Nokia G42 ufficiale: primo smartphone 5G di HMD riparabile | PREZZO

28 Giugno 2023 48

Nokia G42 5G è ufficiale: è il primo smartphone 5G del brand di HMD ad essere riparabile in autonomia dall'utente, il secondo in assoluto dopo G22 arrivato in Italia a marzo. É disponibile attualmente nella colorazione So Purple, bisognerà pazientare ancora alcune settimane per poterlo acquistare anche nella tinta So Grey.

Il brand finlandese punta nuovamente sulla facilità di riparazione, e lo fa con QuickFix per sostituire da soli scocca, schermo, batteria e porta di ricarica affidandosi alle guide e alle parti di ricambio proposte da iFixit (QUI i prezzi).

Sono entusiasta di vedere come la nostra partnership con HMD Global stia favorendo le riparazioni in autonomia. Non si tratta solo di fornire pezzi di ricambio, ma di diffondere l'etica del fai-da-te tra i consumatori e mostrare che l'era delle riparazioni self service è davvero alle porte - Kyle Wiens, CEO iFixit


Facilmente riparabile da soli, dunque, ma non solo: Nokia G42 5G offre un display da 6,56 pollici con refresh rate a 90Hz, il processore Snapdragon 480+ 5G di Qualcomm e una batteria da 5.000mAh che garantisce un'autonomia fino a 3 giorni ed una capacità superiore all'80% di quella originale anche dopo 800 cicli di ricarica completa (circa 4 anni). Dotato di sistema operativo Android 13, lo smartphone riceverà due major update (dunque arriverà ad Android 15) e tre anni di aggiornamenti di sicurezza.

Nokia G42 5G mette a disposizione quattro fotocamere: una anteriore da 8MP e tre posteriori da 50+2+2MP. Quella principale integra algoritmi di imaging basati sull'intelligenza artificiale che permettono di ottenere scatti nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione.

SCHEDA TECNICA
  • display: 6,56" HD+ 720x1612, refresh rate 90Hz, 450nit (560nit max), 20:9, Corning Gorilla Glass 3
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 480+ 5G
  • memoria:
    • 4GB di RAM + 2GB virtuali / 6GB di RAM con 2 o 5GB virtuali
    • 128GB interna espandibile fino 1TB
  • dual SIM:
  • connettività: 5G, WiFi 5 (predisposto per WiFi 6), Bluetooth 5.1, NFC, USB-C, jack 3,5mm, GPS
  • OS: Android 13, 2 aggiornamenti previsti, fino a 3 anni di patch di sicurezza
  • resistenza: IP52
  • materiale: scocca in plastica, parte posteriore in plastica riciclata al 60%
  • audio: 1x speaker, OZO Playback, registrazione OZO 3D Audio, 2x microfoni
  • sensore impronte digitali: laterale
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP, FF
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, AF
      • 2MP profondità
      • 2MP macro
      • registrazione video con OZO 3D Audio
      • flash LED
  • batteria:
    • 5.000mAh
    • non rimovibile
    • autonomia fino a 3 giorni
    • mantiene oltre l'80% della capacità originale anche dopo 800 cicli di ricarica completa
    • design QuickFix per una facile rimozione
    • ricarica 20W
  • dimensioni e peso: 165x75,8x8,55mm per 193,8g
  • colori: So Purple, So Grey
PREZZO E DISPONIBILITÀ

Presto Nokia G42 5G sarà disponibile anche nella colorazione So Grey

Nokia G42 5G è disponibile nella colorazione So Purple in versione 6/128GB a 259 euro, la tinta So Grey arriverà nelle prossime settimane. Sul sito ufficiale (link in FONTE) vengono offerti inclusi nel prezzo gli auricolari Nokia Comfort Earbuds. Questi invece i costi relativi alla riparazione:

  • kit riparazione su iFixit.com: 5€
  • scocca: da 24,95€
  • batteria: da 24,95€
  • schermo: da 49,95€
  • porta di ricarica: da 24,95€
Nokia G42 è disponibile online da eBay a 214 euro. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 22 settembre 2023, ore 08:40)

48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giorgio085

Il processore è un po' datato ma non è affatto vergognoso.

max76

Più che innovare, dopo il nokia 9 gli bastava fare smartphone decenti -se non anche buoni- in tutte le fasce di prezzo, invece degno di nota resta solo l' X20 degli ultimi.
Avevano le armi vincenti del pure view e di android One stock.
La prima non hanno rinnovato la partnership con Zeiss, la seconda hanno perso il treno nel momento in cui sono arrivate le ultime due generazioni dei pixel a papparsi i clienti "orfani" di nokia, sony, lg, etc e che non ne possono più dei Samsung e dei cinesoni.....Nokia ha perso il treno giusto due anni fa prima che Google cambiasse marcia con i Suoi Pixel

max76

Esaggggera

max76

Diciamo che sulle fotocamere secondarie -per avere un po' di appeal in più- potevano sforzarsi a mette qualcosa di meglio delle 2+2

Barbagialla

Mi dispiace deluderti ma il mio smartphone è coreano e costruito in Vietnam.
In Cina non ci è nemmeno mai passato.

Wanderer

Ciao. Fantastico Nokia 8. Non ho avuto personalmente nessun Nokia della nuova serie, però ho potuto apprezzare qualche 7.1, 7.2, sinceramente mi sono sempre sembrati validi. Anche il 9, magari esecuzione non ottimale, ma almeno provavano ancora ad innovare. Il mio sogno è che tornino a quello spirito innovativo e chissà magari che l'UE si svegli e aiuti aziende europee (come jolla di cui parlavi tu) per cercare di tornare ad una semi autonomia anche in quel senso (se e hw) ma chissà sarà mai possibile e chissà quando. Però secondo me un so europeo, hw europeo per smartphone e pc sarebbero possibili, in futuro. Penso anche ad aziende come Imagination tech, va te a capire perché si lasci che vengano acquistate da società estere anziché inserirle in una strategia comune
Comunque tornando al discorso anche io da tempo sto pensando a prendere uno smartphone ed installarci sailfish os. Per ora però continuo con il mio xz1 finché dura. 1v o 5v sarebbero un sogno, ma oltre al prezzo spropositato e al fatto che sailfish os non ci gira, sembra sempre che lato fotocamera non riescano a brillare, l'ultimo dei problemi per carità contando tutti i pro, però sai se uno dovesse spendere quelle cifre... Peccato non ci siano più lg ed HTC di un tempo. Comunque si anche io valuterò un Sony 10 o magari altro smartphone su cui ci giri. Vorrei provarea dar loro una possibilità. Tienici aggiornati :) ciao

Santo

anche io ho un lenovo zuk s2 con snap 820 e funziona decisamente dei base di gamma odierni! Un processore Top di 50 anni è più performante dei base di gamma di oggi

Antonio Adamo

Dimentichi di menzionare Samsung (che è Coreana e non Cinese).

iotelefono

Su quella fascia di prezzo nessun telefono riceve aggiornamenti, specialmente dei cinesoni

iotelefono

Spazzatura sarà il tuo smartphone cinese da cui mi stai scrivendo. Stai dando della spazzatura ad un marchio importante prodotto in Europa

Ritornoalfuturo

sd835 era un top di gamna

Hiroshi Shiba

Credo che sia la quarta o quinta versione dello stesso telefono (rigorosamente dal medesimo progetto esterno ODM).
Tirano a campare in pareggio, fino alla chiusura della licenza.

Pasquale Mirante

L'idea che possa essere riparato da soli è interessante. È buono anche il fatto che sia prodotto in Unione Europea. Però ci sono alcune cose che mi hanno fatto storcere il naso: fotocamera macro (al posto del grandangolo), display solo in HD e prezzo troppo alto per quello che offre

matteventu

Spazzatura pura.

a disposizione quattro fotocamere: una anteriore da 8MP e tre posteriori da 50+2+2MP. Quella principale integra algoritmi di imaging basati sull'intelligenza artificiale che permettono di ottenere scatti nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione

Dai anche voi però eh...

STAFF

No, però al tempo lo presi fortemente in considerazione. Ad oggi sto prendendo in considerazione l'idea di un XA2 usato per poi metterci Sailfish X sopra. O di un 10 III. Ma costano davvero tanto, anche usati, troppi per un test del genere, da aggiungere 50 sacchi per Sailfish poi...
Comunque Nokia 8.

Paolo Giulio

La risposta ad una domanda che nessuno aveva posto.

HDM, ancora pochi anni di licenza... teniamo duro!

STAFF

Il supporto presumo sia assente sui Realme e Xiaomi di quella fascia o comunque non di 2 major e 3 anni di security update come i Nokia. O sbaglio?

Barbagialla

Non vedevo un fanboy Nokia dal 2007, esistete ancora?

Chucky

Ma al prezzo di €260 trovi SD778G ma con lo street price. Anche questo Nokia quando scendera sotto i 200€ con il 480+ non sarà poi così male.

ale81187
JakoDel

ma 260 euro NON è fascia bassa! quel SoC va bene fino ai 180 euro
ragazzi ma scherzate? poi a quel prezzo ci sono una marea di Xiaomi infinitamente migliori con 778G e schermo amoled FHD.. come fate a difendere questo dispositivo? bah

Android The best

il sito Nokia porta una solo edizione da 6GB di RAM in vendita con 5 Virtuali. Non credo che l'hai consultato prima di scrivere il tuo commento

Chucky

C'è di peggio in giro come SoC di fascia bassa

Chucky

Infatti lo SD 480+ è un signor SoC di fascia medio-bassa come il Dimensity 700

JakoDel

ahahahaha in effetti con ben 2 A76 e 6 a55 è un mostro di potenza
le 2 fotocamere anche quelle essenziali

Android The best

potrei dire spazzatura anche al tuo commento, inquini in internet con le tue fesserie di commenti inutili

Android The best

Almeno loro ci provano a differenza degli altri brand, che se ne sbattono... Non mi pare che sia malvagio non ha niente da invidiare dagli altri brand, semmai gli altri brand dovrebbero ispirarsi a questo Nokia garantendo 3 anni di aggiornamenti, la riparabilità, processore 5G anche su queste fasce di prezzo...

T. P.

https://media0.giphy.com/me...

Android The best

in Italia può darsi, la gente italiana acquista esclusivamente smartphone cinesi o iPhone (questi ultimi non valgono neanche la metà di quello che costano, ma la gente compra perché giustamente va di moda il marchio, come un tempo era Nokia il marchio più popolare). Ma in paesi come l'india, in America e nel regno unito vendono eccome

Android The best
Android The best

Consulta i benchmark prima di parlare, sul display posso darti ragione. Ma sul processore e sulle fotocamere proprio no

Chucky

Provo ad indovinare...
Si tratta di Sony Xperia XZ1 Compact?

Chucky

https://media2.giphy.com/me...

Gian Dei Brughi

Un iPhone 11 alla metà del prezzo

Barbagialla

Quanta spazzatura inutile, povero pianeta.

arderter poskitre

sul sito ce la versione 6gb ram 128 a 259euro non male

Se provi ad installare iOS 16 su un 3GS non lo accetta.

Strefano Bianchi

una preghiera per quei 4 poveri stronz|

Lpddr4x

L'UE vuole smartphone riparabili. Questo è un base gamma che ha quella caratteristica. Come primo approccio ci sta

JUDVS

È proprio perché avrà android 15 che andrà anche peggio

Anche un iPhone 3GS va bene col suo sistema operativo, ma se gli metti iOS 16 vedi come ti esplode in mano

JUDVS

Come base per il tavolo che balla direi che sia perfetto. È anche in tinta con gli arredi di moda

Anty

Forse vale la metà del prezzo ridicolo che hanno messo.

JakoDel

259 euro manco a dire senza amoled, proprio senza full hd. processore vergognoso e 2 fotocamere false su 3. spazzatura

Lpddr4x

Le basi sono buone

Santo

tra due anni non girerà nemmeno WA , telegram e applicazioni di qualsiasi tipo con quel Hardware da 4 soldi

Jinno

Snapdragon 480

Michael Rhaab

"smartphone riparabile fatto per durare" 2 major update, 4 GB di ram. Se arriva a 2 anni di vita ancora utilizzabile è un miracolo

NICO

L'idea é buona, ma lo compreranno in 4.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2