
27 Giugno 2023
OnePlus Nord 3 sta arrivando sul mercato, manca ormai solo l'annuncio ufficiale. In queste ultime settimane sono trapelate praticamente tutte le informazioni sulle caratteristiche hardware di questo device che, in pratica, sarà praticamente identico all'Ace 2V che OnePlus ha lanciato lo scorso marzo in Cina.
Ulteriori conferme in tal senso arrivano oggi dal database di Geekbench in cui è presente un OnePlus CHP2491, la sigla che identifica OnePlus Nord 3, dotato di un processore Dimensity 9000 di MediaTek e 16 GB di memoria RAM. Il sistema operativo è Android 13. Come da prassi, OnePlus Nord 3 avrà l'interfaccia utente ColorOS al posto della OxygenOS
Anche il design, come confermato da alcune foto dal vivo pubblicate nelle scorse settimane, è esattamente quello dei OnePlus Ace 2V, compresa la colorazione grigia che dovrebbe affiancarsi a quella verde acqua.
Tra le altre caratteristiche ci dovrebbero essere un display AMOLED da 6,74 pollici con risoluzione da 1240x2772 pixel e refresh rate adattivo fino a 120Hz, 512GB di memoria di archiviazione, supporto alle reti 5G, una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 80W e una fotocamera posteriore con tre sensori (inseriti in due isole circolari) di cui uno principale da 50 megapixel (probabilmente unica differenza con Ace 2V), uno da 8 megapixel con ottica ultra grandangolare e uno da 2 megapixel con ottica macro.
La fotocamera anteriore, invece, dovrebbe essere una 16 megapixel con apertura f/2,4. Non mancherebbero un doppio speaker stereo, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, IR, USB-C, GPS e un sensore per il riconoscimento delle impronte integrato nel display.
OnePlus Ace 2V viene venduto in Cina ad un prezzo di 2.299 yuan, circa 310 euro, per la versione da 12/256GB. La versione da 16/512GB ha invece un costo di 2.799 yuan, circa 378 euro. Probabile che sul mercato internazionale, in linea con i prezzo al lancio di OnePlus Nord 2, si possa partire dai 399 euro per arrivare ad un massimo di 499 euro.
Per le specifiche abbiamo preso direttamente la scheda tecnica di Ace 2V lasciando in corsivo i dettagli che non sono stati ancora confermati.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
le vogliamo buttare al macero quelle cam 8 + 2 mp
Che pattume su questa fascia e OP porta bandiera proprio
Che palle sti telefoni tutti uguali, cambiano nome per dargli una rinfrescata e poi hanno lo stesso hardware da anni.
Per non parlare dello schermo 6,74 coi cornicioni, un vero padellone
Rispetto al Nord 2 di due anni fa (che possiedo) non vedo grandi differenze :(
IR?
Manca jack audio, radio fm, il tasto fotocamera dedicato e siamo tornati ai tempi dei nokia con symbian os
A che serve il doppio flash?
Beh, questo mi pare molto interessante...
Un bella gara col Poco F5 ed F5 Pro come value for money...
Ois a parte, quando OnePlus ricorda ogni tanto ai consumatori cinesi la passata reputazione di flagship killer.