iOS 17, non c'è traccia del sideloading ma Apple si adeguerà alle richieste dell'UE

14 Giugno 2023 105

Nei mesi scorsi, prima dell'annuncio e del rilascio della prima beta di iOS 17, Bloomberg aveva riportato indiscrezioni in merito alla possibilità, a partire da questa nuova "major release", di vedere Apple adeguarsi alle pressanti richieste volute in Europa dal "Digital Markets Act".

L'UE VUOLE IL SIDELOADING

Il DMA, ricordiamo, è quell'insieme di "obblighi e restrizioni" finalizzati alla "promozione della concorrenza equa e aperta nel mercato digitale dell'UE, che prevede il divieto alle società di favorire i propri servizi o limitare la scelta dei consumatori". Senza troppi giri di parole, come tutte le "big tech", Apple dovrà consentire agli utenti, tra le altre cose, anche il "sideloading", ossia installare app di terze parti anche senza dover utilizzare necessariamente il suo App Store.

All'epoca, l'autorevole giornalista di Bloomberg, Mark Gurman, aveva affermato che Andreas Wendker, un ingegnere del software che riferiva direttamente a Craig Federighi, e Jeff Robbin, un alto responsabile del servizio di Apple che riferiva direttamente a Eddy Cue, stavano gestendo il progetto "sideloading" che sarebbe stato comunque limitato esclusivamente ai paesi dell'Unione Europea. Evidenze in tal senso erano state anche trovate nel codice di iOS 16.


Prima del kenyote di apertura della WWDC 2023 ci si chiedeva se e quando Apple avrebbe parlato di sideloading come nuova funzionalità di iOS 17 e iPadOS 17. Tuttavia, Apple non ha detto una parola a riguardo durante l'evento. Successivamente sono state rilasciate anche le prime beta ma del sideloading non c'è traccia. Ovviamente, non è detto che (prima o poi) arriverà.

Essendo una possibilità limitata solo ad alcuni paesi, infatti, è possibile che Apple stia già conducendo dei test interni che prevedano l'attivazione in base alla posizione geografica, cosa evidentemente difficile da gestire durante la fase beta che è perlopiù focalizzata sull'affinamento delle funzionalità che verranno implementate per tutti.

ARRIVERÀ, PROBABILMENTE SOLO IN UE

Apple ha comunque parlato di sideloading su iOS e iPadOS in questi giorni. Lo ha fatto durante la registrazione dal vivo "The Talk Show" di John Gruber in cui sono intervenuti John Ternus, Mike Rockwell, Greg Joswiak e, dulcis in fundo, Craig Federighi, il vice presidente senior del reparto ingegneria del software di Apple, colui supervisiona lo sviluppo dei sistemi operativi iOS, iPadOS, macOS e coordina i team responsabili dei principali livelli di sviluppo software.

Chi meglio di lui avrebbe potuto dare qualche risposta alla questione? E in effetti John Gruber la domanda diretta l'ha posta ma Federighi, in classico stile Apple, è riuscito a svincolarsi con assoluta maestria:

"Vogliamo assicurarci che qualsiasi cosa che facciamo sia la cosa giusta per i nostri clienti. Apple sta lavorando con l'UE per discutere in merito alla conformità in sicurezza. Non abbiamo altro di cui parlare oggi"

Insomma, Federighi non ha detto esplicitamente che iOS 17 e iPadOS avranno il sideloading, ma lascia intendere che Apple alla fine offrirà questa possibilità, come richiesto dall'Unione Europea. Conoscendo Apple, è facile immaginare che questa opzione rimarrà "segreta" fino all'ultimo momento, fino a quando non ci saranno altre possibilità.

APPLE CONTRARIA, NON SOLO PER SICUREZZA

Apple è sempre stata molto contraria al sideloading su iPhone e iPad (cosa invece possibile su Mac) sottolineando i notevoli rischi per la sicurezza dei dati personali dato che le app scaricate da fonti non ufficiali potrebbero contenere malware o altre minacce.

Ovviamente, va sottolineato che l'App Store è una grande fonte di entrate per la società di Cupertino dato che gli sviluppatori pagano una commissione fino al 30% per ogni transazione.

Per adeguarsi alle nuove norme imposte dall'Europa. inoltre, Apple sarebbe intenzionata ad adottare su tutta la sua prossima gamma di iPhone un connettore "standard", l'USB-C.


105

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GT

Sideloading solo su device di 'test', io non lo faccio sul mio principale (con banca, pagamenti etc...). Android o Apple (if).

Rettore Università di Disqus
Rettore Università di Disqus

Ti dico che per una buona esperienza va bene pure un modello di 2 gen precedenti.
Io ho un 12 e batteria a parte va come un treno per tutto e fa dei video che qualsiasi Android si sogna.

__

"Sideload is a cybercriminal best friend" https://media2.giphy.com/me...
questa frase patetica ricorda tipo "you wouldn't download a car"

A morte il Troll

Se a nessuno fotte sega cosa commenti a fare.

Delafuerte

Grazie, ma anche del tuo parere ci fott3 s3ga!
Come vedi la questione può essere ben reciproca!!!

salvatore esposito

non mi pare sia esploso nulla su Android, quindi fobie da fanboy

IlDelatore

Ma cosa c'entra il poter evitare lo store di Google... Il "problema" (se cosi possiamo definirlo) è dovuto al massimo alle regole che i vari store hanno o non hanno non al fatto che ci sia la possibilità di scaricare altrove le app anche perchè la stragrande maggioranza delle app android arriva dal playstore e non da altre fonti.

Gef

ho un galaxy e un ipad pro del quale apprezzo solo gli speaker molto potenti e lo schermo abbastanza valido, il resto è super limitato e il multitasking non esiste. La batteria poi non è così miracolosa come ti fanno credere.

Shalashaska

Eddaje di emulatori a gogo!

Teomondo@Scrofalo

Per quello esiste già Android, cos'è ti android fa schifo?

R00

Nessuna app a diffusione mondiale e non solo europea ( ma ne esistono di queste ultime ?) avrà interesse a sviluppare due versioni, una da App store e un'altra da sideloading.

Crash Nebula

Tra 2 minuti.

fabrynet

Non sei obbligato a scegliere Apple se vuoi la “libertà”. Non ti impone nulla.

fabrynet

Potresti anche non avere più app sullo store ufficiale Apple, pensiamo alle app bancarie che lasciano lo store ufficiale (ipotesi remota ma possibile) per andare su store alternativi o proprietari. Sarebbe un disastro, iOS si trasformerebbe in un Android qualsiasi.

A morte il Troll

Sideloading significa che posso caricare ciò che voglio, tipo in macOS. Se voglio caricare un app da un sito di un pinco pallino che non vuole pagare nessuna percentuale al market lo devo poter fare.

A morte il Troll

Grazie per l'info, ma non c'è ne può fregar de meno. Libero di buttare i tuoi soldi come credi, basta informarsi un po' per non correre nessun rischio. Poi se sei un utonto fai bene a scaricare sollo dalla store Apple sa come spennare i polli.

A morte il Troll

Un ora esatta non c'è? Così pochi dettagli ci dai?

Riccardo33

14 plus a 600? praticamente l'anno prossimo e ricondizionato a quel prezzo -.-'

ErCipolla

"that was always allowed"

Darkat

È quello che sta avvenendo attualmente, è vero che Apple ha una fortissima azione di lobbying sui governi, ma è anche vero che questi dibattitu negli USA partono dalle class action e in battaglie legali, se l'Europa fornirà un esempio difficilmente i giudici americani potranno ignorarlo

Darkat

Auguri! Intanto immagina già quanti ne approfitteranno solo per poter giocare a Fortnite, tu resta pure nel tuo

salvatore esposito

nessuno ti obbliga, ma avresti la possibilità di avere app a prezzi più competitivi non dovendo pagare ancora una volta Apple.
in più non sarebbe necessario finire in store "loschi" ma avresti la possibilità di scaricare una particolare app dal sito dello sviluppatore

Gef

il 14 plus ha un processore più vecchio rispetto ai 14 pro, rispetto al 13 pro poi ha lo schermo solo a 60Hz quindi meno fluido. Inoltre ha pure una fotocamera in meno e non ha il sensore lidar. Il 14 plus sarebbe buono a 600€ forse.

Gef

nessuno ti obbliga. Chi vuole farlo dovrebbe avere la libertà di farlo, oggi invece Apple limita questa possibilità e impone solo quello che vuole lei

yepp
Corryg

dove?

Marley

pensi male

Migliorate Apple music

Allora ti direi Iphone 13 pro ricondizionato o se vuole nuovo iPhone 14/14 plus

fabrynet

Tra 13 Pro (non max) e 14 Plus sicuramente quest’ultimo.

Riccardo33

Intanto grazie per la pazienza. Per quanto riguarda l'autonomia chi vince dei 2?

ErCipolla

Vedremo, in USA in particolare Apple è praticamente una religione con il potere che esercita sulle masse, non me li vedo a pestargli i piedi.

fabrynet

Beh si sono prodotti completamente diversi, 13 Pro per chi ama la fotografia e vuole scattare in RAW, 14Plus per coloro a cui interessa meno la fotografia, basta che faccia belle foto da mettere sui social, ma che vogliono un display più grande.

JakoDel

la terza opzione penso la abbiano rimossa fin da Yosemite carissimo

Riccardo33

Eh lo so ma purtroppo è "urgente"

Riccardo33

Dove?

Riccardo33

Tra un 13 pro e un 14plus cambia tanto? Scusa ma sono totalmente ignorante del mondo Apple

Darkat

Non ancora in realtà, battaglie legali simili all'UE si stanno svolgendo anche in altri paesi come USA e Corea, sono abbastanza sicuro che l'input europeo darà spunto ad altri paesi e che difficilmente resterà una situazione localizzata per molto tempo

Simone

Non scaricherò MAI app da store di terze parti, solo App Store garantisce la sicurezza e la qualità di un brand come Apple.

Marley

tra l'altro l'altro giorno col coupon ebay prendevi 14 pro a 899 e 14 a 699

SteDS

Non frequenti molto questo blog vero? :D
Guarda che Stonex lo tirano per il cul0 tutti

fabrynet

Dipende dalle offerte, dal budget a disposizione e da ciò che si vuole, è sempre tutto molto relativo.

Developer

vediamo cosa succede. potrebbe essere interessante ma suppongo accettará solo market certificati in qualche modo

Herbert Powell

Spero che tu stia scherzando, Stonex sarebbe un telefono cinese?
AHAHAHAHAH
Stiamo parlando di un prodotto 100% Made in Italy che ancora oggi supera la maggior parte dei top di gamma in commercio.

Marley

Non ha senso. A 999 trovi 14 Pro NUOVO senza i rischi dell’usato

Mastro

vedremo, siete sempre tutti così sicuri qua

Andrej Peribar

Io non ho facebook.
Ma sarà sempre una scelta dell'utenza scaricare queste schifezze.

Purtroppo una azienda non può continuamente "educare"
.
Anche perché è spesso pericoloso che lo faccia.
Per esempio, vedi facebook.

Andrej Peribar

Dubito. Ci sarà sempre la limitazione del supporto ad API terze o ad accesso risorse

Ansem The Seeker Of Lossless

diciamo che contando quanto guadagnano dalla vendita i iphone, accessori e il 15/30% di ogni transazione direi che guadagnano molto più di quello che spendono.
Ed infatti hanno anche oltre 100 miliardi di liquidità

Mastro

non lo so, Facebook o chi vive di dati, con i limiti dell'app store se apple non inventa un altra sistema usciranno dallo store.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO