

ENTRANO IN LISTA ALTRI 14 SMARTPHONE

L'ultimo aggiornamento della lista era avvenuto il 30 novembre 2022, quando Iliad aveva ampliato la copertura e lanciato una nuova pagina dedicata sul suo sito web. Attualmente, Iliad dichiara la compatibilità con la rete 5G per almeno un dispositivo dei seguenti brand: Apple, Google, Huawei, Motorola, Nokia, OnePlus, Oppo, Poco, Realme, Samsung, Sony, Vivo, Xiaomi.

In questo ultimo aggiornamento, Iliad ha inserito 14 nuovi device:

Come sempre, non è da escludere che anche altri device 5G possano tranquillamente funzionare con la rete di quinta generazione di Iliad, pur non essendo ancora presenti nella lista. I device citati sono quelli che sono stati effettivamente certificati dall'operatore.

LA LISTA COMPLETA DI SMARTPHONE COMPATIBILI

Con le ultime aggiunte, questa e attualmente la lista completa di smartphone compatibili con la rete 5G di Iliad.

  • Apple: iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 13, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 13 Mini, iPhone 14, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Plus, iPhone SE (2022);
  • Google: Pixel 5, Pixel 4a 5G, Pixel 6, Pixel 6 Pro;
  • Huawei: P40, P40 Pro, P40 Pro+;
  • Motorola: Edge, Edge+, Edge 20, Edge 20 pro, Edge 20 lite, Edge 30, Edge 30 pro, Moto G 5G, Moto G 5G Plus, Moto Razr 5G, Moto g50, Moto g51 5G, Moto g62 5G, Moto g71 5G, Moto G82 5G, Moto g100, Moto g200;
  • Nokia: Nokia 8.3 5G, Nokia X10, Nokia X20, Nokia G50, Nokia XR20;
  • OnePlus: OnePlus 8, OnePlus 8T, OnePlus 9;
  • Oppo: Reno4 5G, Reno4 Pro 5G, Reno5 5G, Find X2 Lite, Find X2 Neo, Find X2 Pro, Find X3 Lite, Find X3 Neo;
  • Poco: Poco F3;
  • Realme: Realme GT Neo2;
  • Samsung: Galaxy Tab S7 FE 5G, Galaxy Note20 5G, Galaxy Note20 Ultra 5G, Galaxy S20 5G, Galaxy S20+ 5G, Galaxy S20 Ultra 5G, Galaxy Z Fold3 5G, Galaxy S21 5G, Galaxy S21+ 5G, Galaxy S21 Ultra 5G, Galaxy A51 5G, Galaxy A52 5G, Galaxy M52 5G, Galaxy A42 5G, Galaxy S20 FE 5G, Galaxy Tab S7+ 5G, Galaxy Z Fold2 5G, Galaxy Z Flip 5G, Galaxy Z Flip3 5G, Galaxy S21 FE 5G, Galaxy A22 5G, Galaxy A32 5G, Galaxy A52s 5G, Galaxy A53 5G, Galaxy A33 5G, Galaxy S22 5G, Galaxy S22+ 5G, Galaxy S22 Ultra 5G, Galaxy A13 5G, Galaxy A23 5G, Galaxy M23 5G, Galaxy M33 5G, Galaxy M53 5G, Galaxy Tab Active4 Pro, Galaxy Tab S8, Galaxy Tab S8 Ultra, Galaxy Tab S8+, Galaxy XCover6 Pro, Galaxy Z Fold4, Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy A54 5G, Galaxy A34 5G, Galaxy A14 5G;
  • Sony: Xperia 5 II;
  • Vivo: X51 5G;
  • Xiaomi: Mi 10T Lite 5G, Mi 10, Mi 10T, Mi 10T Pro, Mi 10 Pro, Mi 11, Mi 11 Lite 5G, Mi 11i, Redmi Note 9T 5G, Redmi Note 10 5G, Mi 11 Ultra 5G, Redmi 10 5G, Redmi Note 11s 5G, Redmi Note 11 Pro 5G, Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro, Redmi Note 12 5G, Redmi Note 12 Pro 5G, Redmi Note 12 Pro+ 5G, Xiaomi 13 Lite, Xiaomi 13, Xiaomi 13 Pro, Xiaomi 12T, Xiaomi 12T Pro.

Oltre a questi smartphone compatibili con la rete 5G ci sono anche altri che sono invece compatibili con le eSIM, lanciate il mese scorso da Iliad. Le eSIM possono essere attivate dai nuovi clienti e dai già clienti direttamente dal sito ufficiale o, in alternativa, presso le SIMBOX, gli iliad Corner e chiamando il 177.

  • GIGA 130: chiamate e messaggi illimitati + 130 GB di internet + 9 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • DATI 300: 300 GB di internet + 13 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 150: chiamate e messaggi illimitati + 150 GB di internet + 10 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 100: chiamate e messaggi illimitati + 100 GB di internet + 8 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40 MB di dati - LINK OFFERTA
  • OFFERTA FIBRA 5 Gbit/s: internet fibra illimitato fino a 5 Gb/s complessivi - LINK OFFERTA

87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RedGuns

Zenfone 7 Pro rip

Luca

Il Pixel 6a è compatibile?

Beh, penso che sulla carta gli insoluti erano bassi, magari non vogliono rimanere esposti loro, la finanziaria ti paga e se poi tu non paghi lei sono fatti loro, Iliad intanto ha preso i soldi.

Jahtjs

Adesso c'è una finanziaria di mezzo, non è più come prima che addebitavano sulla carta di credito se eri già cliente da tre mesi, probabilmente troppi insoluti.

J-Gian

Per chi avesse dubbi, Honor Magic 5 Pro, funziona con il 5G di Iliad (anche se come prestazioni non cambia molto rispetto al 4G+...).

Si, intendevo l'acquisto a rate perché quello con pagamento subito fa lievitare il costo del telefono quasi a listino Apple, ma nel frattempo ho trovato, la finanziaria addebita le rate in banca, non su carta di credito.

le_vitru

Niente prepagate, solo credito

Qualcuno qui ha acquistato un iphone con ILIAD, vi fanno pagare con la carta?

emmeking

C'è il realme gt neo 2 e non il gt2 pro... Bah

Background 07122017

Beh si, come detto tutto dipende dal segnale e dalla zona. Forse l'unico vantaggio del 5g oltre alla velocità (ovviamente la dove è possibile apprezzarla in pieno o comunque almeno il doppio del 4g+) è il fatto che ad oggi è meno affollato, se sono ad un evento con tante persone il 5g va mentre il 4g decisamente no

Paolo Floriani
DangerNet

Il mio Pixel 7 funziona benissimo in 5G con Iliad. Forse non sfrutta tutte le frequenze a disposizione? (vado più veloce con ho. cappato a 60mbit/s)

Esticbo

La mia era una critica generale di tutte le compagnie, non so se in tutti i paesi della comunità Europea stanno facendo lo stesso (ho provato solo in Italia ed in Spagna al mwc) ma si aveva più velocità quando era uscito il 4g .

Riassumendo, vendono il 5g solo per attirare clienti, poi realmente non esiste

Paolo Cocci

Si e no. Meno incassi chiaramente meno investi.

La mia opinione

Forse non è chiaro che questa lista indica i prodotti "Testati e funzionanti al 100% con le linee Iliad 5g".
Non vuol dire che gli altri devices non funzionano, ma che semplicemente non sono ottimizzati per funzionare al massimo del potenziale della rete Iliad.

sailand

Quasi del tutto grande assente la Sony, mi chiedo se in altri paesi sia così assente dal mercato o sia un problema italiano.
Mi sembra incredibile che un marchio così importante adotti strategie così rinunciatarie.

Darkat

Credimi, con vodafone stessa cosa, nonostante ti facciano pagare per il 5G priority, quindi teoricamente avere anche priorità su altri, in Download vado praticamente come in 4G LTE, mentre in Upload un po' di più ma niente che si senta nella pratica

Fiore97

pixel 7 pro da quasi d1, mi connetto al 5g di iliad

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Mattia Petrelli

Confermo quanto detto da Geros77. Pixel 7 Pro, 5G senza problemi.

Luca_87

Hanno molti siti in DSS per quello le validità a volte sono uguali a quelle del 4g se non peggio.

Nic0m

Il mio Zenfone 8 si connette alla rete 5G Iliad da mesi ormai... Forse ASUS non è tra i partner Iliad quindi non merita di essere menzionata

John Wick™

Non sei obbligato a rimanere con Iliad...

Xylitolo

stavano già in discesa come qualità generale, anche prima di iliad..con call center esteri in primis di difficile comprensione.
i servizi "premium" li avevano solo i p.iva e nemmeno tutti.
Ha solo accellerato i tempi

Geros77

I pixel 7 non sono in lista ma prendono benissimo il 5G

Geros77

si è una dimenticanza, io con il mio Pixel 7 sono in 5G con Iliad già da un po' di tempo.

Alex'99

Mi sembra strano che altri prodotti recenti, tipo Edge 40, non funzionino. L'esistenza di una lista del genere però lascia un dubbio.

RitornoAlFuturo

Ah ci stanno "già" lavorando?? ne parlano solo da più di un anno e mezzo!

Paul The Rock

Io ho cambiato proprio verso TIM perché è l'unica che mi garantiva il VoLTE su qualunque modello, mentre gli altri avevano una white list ed il mio telefono non c'è ed è troppo vecchio perché possa sperare che lo aggiungano (Xiaomi Mi 9 SE). Dalla dismissione del 3G con il mio vecchio operato non potevo più navigare durante le chiamate e passando a TIM ho risolto.

X-Treme Deejay PC
RitornoAlFuturo

Il VoLTE l'anno del poi e il giorno del mai

giovanni cordioli

Con il mio 11T pro non mai avuto problemi, non solo con Iliad, ma proprio con nessuna sim.
Ho provato anche un paio di sim che ho sul lavoro e in casa:
( WIND , TIM ) e sto sempre in 5G..

Background 07122017

Si non va al massimo della tecnologia può offrire, ma di certo con lte non vado a 600-800mbps

reallyfly

confermo, in citta a Vicenza con segnale buono 5G è sempre impallato, preferisco il 4G

Esticbo

Ti consiglio di leggere le specifiche del 5g

Bernardino

Mai andato con Tim, ne sono certo perché venivo da Tim fino all'ultimo aumento e non andava; ovviamente con le impostazioni abilitate

Background 07122017

Tutto dipende dalla zona

..

vaDA

Andrea Mennillo

Credo (e spero) sia una dimenticanza, perché anche con OnePlus sono fermi alla serie 8/9 quando poi il 5G è supportato anche dalla serie 10/11 e dai medio gamma Nord e Nord 2.

Posso confermare che con il mio OnePlus Nord 2 navigo in 5G senza problemi, dopo l'aggiornamento ad Android 13 è anche stato risolto un bug che prima obbligava ogni volta ad impostare manualmente la connessione in 5G.

Una cosa strana che ho notato è che con due SIM Iliad entrambe in 5G, ho una latenza inferiore sul Nord 2 che su un OnePlus 8T...

Background 07122017

Se il vostro smartphone non è supportato usate netmonster

Stefano Bortoletto

Ma la mancanza della serie 7 dei pixel è una dimenticanza nel testo o seriamente supportano i vecchi e non quelli nuovi?

Andrea Mennillo

Diciamo che non è il 5G a consumare di più, anche perché tendenzialmente con i nuovi modem di Qualcomm l'efficienza è di molto più ottimizzata rispetto agli scorsi anni, dove i modem 5G erano moduli a parte, ora sono un tutt'uno col SoC.

Su iPhone non so quali modem abbiano utilizzato, mi pare di un'azienda diversa comunque. Il problema è il continuo passaggio da 5G a 4G e così via, quello impatta maggiormente sulla batteria, così come il costante cambio di celle.

Il 5G, se fatto bene, non dovrebbe impattare più di un normale 4G, ma in Italia abbiamo una tecnologia castrata e fittizia, poiché la maggior parte delle volte si tratta di un'aggregazione dell'LTE che però spacciano per 5G...

T. P.

bene!

Esticbo

Per le velocità che danno in 5g, forse sarebbe meglio disattivarlo e lasciare il vero 4g

Eric Cartman

Sì.....

Squak9000

la proposta gia era stata fatta e rifiutata.
ma secondo me prima del 2024 se la compra.

Eric Cartman

Bella sta barzelletta

Squak9000

quando si compra Vodafone?

piail

Che razza è?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione