
30 Giugno 2023
Il prossimo 29 giugno a Taiwan, alle ore 21:00 (le 15:00 qui in Italia), ASUS annuncerà ufficialmente il suo nuovo Zenfone 10. La conferma è arrivata direttamente dalla società taiwanese tramite il suo account ufficiale su Instagram.
Oltre alla conferma del giorno, ora e luogo in cui si terrà l'evento di lancio, ASUS ha mostrato anche il design della parte frontale del suo nuovo smartphone che, come l'attuale Zenfone 9, avrà una fotocamera integrata in un foro posizionato in alto a sinistra.
Come Samsung, anche ASUS ha deciso di anticiparsi rispetto allo scorso anno. Lo Zenfone 9, infatti, fu annunciato alle fine del mese di luglio del 2022. L'immagine pubblicata su Instagram, oltre allo smartphone, unico elemento colorato, mostra una fotocamera digitale, un gimbal, una base di ricarica wireless ed un paio di cuffie.
Probabile che questi prodotti siano stati inclusi nel teaser da ASUS per dare agli utenti qualche suggerimento su alcune delle caratteristiche che avrà lo Zenfone 10, probabilmente incentrate su foto, stabilizzazione, audio e batteria con supporto alla ricarica senza fili. Da non escludere, inoltre, che il colore predominante del teaser possa riferirsi ad una delle colorazioni in cui verrà realizzato il device.
Stando alle indiscrezioni circolate finora, lo Zenfone 10, a differenza del modello attuale, dovrebbe avere un display un po' più grande, con una diagonale da 6,3 pollici. Di conseguenza, anche le dimensioni totali dovrebbero sarebbero un po' più generose, simili a quelle di un Google Pixel 7 ma superiori a quelle del Galaxy S23.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche, si ipotizza la presenza di un processore Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm supportato da 16GB di RAM, una fotocamera principale con sensore da ben 200 megapixel con OIS e una capiente batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 67W e wireless. Nei gironi scorsi, la stessa ASUS si sarebbe lasciata sfuggire il prezzo a cui verrà venduto lo Zenfone 10, 749 dollari. In Europa, invece, poterebbe avere un listino di circa 800 euro.
A distanza di poche ore dall'annuncio della data di presentazione, la stessa ASUS ha confermato ufficialmente alcune delle caratteristiche hardware del nuovo Zenfone 10. Innanzitutto il display che, contrariamente a quanto ipotizzato, rimarrà un 5,9 pollici. Probabile che resterà simile a quello dell'attuale Zenfone 9 che, ricordiamo, è un AMOLED realizzato da Samsung con risoluzione di 2400 x 1080 pixel, supporto HDR10+, refresh rate da 120 Hz, campionamento tocco a 240 Hz e una luminosità massima di 1.100 nit (HDR).
Confermati anche il processore, uno Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, lo stabilizzatore ibrido gimbal (che si evolve alla versione 2.0) per la fotocamera principale, e la ricarica wireless.
ASUS sottolinea anche che lo Zenfone 10 manterrà la compattezza che ha contraddistinto lo Zenfone 9 e che sarà anche realizzato in nuove varianti di colore. Anche il design, sia della parte frontale che del retro, dovrebbe rimanere pressoché invariato.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Grazie mille
A me piacciono i telefoni un pò più piccoli e cicciotti com'erano alcuni Lumia e l'Experia mini, poi ovviamente è questione di gusti.....
Non so se mi convincerà del tutto però carino. Da vedere.
C'è anche a chi piacciono così.....
Se usciva prima lo prendevo al posto dell'S22
Screen on time, è una statistica che trovi nelle impostazioni - > batteria ed indica quanto è rimasto acceso il display in una singola ricarica. È un parametro indicativo per giudicare la durata della batteria, ma dipende dall'uso (WiFi /4g, giochi ecc) quindi è sempre da prendere con le pinze.
Si ma così troppo piccolo, fanno mezzo cm in meno di display e poi zen 9 da 5,9" è forse più grande del mio da 6,1". Devono lavorare molto sui bordi per essere davvero interessante. Anche a me piacciono compatti.
Si molto lo fa anche il s.w. , Huawei è stata sempre ottima per i consumi anche con batterie piccole, credimi che 5000mha con lo snap gen2 e s.w. asus potresti toccare le 8 ore di display in una giornata sotto 5g, considerando anche il basso consumo del display piccolo, sarebbe una goduria.
La mia non arriva a 4000 credo 3750 e neanche sono sicuro, P40 5g, con uso intenso non mi è mai successo di rientrare a casa con telefono spento, il mio però di uso intenso. Se uso normale arrivo anche a due giorni, credo che molto dipenda dal software.
Se faranno le cornici come l's23 per me sarebbe la dimensione ideale, per quanto riguarda lo spessore non si può avere tutto, io preferisco uno smartphone spesso 9-9.5mm ma con una batteria tale che quando esco di casa la mattina e sto in giro senza poter ricaricare sono sicuro di rientrare a casa la sera con ancora lo smartphone acceso.
Fidati, ho sia un pixel che Zenfone 9 e se non ti importa della batteria (Zenfone ha una durata assurda), pixel tutta la vita.
O troppo grandi o troppo piccoli, 0.2" in meno di S23, vale a dire circa 0,5 cm in meno di diagonale, non è troppo? Sarà piuttosto panciuto se in 5,9" ci deve stare una batteria da 5000 mAh. Vedremo cornici, però molto interessante.
Il problema è che ogni anno fanno tutto bene ma poi si perdono in display e fotocamera. Se a questo aggiungiamo che gli Zenfone svalutano pochissimo (allo stesso prezzo di Zenfone chi preso s23 ultra, ok tutt'altre dimensioni ma era per rendere l'idea), il flop è bello e pronto
Con quello schermo e quella batteria Asus sarebbe la prima a farlo! Aspetto però "reali conferme"...
mamma mia che paura
S23 è 1,5cm più alto e 0,8cm più largo rispetto ai mini di iPhone.
Per me la differenza di dimensioni è molto evidente.
Non é un prodotto di massa perché chi de ne intende prende altro e chi non se me intende prende altro
I prestigiosissimi smartphone Asus.
Quando lo vedi poggiato su un tavolo al ristorante ti sale l'invidia, lo vorresti anche tu
ma un tutorial su come impostare le routine per ottenere una buona autonomia esiste?
Concordo, infatti molto probabilmente aspetto ancora un po' che scenda di prezzo e prendo S23 (compatto, anche se per le mie esigenze mi sarebbe andato bene anche piú piccolo, e batteria che a questo giro sembra non male; poi per il resto parliamo comunque di un top gamma...).
Peccato Pixel 7A che a paritá di schermo é piu grande di S23, secondo me avrebbero dovuto farlo piu piccolo (anche perche così è davvero troppo simile al 7 e perde di senso), mi piace di piu un po' squadrato il telefono
si vabbe. s23 non è mostruosamente più grande
Che vuol dire sot?
Si ma non sono Android
Se vende tanto ha senso, se vende 4 pezzi è l’ennesimo spreco inutile di risorse, tempo, materiali, ecc.
Poi se vuoi comprartelo, felice per te.
Ottimo lo schermo compatto. Speriamo ora che abbiano ottimizzato le cornici e che garantiscano almeno 3 major e 4 di patch e potrebbe salire in cima alla mia lista dei papabili!!
Per un semplice motivo che per me è più importante di tutti, Android stock! (in attesa di un Pixel sotto i 150mm)
Come ho scritto ad un altro utente, ricordo che verso l'autunno una serie di promozioni portò lo z8 attorno a quella cifra.
Io attendo.
No dai, rimaniamo tranquillamente con la tua fantomatica idea:se uno smartphone vende tanto è utile, se vende poco è inutile.
Google Pixel, Asus e Motorola, via, buttiamo tutto.
Corro subito a comprarmi un Samsung o un bel ciaomì. Vendono tanto quindi sono utili e fantasticissimi!1!
A 450€ è impossibile trovarlo, ormai è uscito da quasi 1 anno e non si è mai trovato sotto i 700€ da promo unieuro o su eBay..
L'unica soluzione secondo me è l'usato, io presi z8 come nuovo e feci un affare.
Ottimo! Peccato non ci sia una versione pro con zoom dedicato a un costo più alto.
Non é possibile che solo iPhone faccia top di gamma completi compatti, mentre gli altri si limitano alla versione base come s23 o Xiaomi 13, oppure non ne fanno proprio.
Allora è un telefono super utile e richiesto…
Perderà di prestigio ma intanto mi porto a casa un bel telefono ad un ottimo prezzo, ovvero circa 400-500€ con il cashback di questi giorni. E se l'anno prossimo lo voglio rivendere almeno 200€ li faccio.
Zenfone 9 da Trovaprezzi sta come minimo a 750€, dopo un anno. Chi spende 750€, prezzo ancora vicino al listino, per un telefono il cui successore esce tra poco? E se poi lo vuoi rivendere voglio vedere chi te lo compra ed a che prezzo. Assistenza? Accessori? Aggiornamenti? Dai su, è incomprabile.
Il mio ha il difetto al sensore fotografico. A parte quello le foto sono buone, niente di speciale. Non ci faccio tante foto, ma sicuramente meglio rispetto all'iPhone 13 che avevo prima ma meno del P30 Pro che ho avuto.
Come fotocamera selfie invece è il miglior telefono che abbia avuto.
Batteria mi trovo bene, 6-7h di display in 4G e 10-12 in Wifi a casa (modalità light, 120hz dinamici, risparmio energetico automatico).
Come ti trovi ad autonomia con s23? Quante ore di SOT?
Il processore di S23 è più potente perché è la versione "Snapdragon for Galaxy".
Poca roba eh, per carità...
Con 5000 mah, Snap gen 2 e 5,9" non hai bisogno della ricarica rapida (meglio comunque che ci sia eh).
Però con S23 io mi trovo benissimo a livello di autonomia, 6-7h di display in 4G e 10-12 in Wifi a casa.
A poche persone serve di più penso, giusto chi fa un uso intenso come i recensori.
Ed i due giorni di fila secondo me sono difficili da chiudere a meno di un utilizzo molto blando.
Vuoi dire svende,guarda s22 nel giro di un anno costa meno della metà a momenti lo trovi nelle patatine,questo significa perdere di prestigio. Asus quello che vende si mantiene nel prezzo perché non è un prodotto di massa
addirittura 5000..complimenti, molto allettante, vedremo le rece....anche se...l'anno scorso recensioni VERE di utenti che se l'erano comprato erano praticamente impossibili da trovare in rete...
Sì ma al prezzo a cui Asus vende questo modello le cornici dovrebbero essere simmetriche
Il processore è lo stesso o sbaglio? L'unica cosa che potrebbe farlo preferire a S23(super telefono) è un software più snello, la batteria e la ricarica rapida
Ho avuto per un periodo lo zenfone 9, ricordo due principali macro problemi. Display e camera non al top considerato il prezzo (800 euro). Per il resto l'interfaccia era fluidissima e buona batteria senza scaldare troppo
Grazie Asus. Se solo migliorassi in supporto
Come va con la fotocamera principale? Ed a livello di autonomia?
La questione è semplice: sin dal 2013 il mio budget per uno smartphone è 400€, aggiornato a 450€ per l'inflazione.
Se una promozione mi permetterà di aggiudicarmelo a quella cifra, procederò, altrimenti si passa al prossimo.
p.s: il mio attuale Note10 ha la batteria gonfia da 9 mesi quindi spero che questo momento arrivi prima dell'esplosione e delle fiamme!
Se queste caratteristiche venissero confermate, questo Asus mi fa vacillare la decisione di acquistare Pixel 8...
si ma io parlo degli exynos principalmente, l's23 con qualcomm è una breve parentesi
Infatti non è da preferire, infatti Samsung vende e Asus no
Mattone? Forse quando aveva Exynos, ma io che ero abituato a UI come quella di Huawei, Sony e Motorola non la trovo un mattone con S23. Certo, è stra piena di funzioni che ti permettono di personalizzare di tutto, ma una volta che hai impostato tutto come vuoi tu non c'è nient'altro da toccare. Più o meno io ci ho impiegato due settimane ad impostarlo e poi ero a posto.
Ho dovuto far cambiare la batteria al 9. Anche con la batteria nuova aveva un'autonomia pessima (4 ore di SOT di media contro le 7-8 che faceva all'inizio).
Venduto e passato ad S23. Mi spiace, perché mi piaceva tanto. Sarò stato sfigato io :(
commento invecchiato male