OnePlus Nord 3 sempre più vicino: render ufficiosi e possibili prezzi

13 Giugno 2023 43

Quando le indiscrezioni si iniziano a intensificare sempre più è un segnale che l'annuncio ufficiale di un nuovo device è ormai imminente. Del OnePlus Nord 3 sappiamo ormai praticamente tutto, anche se in questo caso tutto è più semplice dato che, in pratica, sarà del tutto identico all'Ace 2V che OnePlus ha lanciato lo scorso marzo in Cina.

I PRIMI RENDER UFFICIOSI

Nei giorni scorsi, OnePlus Nord 3 è stato avvistato su GeekBench, identificato dalla sigla OnePlus CHP2491. Il sito di benchmark ha confermato il processore Dimensity 9000 di MediaTek, i 16 GB di memoria RAM e il sistema operativo Android 13 che sarà personalizzato con la OxygenOS, l'interfaccia utente che OnePlus utilizza al di fuori della Cina.

Oggi, a confermare ulteriormente l'esatta somiglianza con l'Ace 2V anche dal punto di vista estetico, arriva un'ampia galleria di render ufficiosi nelle due colorazioni in cui sarà disponibile questo device: grigio e verde acqua.

OnePlus Nord 3 sarà uno smartphone di fascia medio alta caratterizzato da interessanti specifiche hardware. Oltre al Dimensity 9000, un processore octa-core in grado di raggiungere una frequenza massima di 3,05 GHz, e ai 16GB di RAM, questo smartphone ha un display AMOLED da 6,74" con un refresh rate adattivo di 120 Hz e una risoluzione di 2772 x 1240 pixel, supporto alle reti 5G e una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 80W.

Sul retro, tre fotocamere: una principale da 50 megapixel (unica differenza con Ace 2V che ha una 64 megapixel), una con sensore da 8 megapixel e ottica ultra grandangolare, e una da 2 megapixel con ottica macro. La fotocamera anteriore, invece, dovrebbe essere una 16 megapixel con apertura f/2,4. Non mancherebbero un doppio speaker stereo, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, IR, USB-C, GPS e un sensore per il riconoscimento delle impronte integrato nel display.

SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)

Per le specifiche abbiamo preso direttamente la scheda tecnica di Ace 2V lasciando in corsivo i dettagli che non sono stati ancora confermati.

  • display: Fluid AMOLED 2,5D 6,74" 2772x1240, 450ppi, 2.000.000:1, schermo-scocca 93,5%, refresh rate fino 120Hz (40/45/60/90/120Hz), 500nit (picco 1.450nit), 100% DCI-P3, AOD, PWM 1440Hz, modalità protezione agli occhi
  • SoC: MediaTek Dimensity 9000
  • memoria:
    • 12/16GB di RAM LPDDR5X
    • 256/512GB interna UFS 3.1
  • raffreddamento: camera di vapore 4.129mm2
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, IR, USB-C 2.0, GPS
  • audio: 2x speaker, 2x microfoni
  • sensore impronte digitali: integrato sotto il display
  • OS: OxygenOS 13.0 basato su Android 13
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP S5K3P9SP04, f/2,4
    • posteriori:
      • 50MP principale
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 112°, FF, 16mm eq.
      • 2MP macro, f/2,4, FOV 89°, FF 21mm eq.
  • batteria: 5.000mAh, ricarica rapida 80W
  • dimensioni e peso: 162,6x75,1x8,15mm per 191,5g
L'ANNUNCIO DOVRERBBE ESSERE IMMINENTE

OnePlus Ace 2V viene venduto in Cina ad un prezzo di 2.299 yuan, circa 310 euro, per la versione da 12/256GB. La versione da 16/512GB ha invece un costo di 2.799 yuan, circa 378 euro. Probabile che sul mercato internazionale, in linea con i prezzo al lancio di OnePlus Nord 2, si possa partire dai 399 euro per arrivare ad un massimo di 499 euro. Al momento, tuttavia, non ci cono informazioni dettagliate sui prezzi.

Probabile, inoltre, che questo device non verrà venduto in Germania dove OPPO, OnePlus e vivo hanno un contenzioso con Nokia per la violazione di brevetti avendo, a detta dell'accusa, sfruttato illegalmente tecnologie essenziali per gli standard di comunicazione 4G.

AGGIORNAMENTO: I POSSIBILI PREZZI DI VENDITA
ORE 14:20

Arrivano anche i possibili prezzi di vendita di OnePlus Nord 3. A rivelarli è la stessa fonte che ha diffuso i press render, Roland Quandt. Rispetto a quanto ipotizzato, i prezzi sono i seguenti:

  • 8/128GB = 449 Euro
  • 16/256GB = 549 Euro
OnePlus Nord 3 è disponibile online da Phoneshock a 354 euro oppure da eBay a 399 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto e ci sono 6 modelli migliori. Per vedere le altre 66 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 dicembre 2023, ore 01:10)

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ondaflex

Qualcuno ha idea di come funzioni la garanzia Oneplus per loro prodotti acquistati su AliExpress?

olè

invece di fare due tagli, solo il taglio 16\256 e\o al massimo 8\256 (sempre come taglio unico) però al prezzo del taglio da 8\128 e questo nord ha senso a 549 è un bel no no

T. P.

ahahaha

Davide Sollazzi

No mi sbaglio.
Lo sento spesso su Stockdroid :D

One-Punch Mar

OT: secondo i rumors l'Oppo find N3 avrà form factor simile al 4 flip e non più "compatto"

GGiuliano93

Esce un telefono al giorno, assurdo

The Inquisitor

NEVER SETTLE

Matteo

Questo con lo snapdragon 7+ gen 2 sarebbe stato un best buy assoluto

Kar Tar

di mediatek ne producono di più e sono più economici

Federico

A me ricorda abbastanza gli Zenone invece, anche se BBK ultimamente tra oppo e oneplus sulla fascia media e bassa sta usando molto questo design con due enormi fotocamere dietro.

Massimo Trentin

Ancora con ste pietose 8+2 mpx "di contorno".
Preferirei un'implementazione fatta come si deve del sensore principale e fine della fiera.

piervittorio

La cosa che più mi piaceva erano i 512 Gb, ma sembra che in Europa tale taglio di memoria non arrivi sui medio gamma (vedasi Poco X5 Pro, F5 ed F5 Pro ecc. che in Cina sono disponibili con i 512Gb e da noi no).

T. P.

addirittura?

Davide Sollazzi

Non lo sentivo da anni!

ReturnMe

Mamma mia che palle.

Jotaro

Spirithype over 9000

ReturnMe

Diciamo la verità.
Curvi sono più comodi da usare ma più brutti.

T. P.

è un termine molto tecnico per indicare un display rovinato!

Strefano Bianchi

sembrano cineserie

Strefano Bianchi

marso?

Jotaro

I render pubblicati mi piacciono molto, sembrano iPhone.

Background 07122017

Ma no, ci sono esempi di smartphone con un design più "curvilineo" che onestamente li adoro, tipo lg G2, S8, i Galaxy edge (sebbene quello schermo curvo è odio), mi6 e altri

ReturnMe

Si perchè ultimamente la gente si è accorta di essere povera.

ReturnMe

Io no ma ricordo il prefisso.

ReturnMe

Ti piacevano i Lumia.
Ho capito.

ReturnMe

Se è un iPhone o no.

Luca Siro

L'utente medio non conosce il proprio numero di telefono figuriamoci se si preoccupa del processore del cellulare

Background 07122017

Dipende

Chucky

Apparte il nuovo SD 7+G2, non ci sono alternative recenti nella fascia medio/alta in Snapdragon, se non 8+G1 e 8G2 di fascia altissima.
Quindi ci sta che usino i Dimensity, altrimenti troveremo i soliti SD 695 e 778G

gaelom

ah, no, parlavamo di due cose diverse. Non mi piacciono i bordi arrotondati tipo Samsung S, devono essere piatti come iphone e anche il vetro a filo (pensavo intendessi la curvatura ai lati)

Andrea Ganzi

guarda bene le foto riportate nell'articolo...non ci sono bombature nei bordi...sono piatti e squadrati

gaelom

Va a gusti, io li odio quelli tipo S23 e C.

eltigre71

Sono d'accordo con te!!

eltigre71

A me mi piace con bordi squadrati e piatto come il Nubia Red Magic 8.
Il display deve essere con gli angoli retti, come le TV e maggior parte dei display, monitor, PC portatili,tablet,ecc.
Ora ho un Pixel 7 ,la prima volta che acquisto un'altra marca dopo anni con Xperia, e la visuale è deludente specie sui video a meno che non lo lasci in formato originale...
Prima avevo un Xperia XZ Premium ed la visione era spettacolare!!

gaelom

a me sembrano arrotondati, si comunque tipo iphone

Andrea Ganzi

questo però non ha i bordi arrotondati...per bordi arrotondati io intendo una cosa tipo gli iphone 6/7/8 etc.

waribi

E' da anni che hanno sempre le stesse quote, con Mediatek leggermente in vantaggio

gaelom

A me piace il contrario, bordi arrotondati (come questo) e vetro piatto

Marco

Devono avere parecchie scorte di dimensity invenduti, e probabile fanno dei prezzacci sulle serie vecchie.
Di fatto gli snapdragon, a parte qualche eccezione, lo stanno piazzando solo nelle fasce alte, che però è dove ci sono più margini di guadagno.

Andrea Ganzi

Comunque c'è poco da fare...i telefoni con i bordi squadrati e non arrotondati sono molto più fighi a prescindere dal modello!

John Wick™

Ma è così costoso scegliere di mettere snapdragon invece del mediatek? poi si lamentano se gli utenti gli scartano a prescindere questi smartphone

Giulk since 71' Reload

E una mia impressione o Mediatek sta erodendo quote di mercato a Qualcomm? ultimamente vedo sempre più smartphone con soc Mediatek

un eternauta

Rispetto al primo Ace uscito nel 2022 la fotocamera perde l'ois.
Invece di migliorare si peggiora.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO