
23 Giugno 2023
WhatsApp sta continuando a sviluppare e testare in beta nuove funzionalità che potrebbero arrivare per tutti con futuri aggiornamenti dell'applicazione. Tra queste, nelle ultime beta, è stata introdotta una funzione decisamente interessante.
Dopo aver rilasciato la modalità "companion", che consente agli utenti di poter utilizzare il proprio account su un massimo di altri 4 dispositivi - iOS, Android, Windows, Web o Mac - la società del gruppo Meta sta ora testando una funzione che consentirà di poter accedere a più account WhatsApp dallo stesso dispositivo, cosa decisamente molto utile specialmente se di utilizzano due SIM sullo stesso device.
Attualmente, l'unica possibilità di poter utilizzare Whatsapp con un secondo account è solo quella di "clonare" l'app, cosa consentita nativamente solo su alcuni smartphone Android ma non su iOS dove l'unica alternativa è quella di utilizzare la versione "business" di Whatsapp in aggiunta a quella tradizionale.
La possibilità di utilizzare un secondo account è stata trovata per la prima volta proprio sulla versione Business di Whatsapp per Android, sulla beta 2.23.13.5 disponibile su Google Play Store. Secondo quanto riportato da WaBetaInfo, tuttavia, ci sarebbero "tracce" di questa funzionalità anche nella versione classica dell'app di messaggistica. Non è noto se ci sarà o meno un limite di ulteriori account da poter aggiungere.
Una volta aggiunto un secondo account sarà possibile gestire separatamente le conversazioni, cosa che garantirà agli utenti una maggiore privacy. Per passare da un account all'altro basterà selezionato rapidamente tramite un apposito selettore che, come visibile nello screenshot in alto.
Whatsapp sta lavorando anche allo sviluppo di brevi videomessaggi "circolari" (dalla durata massima di 60 secondi), più veloci e rapidi e meno invasivi rispetto alla classica registrazione e invio di un video. Questa funzione, vista per la prima volta nella versione beta 23.6.0.73 dell'app per iOS, è stata successivamente trovata anche nella versione beta 2.23.8.19 di Whatsapp per Android.
A distanza di qualche settimane, questa funzione è ora presente anche nell'ultimo aggiornamento beta di WhatsApp per iOS 23.12.0.71, disponibile tramite TestFlight, e nell'aggiornamento beta di WhatsApp per Android 2.23.13.4 disponibile sul Google Play Store.
Per registrare un breve messaggio basterà cliccare sull'apposito tasto posto in basso a destra che, una volta che la funzione sarà disponibile, sarà identificato da una videocamera. Quando si invia o si riceve un videomessaggio si dovrà ingrandirlo toccandolo per ascoltare anche l'audio. Per utilizzare la funzione, anche il destinatario dovrà averla attiva.
I videomessaggi, come tutti i messaggi su Whatsapp, sono crittografati end-to-end, cosa che garantisce la massima privacy impedendo ogni tipo di accesso, ascolto o visione non autorizzato. Sebbene non sia possibile inoltrare direttamente i messaggi ad altri utente, per una maggiore privacy, sarà comunque possibile salvarli tramite la registrazione dello schermo in quanto non vengono inviati utilizzando la modalità "view once".
Concludiamo le novità di oggi con una nuova funzione in fase di test e sviluppo sull'app per Windows. Dopo aver introdotto il supporto per la condivisione dello schermo, WhatsApp sta ora aggiungendo piccoli miglioramenti anche per quanto riguarda le chiamate perse.
In particolare, nell'ultima beta disponibile sul Microsoft Store, WhatsApp ha introdotto un tasto "Richiama" che appare all'interno di una notifica di una chiamata senza risposta. Implementando questa funzione, WhatsApp vuole evidenziare meglio le chiamate perse e la possibilità di richiamare.
Commenti
Togliere quella stron**a del messaggio eliminato no...
Mai usate, sinceramente. Troppo fastidiose.
Pure i video circolari, lo chiamassero Whatsgram e basta
Le notifiche a comparsa non sono più disponibili dalle ultime versioni di Android perché non più compatibili.
Cosa che puoi fare anche oggi con Android.
Hanno finito di implementare novità nella versione business su cui erano concentrato, i per monetizzarlo probabilmente , e dunque ora si stanno concentrando sulla versione consumer.
sembrano che gli abbiano messo il pepe tu sai dove! :)
Ma lui ha scelto la mela.
infatti....parlano parlano.....ma poi ai fatti le funzionalità escono l'anno del mai
il multidevice tra due ios non funziona nemmeno a me nonostante sia stato dato per "pubblico"
Rispondere si puó rispondere ma solo quello su iOS. Su Android invece mi ricordo che si poteva fare Segna come letto e archivia oltre al fatto che quando rispondevi dalla notifica si creava una finestra di chat che non spariva fino a che non lo volevi tu. Almeno sul mio Sony faceva così. Non credo che a iOS manchino le API per fare questo.
Beh, con i "dispositivi collegati" ora funziona. Ho dovuto smadonnare e ricollegare tutto, ma adesso va tutto bene
Ma che è successo a whatsapp? Hanno annunciato più novità utili nell’ultimo anno che in tutta la sua esistenza precedente, che fine ha fatto l’azienda che tiene un anno in beta la dark mode?
me nè sto accorgendo...ho in parte risolto disinstallando gli update e cancellando per l'ennesima volta la cache, però ho visto sulla pagina di support ci sono diversi ticket aperti in merito che sono li aperti da mesi
Ma chi se ne f8e!! Vogliamo usare whatsapp simultaneamente su cellulare e tablet, in tempo reale.
Anche su Android puoi rispondere dalla notifica da sempre...
Android auto è di suo fatta coi piedi
ma per ipad?
OT ma non troppo: da un paio di mesi ho a che fare con android auto, ma è per tutti un'app da vomito quando si tratta di gestire i vocali, o è solo un problema mio?
Perchè i vocali non c'è verso di inviarli nè con whatsapp nè con telegram, e ora non me li legge nemmeno quando me li inviano, mi dice c'è un messaggio audio e poi finisce li.
bene bene bravi, continuate così!
"Si potrà utilizzare più di un account" Benvenuti nel 2023