Galaxy S10 5G, stop agli aggiornamenti. Della serie resta solo il Lite

08 Giugno 2023 47

Galaxy S10 5G non riceverà più gli aggiornamenti di sicurezza trimestrali: lo smartphone è stato infatti rimosso dalla lista (consultabile in FONTE) in cui vengono elencati i dispositivi compatibili dopo che la stessa sorte era toccata lo scorso aprile alle varianti S10, S10e ed S10+.

L'intera gamma ha ricevuto tre major release (il debutto è avvenuto con Android 9 a bordo, Android 12 è la versione più recente disponibile) e tre anni di patch mensili, per poi passare alla cadenza trimestrale ad aprile 2022. Ora dunque tutti i modelli non verranno più aggiornati, Galaxy S10 5G incluso, se non in casi eccezionali (e Samsung è solita farlo non di rado).

70.4 x 149.9 x 7.8 mm
6.1 pollici - 3040x1440 px
69.9 x 142.2 x 7.9 mm
5.8 pollici - 2280x1080 px
77.1 x 162.6 x 7.94 mm
6.7 pollici - 3040x1440 px
74.1 x 157.6 x 7.8 mm
6.4 pollici - 3040x1440 px
75.6 x 162.5 x 8.1 mm
6.7 pollici - 2400x1080 px

In realtà non sono proprio tutti i Galaxy S10 che non riceveranno più aggiornamenti: resta infatti presente nella lista dei dispositivi compatibili con gli update trimestrali la variante Lite, il cui debutto sul mercato risale a gennaio 2020 e dunque a distanza di quasi un anno da quello di S10, S10 5G, S10e ed S10+. Galaxy S10 Lite non riceverà nessun major update rimanendo fermo ad Android 13 ricevuto lo scorso novembre, ma continuerà ancora ad essere aggiornato ogni tre mesi.


Riportiamo brevemente le principali caratteristiche di Galaxy S10 Lite (QUI la nostra recensione).

  • display: Super AMOLED 6,7" FHD+
  • processore: Snapdragon 855
  • memoria: 8/128GB
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • connettività: 4G LTE
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP
    • posteriori: 48MP principale + 12MP ultra grandangolare + 5MP macro
  • batteria: 4.500mAh, ricarica 45W
  • OS nativo: Android 10 (aggiornato ad Android 13)
(aggiornamento del 26 settembre 2023, ore 11:50)

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Final Gohan

Che supporto fantastico sta avendo s10 lite.Uno dei modelli più seguiti da samsung

Gef

dici bene, preso di seconda mano a 250€ un anno fa

efremis

ah ecco, 8/256, immagino non sia italiano, ottima configurazione. Confermo che attivare/disattivare la RAM cambia poco nulla.

Gef

a me avere 60hz o 120hz non cambia la batteria, ci guadagno giusto mezzo'ora. Credevo impattasse di più

Gef

ah. boh io ho il modello 8/256 e lo vedo bello scattante sempre (e ho disattivato la ram estesa)

efremis

Perché più equilibrato. Gli 8 GB RAM facevano tutta la differenza del mondo.
S20 FE 5G killa sempre ma sopratutto lagga appena gli chiedi qualcosa in più ma a volte anche con un'app alla volta. Certo, ha in più 120 Hz, ricarica wireless, uscita video, Dex e altro. Ma S10 Lite faceva meno ma molto meglio nella mia esperienza, inoltre, ma questo è soggettivo, preferivo il display più grande.

Stef

Io non ho mai usato i 120hz e facevo sempre 6 ore. Dopo 3 anni la batteria e' calata ma raggiungo poco sotto le 5 ore.

Gef

perché sarebbe meglio del S20 FE? ha anzi delle mancanze

Gef

S29 FE 5g 8/256, anche io ce l'ho, però la batteria non mi soddisfa. Quando usci lo lodavano quasi come fosse un battery phone ma è grassa arrivare a 4/4:30 di SOT quando si è con la rete dati...

Di sicuro nel panorama Android è il meglio sotto ogni punto Di vista. È l’unico brand che compete con iPhone.

X Wave

Ho dovuto cambiarlo un anno e mezzo fa che andava ancora benissimo perché la batteria durava mezza giornata anche dopo averla sostituita con l'originale.
Inutile che facciano gli aggiornamenti se poi trovano il verso di fartelo cambiare lo stesso.....

Lunariano

sminuisci pure. intanto ogni aggiornamento che fanno tolgono qualcosa a cascata...

Niker

Dopo quasi 2 anni di vita del mio A52s, se oggi dovessi cambiare smartphone, non saprei proprio cosa prendere!

AB

Guardando un po' sui forum di Samsung community anche di altri Paesi varie persone lamentano il problema anche su smartphone della serie s20/A
L'unica è sperare che con le patch di maggio arrivi un fix ma dubito fortemente

PilloPallo

Ma tu almeno lo sai che un android, anche dopo l'ultimo aggiornamento, può essere usato normalmente per altri 10 anni mentre su iOS, dopo la fine del supporto, le app smettono di funzionare? Se questo per te è poco sono felice per te. Ho preso un A53 a mia moglie e avrà 4 major, 5 anni di patch, il tutto per 340€, e dopo la fine del supporto continuerà a funzionare normalmente

PilloPallo

Pure un mio vecchio s10 lite che avevo dato a mia moglie ha avuto questo problema: si è totalmente disattivato il modulo radio

PilloPallo

Io ho s20 fe 5g dal 2020 ed è un dispositivo fantastico. Ma la b@st@rd@t@ di samsung è stata farlo uscire con android 10 quando già era uscito android 11, quindi 1 update è stato fasullo. Io fossi in loro, per compensare questa bassezza, gli assicurerei un altro major

Pirupa®

Capirai cosa che non ho mai e ripeto mai utilizzato. Che grande differenza

invece si che ha senso, preso a 650€ è il telefono migliore dell' universo, a 1000€ è sempre buono ma c'è la concorrenza di apple

Trunks

Per che c'è l'ha ancora. Ma è stato aggiunto il supporto per il wifi calling?

Lan

Idem: ormai alterno Galaxy S o A e iPhone, con una preferenza per i Samsung.

AB

Proprietario di un s10 lite da luglio 2020, mai avuto alcun problema (era come se il telefono fosse al suo primo giorno di vita) fino al mese scorso quando, dopo l'aggiornamento a One ui 5.1 e patch di aprile, il telefono non riconosce più le SIM e dunque è utilizzabile solo con wifi... (Chiaramente un problema software ma anche con reset completo niente da fare, ho dovuto cambiare praticamente un telefono che era ancora nuovo)

meyinu

Io ho acquistato all'inizio del 2020 il mio P40 lite alla modica cifra di 184 euro. Ho ottenuto l'avanzamento da EMUI 10 a EMUI12 e penso si fermi qui. Attualmente ricevo patch di sicurezza:

https://www.huaweicentral.com/huawei-p40-lite-april-2023-update-rolling/

Fanno 3 anni di copertura per meno di 200 euro di spesa: c'è qualcuno che batte Huawei?

Certo non credo proprio che sarà aggiornato a EMUI13.

Darkat
Darkat

Quando un iPhone smette di ricevere aggiornamenti lo puoi usare come fermaporte, questo qui potrai continuare ad usarlo ancora e ancora e ancora...vedi un po' te qual è la vera serie B

Lunariano

un iphone 12 non ha lo sblocco con face id in orizzontale perché boh.. l'hw è lo stesso del 13 che ha questa funzione...

Ritornoalfuturo

qualcuno direbbe dove posso comprarli e provarli visto che non vengono venduti come altri smarphone in negozio fisico.
qualcuno non dice niente perché non sa neanche dell'esistenza

SteDS

Punti di vista, nulla da dire sull'eccellente HW di iphone ma per me è iOS un'esperienza di serie B

SteDS

A parte che ora sono 4, poi ci sono le patch di sicurezza mensili (che Apple non rilascia), non è che offra tanto di meno eh.. Samsung produce e supporta un gran numero di dispositivi, nonostante questo nel mondo Android non trovi di meglio. Di cosa dovrei lamentarmi? Magari avrei da ridire sul supporto dei Pixel, se proprio

Pirupa®

Esperienza di Serie B, come guidare una rispettabilissima Dacia

Pirupa®

Bravo difendi una multinazionale che Comunque ti propina un top di gamma a 1000€ e lo abbandona dopo 3 update…bho non vi capisco

Pirupa®

Che ragionamento triste

Pirupa®

Infatti

Tango_TM

io ho un s9+, ma di grossi problemi non ne vedo

Coolguy

S7 edge che telefono.
Lo avevo anche io.
Purtroppo lo schermo inizio' a presentare una linea rossa: era da cambiare. E sono passato all'S10 lite.

Otacon

Solo 3 anni di aggiornamenti?

Delmut16

mia sorella ha un s9 ma ormai è piu morto che vivo

Qualcuno direbbe Pixel

SteDS

Con i tre modelli in croce che propone a prezzi stratosferici Apple dovrebbe aggiornare per un decennio, magari senza infilarci downgrade di tanto in tanto :D
Comunque, sono 4 versioni di Android (nei più recenti 5) + patch. Non è male.

efremis

Ho un iPhone XS Max in famiglia, quindi più vecchio, e va meglio di quando è stato acquistato nel 2018.

efremis

Se guardi a listino, e parlo da ex possessore, fantastico telefono, S10 Lite costava quasi 700 euro (679 euro).
Ha detto Pro Max ma anche iPhone 11 o Se, che costavano molto meno, sono a metà supporto.
Comunque S10 Lite molto uno dei migliori telefoni rapporto qualità prezzo e molto meglio del mio attuale S20 FE 5G aziendale (che uso anche per scopi personali).

Stef

D'accordissimo. Anche io uso solo Samsung ormai.

One UI completissima, affidabilita' e supporto serio, aggiornamenti puntuali, bugfix e ottimizzazioni sempre sul pezzo, altro che Xiaomi e cineserie.
Ho S20 FE 5G da quasi 3 anni ed e' scattante come il primo giorno, se non meglio con Android 13.

Hai ragione, ma il 11 pro max lo hai pagato più di 1000 euro, questo 450e nel peggiore dei casi.

3 major ricevute, tutte le one ui dalla 2.0 alla 5, 36 patch mensili ricevute, pagato 399e. poi mi vengono a chiedere del perché compro sempre e solo samsung. E con i nuovi modelli le major da 3 sono passate a 4 più il quinto di sole patch. Altro mondo, nessuno nel mondo android è cosi puntuale, celere, costante e duraturo come samsung, nessuno.

Tommers0050

beh farebbe un favore a tutti i possessori di iphone 11 visto che ogni aggiornamento e' un bug continuo

Fade

la differenza sta che essendo android modulare, google lato sicurezza e feature interviene con i gps e gli update di sicurezza

Pirupa®

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione