Iliad lancia oggi la eSIM, il CEO Benedetto Levi ne aveva recentemente preannunciato l'imminente debutto ed ora è finalmente disponibile per nuovi e già clienti. Ricordiamo che in Italia le eSIM sono già proposte dai tre operatori TIM, Vodafone e WindTre e per il loro funzionamento richiedono uno smartphone compatibile. Prima di procedere all'eventuale passaggio da SIM fisica a SIM virtuale, dunque, il consiglio è quello di verificare la compatibilità con il servizio. A seguire la lista degli smartphone compatibili con la eSIM iliad:
TUTTI I DETTAGLI: CHI, COME E QUANTO COSTA
La eSIM può essere attivata dai nuovi clienti e dai già clienti direttamente dal sito ufficiale o, in alternativa, presso le SIMBOX, gli iliad Corner e chiamando il 177. Questi i costi e le modalità di attivazione:
- nuovi clienti:
- al momento dell'attivazione dell'offerta è sufficiente selezionare eSIM come tipologia di supporto
- costo attivazione: 9,99 euro (stesso prezzo della SIM fisica)
- già clienti:
- l'attivazione avviene dall'area clienti sotto la voce "La mia offerta". Una volta selezionato "Passa dalla SIM fisica alla eSIM" si procede alla richiesta. Si legge:
- carica una fotografia della tua attuale SIM e una copia del tuo codice fiscale
- scarica la tua eSIM, completa la configurazione e inizia a navigare!
- costo di attivazione:
9,99 0 euro in promozione per chi ha attiva o richiede il passaggio a un'offerta da 9,99 euro/mese. Se la propria offerta ha un costo inferiore a 9,99 euro/mese, il costo di attivazione è di 9,99 euro.
COME SI ATTIVA
Per installare e attivare la eSIM è necessario essere connessi ad una rete WiFi e seguire questi semplici passi:
- inquadrare il QR code che si riceve via mail o nell'area personale
- inserire il codice segreto
- seguire i successivi passi di configurazione
É comunque sempre possibile configurare la eSIM anche manualmente.
Ricordiamo che la eSIM può essere trasferita da uno smartphone all'altro in modo del tutto gratuito disinstallandola dal vecchio dispositivo e utilizzando sempre lo stesso QR code su quello nuovo:
- connettersi a rete WiFi
- disinstallare la eSIM dal vecchio smartphone
- andare in Area Personale in Passa dalla SIM fisica alla eSIM
- scaricare il codice QR sul nuovo smartphone
- seguire le istruzioni
Su iOS si possono installare fino a 9 eSIM, la maggior parte dei dispositivi Android consente di installarne un massimo di 5. NOTA: le eSIM possono essere utilizzate esclusivamente una alla volta.
- DATI 300: 300 GB di internet + 13 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
- GIGA 100: chiamate e messaggi illimitati + 100 GB di internet + 8 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
- SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40 MB di dati - LINK OFFERTA
- OFFERTA FIBRA 5 Gbit/s: internet fibra illimitato fino a 5 Gb/s complessivi - LINK OFFERTA
Commenti
A me sta facendo lo stesso.
Come hai risolto?
Con iPhone ho visto che è sufficiente avvicinare i telefoni, ci saranno altri metodi furbi così
non capisco come non ci arrivino da soli
gli iPhone no, con le giuste impostazioni
può spegnerlo
si e il fatto che il malintenzionato non possa togliere fisicamente la sim e che la sim rimane attiva è quella di andare in questura e segnalare subito il furto dando comunque i mezzi alle fdo da GPS e connessione, per rintracciare il ladro, cosa che con una SIM fisica non puoi fare, perché il malintenzionato può rimuoverla appena rubato il cellulare.
Vero, la prima cosa che uno fa quando ha perso\rubato un cellulare è mandare il blocco e ritracciarlo, ma immediatamente dopo vai a disattivare la sim e te ne fai dare un altra perchè normalmente ti serve, non puoi lasciarla attiva per molto tempo soprattutto se ti serve per lavoro, entrare in banca etc...
si almeno il qrcode puoi inquadrarlo tu, a togliere il carrellino siamo bravi tutti, anche i malintenzionati che vogliono rubarti il cellulare
la eSIM non può essere rimossa fisicamente da un malintenzionato, mentre una SIM fisica si, se imposti bene il sistema puoi far sì che non si possa disabilitare il GPS, connessione dati etc a meno che non ci si autentichi con FaceID/codice pin nel caso degli iPhone, quindi potrai segnalare alla polizia gli spostamenti del dispositivo per poterlo ritrovare, con una SIM fisica il malintenzionato prende anche un orecchino, lo inserisce nel foro e fa uscire la SIM fisica e fine dei giochi, la eSIM ha tantissimi vantaggi, basta pensarci due secondi
vale la pena perché se qualcuno dovesse rubarti il cellulare, non può materialmente togliere la eSIM, quindi potrai rintracciarlo con il GPS e la connessione dati seguendo i suoi spostamenti, con una SIM fisica basterebbe una qualsiasi cosa per poterla rimuovere e fine dei giochi, su iPhone ho impostato che senza autenticazione, nessuno può fare assolutamente nulla, non può spegnere la connessione dati ne altro
se per questo nemmeno le SIM fisiche, non intendevano questo, intendevano che non puoi tenere più di una eSIM attiva, esempio due operatori differenti per intenderci, una eSIM vodafone per dire, e una eSIM iliad, ma è falso, non su tutti i dispositivi vige questo limite, su iPhone 13 posso tenere due eSIM attive senza assolutamente nessun problema
che sono usa e getta, una volta che la elimini dal dispositivo, essa smette di esistere, non puoi più utilizzarla, devi chiederne un'altra sostitutiva.
È proprio questo il problema, nell'area clienti non c'è la possibilità di generare un'altra eSIM nel caso in cui si dovesse bloccare su in dispositivo ormai rotto, quindi senza la possibilità di eliminarla per poterla riutilizzare.
Spero che ci abbiano pensato e che ci stiano lavorando, sennò è follia.
Mai successo.
nella pagina personale io non trovo piu il qrcode
intendo dire i custodi tipo guardie giurate, portierati aziendali ecc..
Se si rompe il telefono come faccio a migrare la esim sul nuovo telefono?
Non mi è piaciuta molto questa cosa di farla pagare cosí tanto ai vecchi clienti, che in proporzione stanno già pagando di piú e se hanno ancora la vecchia offerta vuol dire che sono rimasti con loro nonostante tutti i problemi di "gioventú". Visto che non ci sono né supporti né spedizioni la potevano tranquillamente mettere a 4,99€, spero che non facciano la stessa cosa con il VoLTE.
La disattvi su un telefono e la attivi sull'altro.
purtroppo niente Apple Watch ancora, a differenza di Voda e Tim... cosa aspettiamo?
No. A me serviva perché ho un iPhone e la sim del l’aziendale non era convertibile in Esim. Se hai una linea sola non credo valga la pena
tu consiglieresti di cambiare da sim fisica a virtuale sapendo che non ho esigenze particolari?
Si può usare anche su smartwatch samsung?
Ricordati nessuno ti regala nulla, poco pagare poco valere, regola sempre attuale e valida.
iPhone 14 Pro Max
Ma che telefono hai?
Effettivamente parlo TIM. Avevo tralasciato che si stesse parlando di Iliad
Ma si l’ho fatto 500 volte. Modalità Aereo, riavvii su riavii, reimpostazioni degli APN ecc. Il telefono va in 4G il primo minuto dopo il riavvio e poi resta per sempre in 3G. Con la sim fisica andava tutto benissimo. All settima telefonata con quei pagliacci di Iliad mi hanno detto: “Riprovi domani”. Molto professionali devo dire… Se domani non va cambio operatore e bye bye per sempre cara Iliad.
Riavvia il telefono
Veramente si sa già da mesi
Io fatta senza problemi, la sim fisica si disattiva quando la eSim è funzionante
Si, si può fare
Ma non era meglio aspettare qualche giorno?
"se perdi il telefono con l'e-sim non perdi la sim"
Ni, devi disattivarla dall'altro smartphone. Se lo perdi, dovrai contattare l'operatore come per la sim fisica e non si sa se ci saranno costi
Anche Very offre già la esim
si mi rimangio tutto... stasera è un casino contattare iliad!
Ho spento il telefono, alla riaccensione mi chiede di disattivare e-sim , metto il PIN di default e poi va tutto bene, capita anche a voi
niente... mi sembra strana sta cosa delle 3 ore di attesa! sicuro di aver fatto il numero giusto?
Avere lo stesso numero su più dispositivi non c’entra nulla con esim.
È un servizio che un operatore può offrire anche su sim.
E…
stamattina ho chiamato il 177 e ho parlato con un operatore in 12 minuti...
si è più veloce e non rischi di dover andare in negozio o farti spedire a casa la nuova sim. Alcuni operatori rendono difficoltoso il passaggio da un telefono all'altro o lo fan pagare. Ma non sembra il caso di iliad.
Nei fatti cambia poco. Anche perchè l’infrastruttura di rete spusu la ha, ma non ha le antenne. A livello di importanza di notizia è chiaro, ma tanti la danno come “rivoluzione” come il commento in alto. “Ah no però loro non chiedono soldi per cambiare SIM” fa suonare come se loro abbiano cambiato qualcosa nel mercato, come se fosse una cosa nuova. Invece così non è.
Stessa cosa per la linea fissa o per il cambio promo. Iliad propone ciò che altri fanno già è tutti a dire che è una rivoluzione.
Spusu é un operatore virtuale. Iliad No. Prima grande differenza. Per cui si da importanza in quanto era l'unico "grande" operatore a non averla....
I prossimi top di gamma che usciranno da qui a 2/3 anni avranno solo eSIM e quindi gli operatori si stanno preparando. Quindi chi vuole cambiare smartphone avrà anche l'operatore pronto per passargli il numero su questa tecnologia.
Come fai a esserci passato se ILIAD ha messo la esim ieri ahah, gli altri operatori magari e ci mangiano sempre su è diverso...
Come fai a esserci passato se ILIAD ha messo la esim ieri ahah, gli altri operatori magari e ci mangiano sempre su è diverso
Fanno C4g4r3
Ho attivato la eSim, tutto apparentemente ok tranne che il 5g lo vedo ancora meno col binocolo
Vabbè, a parte questo, della Sim fisica che si fa? Non è più utilizzabile? Si disattiva?
Vorrei capire
PS.
Il passaggio da Flash 120 a Flash 200, mi hanno combinato un casino, disattivato le impostazioni che avevo sui blocchi e segreteria, tra l'altro si son presi più di 9.99 euro ed infine l'icona 5g l'ho intravista solo alla prima accensione dal passaggio Flash 120 to Flash 200, poi il nulla
Contattarli è quasi impossibile se non hai ore da perdere in attesa, boh, un tantino approssimativi stavolta
Io sto per rinunciarci, è possibile tornare alla sim fisica oppure ormai è disattiva?