
Android 20 Apr
In attesa che Xiaomi 13 Ultra arrivi in Italia - mancano appena quattro giorni - concentriamo l'attenzione sulle sue doti fotografiche analizzando i risultati del test condotto da DxOMark. Lo smartphone, annunciato in Cina a metà aprile, ha senza dubbio proprio nel comparto co-ingegnerizzato con Leica il suo punto di forza:
Lo smartphone si posiziona al 14° posto, pari punti con Pixel 7, Galaxy S23 Ultra e vivo X90 Pro+ e lontano dalla vetta attualmente occupata da Huawei P60 Pro. Il punteggio più alto (147) va allo zoom grazie alla presenza di quattro diverse fotocamere (tutte da 50MP) ed al tuning di Leica. Altro aspetto degno di nota è l'apertura variabile f/1,9-4,0 della cam principale che si adatta automaticamente alle diverse condizioni della scena. Peccato - dice DxOMark - per l'apertura f/1,9 fissa di default: per sfruttare quella variabile è necessario settarla nel menu Impostazioni della fotocamera. Apertura variabile che è invece di default su P60 Pro di Huawei.
Bene i risultati in condizione di scarsa luminosità con ottima esposizione e resa dei colori e dettagli naturali. Meno bene invece le immagini di scene ad elevato contrasto, spesso sbiadite e innaturali. I video vengono registrati bene - specie nella messa a fuoco automatica se confrontati con Xiaomi 13 Pro - ma quando ci sono cambi di scena si evidenziano problemi di esposizione ed artefatti nei soggetti in movimento. Rispetto a 12S Ultra migliora lo zoom dei video, così come la messa a fuoco, ma restano difficoltà nell'esposizione. Frequenti i casi di ghosting e di rumore.
Nel complesso, DxOMark ha apprezzato la qualità dell'immagine, il bilanciamento del bianco nelle foto e nei video, l'ampia gamma dinamica negli scatti ed il preciso autofocus nelle riprese, così come la buona esposizione dei volti anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Non sono piaciuti invece il ritardo dello scatto, i colori sovrasaturati negli scatti al chiuso, i frequenti effetti alone e i problemi di bilanciamento del bianco. Non apprezzate nemmeno alcune imperfezioni nell'effetto bokeh e gli artefatti che a volte si verificano sui soggetti in movimento nei video.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
dalla serie 12 in poi sono tornati ottimi,la 10 e la 11 facevano cagare,e comunque anche honor e oppo van da dio
al prossimo giro mi sa che tornerò in xiaomi, mi sono abbastanza pentito di esser passato a pixel
Sì Lucarelli, può. Dai che non è una cosa così grave.
sicuramente.e comunque con sti smartphone stanno esagerando,io ho un mi 13 e a me sembra faccia delle gran foto.!
si solo corpo... pesa comunque 4 volte uno smartphone... ovviamente non considero neanche i mattoni di una volta da 2 kg
Esperti di fotografia che valutano come parametro serio "la qualità dell'effetto bokeh"? Fa già ridere così.
DXO poi ha apprezzato il "preciso autofocus", che viceversa i possessori fin qui affermano essere il vero tallone d'achille del cameraphone.
Sempre sul pezzo! (ma pare che almeno ci abbiano preso sulla bontà della gamma dinamica)
dopo questa perchè non piace a te? LOL
assolutamente no,adesso c'è della roba ottima che non passa i 700gr
al giorno d'oggi almeno prendi una mirrorless ;) comunque si, quelle danno più soddisfazioni ma sono un mattone da portarsi dietro e sono delicate
qui si sta andando verso la demenza,a sto punto mi prendo una reflex
credo che sti qua non siano neanche da considerare
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Vai su xda sezione s23 ultra, c'è un grande topic.
È abbastanza facile
Ma può un telefono, nel 2023 fare ancora i video con la cam anteriore a 1080p a 30 fps??
Condivido al 100%,xiaomi 13 ultra e 13 pro,sono i migliori cameraphone 2023,con i quali puoi fare fotografia.
Si capisce la serietà di dxomark,xiaomi 13 ultra,è il miglior cameraphone 2023,dopp questa,dxomark completamente inattendibile.
Conviene mettere la gcam su s23 ultra? È molto superiore rispetto alla stock?
Sì ma allora ti sgamano subito perché lo sanno tutti che è il top!
Ognuno dice la sua, poi sui ritardi dello scatto avevo letto da altri che era impeccabile... Mah tutte ste prove contano sempre meno
mamma mia davvero, avrei chiesto per la prima posizione minimo minimo 150k
S23U con la Gcam mangia in testa a tutti
Informati tu, il problema e' anche S23u e l'ultimo update non ha risolto.
Mmmmm no.
Informati .
Basta leggere,ho detto s23 ultra non s23 o s23plus......
Daaaai.......
Certo con il problema del Blurring, tu si che ne sai...
In verità è proprio il contrario.
Sono i Fotografi di professione che lo hanno fatto una pezza
Ma per favore, sono tutti uguali...ad oggi l'unico che i fotografi ed esperti hanno davvero riempito di complimenti è Samsung s23 ultra, poi tanti non lo amano per svariati motivi ma la realtà è questa .
p60 ha tutt'altra qualità rispetto ad honor magic 5 pro.
Non capisco dove vedete tutta questa qualità su honor, fa foto con colori fluo, video che saltellano senza un frame rate continuo, fluido, ma zero! con il tele non ne parliamo.
dxOmarkett non è stato pagato da xiaomi perchè non ne ha bisogno. Honor come non mai quest'anno è stato al centro di una campagna mediatica assurda, mai vista!
Scavare no, perche' perche'alla fine sia Samsung Che Apple offrono un proprio ecosistema, pero' di sicuro sarebbe stata tra i primi tre.
P60 e Magic5 pro sono inarrivabili al momento.
Ok, dipende dallo sfondo.
Anche se non ho proprio capito da dove ha preso il violetto in quello sfondo e perché ha attivato questa modalità alla membro di segugio
Che dire? Meno male che ho disattivato tempo fa gli aggiornamenti di sistema sul mio Mi 10, tanto ora gli aggiornamenti li fanno solo per far destabilizzare il telefono, gli aggiornamenti si fanno quando il telefono è appena uscito e non ancora dopo un paio di anni.
Non fai altro che copiare ed incollare lo stesso messaggio ogni volta che commenti ? Nooo è dir poco.
Senza forse ed è la ragione del ban, oramai è cosa risaputa.
Apple non poteva rischiare di perdere lo scettro a causa di un'azienda cinese.
Minkia l'hanno smontato in pochi minuti.
Aspettiamo quei 2/3 confrontoni tra i top di gamma che usciranno sui vari siti. Sarà l'occasione per farsi un'idea più chiara.
prova a cambiare lo sfondo
Capolavoro? Il p60 pro gli é nettamente avanti, basta un qualsiasi confronto da YouTube.
Ma per favore, sono gli stessi che difendono sempre a spada tratta Samsung. Prima con l'imbroglio dei qled, poi con le foto finte alla luna.
Sono volati di corsa in Cina per provare lo smartphone, facendo non so quanti articoli, compreso quello dei laboratori Xiaomi.
Bravi si, nelle marchette.
con huawei hanno innovato per anni il reparto cam
insomma gira che ti rigira l' importante è dare i soldi a dxomark