Asus Zenfone 10, il teardown: com'è fatto all'interno e quanto è compatto | Video

10 Luglio 2023 13

A una settimana dalla partenza dei primi esemplari verso chi ne ha preordinato uno, su Asus Zenfone 10 abbiamo già un quadro completo. Nei giorni scorsi lo abbiamo recensito (qui l'articolo, qui " target="_blank">il video) e lo abbiamo sottoposto a un live batteria, per darvi contezza di come si comporti la batteria da 4.300 mAh durante una giornata abbastanza impegnativa. Adesso c'è pure uno dei primi teardown, così da capire se sia o meno semplice ripararlo da soli.

La copertura posteriore è in policarbonato come sul modello dello scorso anno, materiale che comporta diversi vantaggi. In primis la back cover non è tenuta sul telaio da adesivi come avviene con il vetro, ed essendo pure abbastanza più flessibile la si può rimuovere senza dover ricorrere al calore, quindi in maniera più semplice. Poi si potrebbe dire che il policarbonato tollera in maniera migliore urti e sollecitazioni essendo meno fragile del vetro, ma questo aspetto ha poco a che vedere con lo smontaggio.


All'interno di Zenfone 10 ogni componente è più piccolo che altrove, lo smartphone del resto è uno dei pochi top di gamma Android compatti rimasti in commercio. Appena rimossa la copertura posteriore ci si trova davanti un gruppo di componenti che include la bobina per la ricarica wireless (novità rispetto a Zenfone 9) e l'antenna per l'NFC, rimosso il quale si accede a tutto il resto.

Come detto in Zenfone 10 è tutto molto compatto, e come lo scorso anno la scheda madre è un esempio di miniaturizzazione: da un lato principalmente le fotocamere, dall'altro il SoC con la sua pasta termica per la dissipazione del calore e un sistema di raffreddamento che è molto simile a quello di Zenfone 9. E se l'adesivo è stato evitato per la back cover, non si poteva tenere in posizione in maniera diversa la batteria, ma per fortuna Asus (a differenza di quanto Google non ha fatto su Pixel Fold) ha inserito una linguetta per agevolarne la rimozione.

In sintesi comunque PBKreviews afferma che all'interno Zenfone 10 e il predecessore non differiscono poi molto, ragione per cui il voto finale è quello stesso 4,5/10 dato un anno fa. Per cambiare lo schermo ad esempio è necessario smontare lo smartphone quasi del tutto, e non è affatto semplice nemmeno sostituire il lettore di impronte digitali, quindi non sorprende che il voto sia insufficiente. Qui i sotto punteggi:

  • design (organizzazione delle componenti e tempo necessario per le riparazioni): 1 punto su 2
  • reperibilità dei ricambi: 1 punto su 2
  • semplicità nella sostituzione dello schermo: 0,5 punti su 2
  • semplicità nella sostituzione della batteria (anzi, delle batterie, son due): 1 punto su 2
  • semplicità nella sostituzione di altre componenti (esempio porta di ricarica): 1 punto su 2.
ASUS ZENFONE 10 IN BREVE
  • display: Samsung AMOLED 5,9" 2.400 x 1.080 pixel, refresh rate 144 Hz (nei giochi, normalmente 120 Hz), supporto HDR10+, luminosità massima 1.100 nit
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, CPU octa core a 3,2 GHz, GPU Adreno 740
  • memorie: 8 GB o 16 GB di RAM LPDRR5X, 128, 256 o 512 GB archiviazione UFS 4.0
  • fotocamere:
    • anteriore: 32 MP
    • ​posteriori:
      • principale: 50 MP, Hybrid Gimbal Stabilizer 2.0 a 6 assi, sensore Sony IMX766 da 1/1.56”, apertura f/1,9
      • ultra wide: 13 MP, f/2,2, FOV 120°
  • batteria: 4.300 mAh con ricarica rapida a 30 watt e ricarica wireless a 15 watt
  • audio: stereo con Dirac HD Sound
  • connettività: 5G NSA Dual SIM, Wi-Fi 7 ready, Bluetooth 5.3, GPS, GNSS, GLONASS, Galileo, Beidou, QZSS e NavIC, NFC, jack audio da 3,5 mm
  • sistema operativo: Android 13
  • resistenza IP68
  • dimensioni e peso: 146,5 x 68,1 x 9,4 mm, 172 grammi.

PREZZI ZENFONE 10 IN ITALIA

  • Zenfone 10 in versione 8+128 GB a 799 euro
  • Zenfone 10 in versione 8+256 GB a 849 euro
  • Zenfone 10 in versione 16+512 GB a 929 euro


Promo di lancio FREE UPGRADE – fino al 31/07:

  • Al prezzo dell’8+128 GB ottieni la versione 8+256 GB -> 8+256 GB a 799 euro
  • Al prezzo dell’8+256 GB ottieni la versione 16+512 GB -> 16+512 GB a 849 euro.
VIDEO

Asus Zenfone 10 è disponibile online da eBay a 808 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 05 settembre 2023, ore 09:25)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marcus

Voja se cala, segui Unieuro e a volte Amazon

JUDVS

Lo Zenfone non cala mai

ste

Peccato che Asus venda solo nei suoi store, lo Zenfone 9 è calato giusto ultimamente, ma costa comunque più di s23. No il bana gate non è su tutti, ma purtroppo sulla maggior parte, nei forum puoi trovare testimonianze con tanto di prove fotografiche in cui alcuni (pochi) hanno un problema enorme anche in scene paseaggistiche, la maggioranza lo ha solo in fotografie ravvicinate ricche di dettagli, alcuni lo hanno lieve, e alcuni non lo hanno proprio.
Tra l'altro pure s22 ne era affetto e nessuno o quasi se ne è accorto, per esempio il mio s22 (Qualcomm) lo ha lieve, ma anziché essere a banana presenta 3/4 piccole porzioni fuori fuoco in scatti ravvicinati

idrovorox

forse il modulo di ricarica wireless si potrebbe mettere anche su zenfone9...Io all'epoca su S5 avevo una cosa simile nella cover

Marcus

Non ha senso confrontare street price con listini ufficiali, è logico che anche lo Zenfone nel tempo tenderà a calare. Il banana gate è su tutti purtroppo.

ste

Basta guardare qualsiasi foto o video fatti dallo Zenfone, l'effetto banana si palesa fortunatamente solo in poche e circoscritte situazioni e non è un problema che hanno tutti gli s23. Di contro lo Zenfone 9 aveva grossi problemi con l'autofocus, vedremo se qui hanno risolto. Il prezzo è inferiore anche senza il cashback, mica esiste solo il listino Samsung comunque.

Marcus

fotocamere migliori? banana gate ne abbiamo? ahahaha
prezzo inferiore? coi cashback, sennò era ben maggiore quello di listino

ste

Fotocamere migliori, miglior supporto, miglior assistenza e prezzo nettamente inferiore. Perde solo in autonomia, ma quest'anno comunque arriva a sera in scioltezza.

Davide

perchè?

T. P.

grazie

Santo

S23 tutta la vita

mister x

avete inserito GNSS come se fosse una costellazione, ma è solo una sigla che indica il funzionamento sulle diverse costellazione. Un dettaglio utile sarebbe stato indicare con quali frequenze funziona. Riporto dal sito del costruttore:

GNSS support GPS (L1/L5), Glonass (L1), Galileo (E1/E5a), BeiDou(B1/B2a), QZSS (L1/L5) and NavIC(L5)

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2

Recensione Oppo Reno 10: lo avevamo sottovalutato? | VIDEO