
Android 28 Mag
Di Galaxy Z Flip 5 abbiamo parlato appena poche ore fa riguardo la possibile certificazione IP58 per la resistenza ad acqua e polvere, ora grazie al leaker Yogesh Brar siamo in grado di conoscere alcuni dettagli tecnici sui due display, il processore, le fotocamere e la batteria. Il pieghevole di Samsung sarà presentato nel corso dell'evento Unpacked che si terrà a fine luglio assieme a Galaxy Z Fold 5.
Sostanzialmente viene confermato quanto sinora emerso: Flip 5 dovrebbe dunque essere dotato di display esterno AMOLED da 3,4 pollici con risoluzione HD, interno AMOLED da 6,7 pollici FHD+ con refresh rate fino a 120Hz e piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 2, così come già riportato dai rumor precedenti. Due saranno i tagli di memoria, 8/128GB e 8/256GB, la batteria da 3.700mAh supporterà la ricarica rapida a 25W.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, le cam esterne saranno entrambe da 12MP - una principale grandangolare, l'altra ultra grandangolare, il sistema operativo sarà Android 13 con interfaccia One UI 5.1. Il leaker riporta altri due interessanti dati: il primo riguarda la disponibilità, attesa tra il 26 e il 27 luglio (presumiamo in preordine, ma è solo una nostra ipotesi), il secondo preannuncia il possibile prezzo che dovrebbe essere di circa 999 dollari.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Povera capra. Torna a seguire il calcio. Saluti.
Già il fatto che scrivi io scelgo solo Samsung, si capisce il tuo quoziente intellettivo!!! Blocca sto caz babbeo
Altra scimmia da bloccare. Si nota il tuo QI da come scrivi.
Tu torna a ad assaporare la mela come si deve. Saluti.
Torna a vivere nel cestino dell'umido con Pistacchio.
Ma fatti una vita invece di stare a difedere un azienda che di te se ne frega altamente.
Lo vorrei comprare, l'unico mio dubbio è la durata della batteria.
il flip4 arriva a sera con un buon 40% utilizzo normale. Chiaro che se cominci ad usarlo come un bambino e giocarci allora ci stà...
Il nuovo SOC e la nuova ui non bevono così tanto.
In realtà l'autonomia dei Pixel è nettamente inferiore a quella dei Samsung della serie S23, che hanno autonomie eccellenti.
Io con S23 Ultra faccio 9h di schermo.
Con il Pixel 7 ne facevo 4h e mezzo, quanto S22.
Con S23 base hai la stessa autonomia di Pixel 6 Pro.
La One UI non è un mattone, sono falsi miti.
La One UI non consuma così tanto. A consumare erano gli Exynos e gli Snapdragon fatti da Samsung, ma questo ha l'8 Gen 2
Bhe se vogliamo fare lo stesso ragionamento (non molto sensato ma a spanne può anche funzionare) io con S23 Ultra arrivo anche a 9 ore di display e quando lo uso normalmente a sera ho mediamente il 35/40%, il flip ha il 70% e poco più di batteria, 6 ore di schermo dovrebbe farle. O comunque arrivare a sera senza troppi problemi, con poco margine ma dovrebbe arrivarci.
I pixel purtroppo lato autonomia e non solo lasciano un po' a desiderare, colpa dei tensor presumo.
Ma io con il Motorola Edge 30 ultra, con lo smapdragon 8+ Gen1 faccio anche 7 ore e mezza di schermo, con una batteria da 4600mh, il Razr 40 ultra con lo stesso processore secondo me sulle 5, ore arriva , che poi e l'autonomia che aveva il mio pixel 6 pro, il Samsung non lo so , la One UI e un mattone, non credo che arrivi ad autonomia decente!!!
si continua a fare device che dovrebbero essere non top ma addirittura premium, e il premium solo per il form factor, visto che pe tutte le altre caratteristiche si prmium (ma anche di top) hanno veramente poco.
8 giga di ram 256 di storage per non parlare delle fotocamere e della batteria con solita ricarica a 25watt........poi il prezz osi avvicinera ai 1500/1800 euro........
cara samsung, molte volte ti ho difeso, ma adesso inizia stancare.
chi ha comprato s21 ultra ad oggi non se ne separa per migliorie marginali avute su s23 ultra, datti una mossa , perchè gli altri hanno colmato il gap tecnologico (e in alcuni casi largamente superato) se riusciranno (e sara certo ) a colmare anche quello software per te la vedo molto brutta.
C'è anche una bella differenza di grandezza tra i 2 schermi, probabilmente l'autonomia sarà paragonabile tra i 2.
Infatti sarebbe anche ora che Samsung inizi a rendere top dal quel punto di vista tutta la sua linea. Sinceramente visti i tanti mpx e gli algoritmi vari sarebbe anche ora di togliere l'ultra grandangolare e utilizzare una focale intermedia da 18mm e utilizzare lo zoom digitale almeno fino ai 60 mm. Anche perché i sensori utilizzati per il 3x sono ridicoli, con il mio s22 croppando l'immagine del sensore principale si raggiunge un risultato identico se non migliore della 3x
Ma perfavore. Chi se la fila Motorola?
Samsung mille volte meglio come supporto, qualita' generale, completezza della One UI e politica aggiornamenti. Inoltre il vero problema e' sempre stato l'Exynos e non la One UI, si vede che non capisci una mazza dell'argomento e guardi solo i numerini. L'autonomia di qualsiasi Samsung recente con Snapdragon e' migliorata parecchio.
Batteria a parte preferisco questo Samsung, alla fine il razr ha lo schermo più basso e dentro le fotocamere non serve il display all atto pratico, e magari non si legge quella porzione, il Samsung sembra più in alto la parte di sopra di display.
ma se nn ha messo quelli del 22ultra sui 23base
in realtà è l exynos ad esser problematico
la one ui è il miglior sw per smartphone (ios compreso)
Con l'8 gen 2 i samsung sono migliorati tantissimo come autonomia. Non sarà mai un mostro con una batteria così piccola ma ho buone speranze.
Dov è quello che lamentava il 6.9 del motorola 40 ultra perché preferiva 0.2 pollici in meno?
Ti hanno ascoltato in Samsung, altrimenti
sparavi altre cog....nate pure qui.
Ed ora bloccami ancora se serve a dare più senso ancora alla tua vita
Difatti i Razr sono sempre stati più belli dei Samsung flip, anche il Razr 2022 e più bello di flip 4 , il nuovo Razr 40 ultra e strafigo !! Poi Motorola android stock, poesia pura !!! Samsung già solo per quella ciofeca di One UI e sta scartare a prescindere!!!
Hub PD
All'atto pratico se il display esterno di questo flip sarà utilizzabile per tutte le app non cambierà niente da quello di motorola. Anche se il Razr ha il display esterno 0.2" in più l'area intorno alle fotocamere è inutilizzabile quindi alla fine sarà come avere lo stesso display
È un peccato che Samsung non metta il sensore del ultra anche su questo magari da 16mm per non farlo sporgere troppo, più un 70 mm per i ritratti.
Va beh, considera che sono tutti discorsi da samsung haters/troll... nemmeno li considero.
1000 volte meglio per cosa? per 0.2 di schermo in più che viene inglobato dalle fotocamere? mah...
Motorola per riuscire a venderne qualcuno in più ha dovuto copiare a piene mani dal flip e lasciare quella ciofeca di design precedente....
Non esistono dispositivi che supportano Dex solo in modalità wireless, semmai il contrario, dubito Samsung incominci ora per ovvi motivi: Dex nasce con il e per il cavo
con quella mezza batteria castrata non potrà essere con il cavo, peccato
Nella descrizione vedo supporto Dex: si, ma non specifica se wireless o con cavo, nettissima la differenza, wireless è per giocherellare lag e risoluzione scadenti, con il cavo per lavorare bene. Mototola Razr 40 ultra anche lì l'equivoco, per chi non lo sapesse Ready for solo wireless e non serve, per il resto bel telefono, molto simile al Flip 5, per chi usa Dex per lavoro speriamo nel Flip5
Siamo alla quinta generazione ed ancora non hanno carpito come le persone desiderano un pieghevole del genere (eppure Motorola lo ha dimostrato ampiamente)
Cara Samsung, Motorola ha migliorato l'impossibile.
Tu puoi solo accompagnare.
Al 100%!!!
Dopo il 40 razr sarà difficile farne uno più bello
se sarà quello lo schermo esterno, mille volte meglio Moto Razr 40 Ultra