Blackview BV8900 rappresenta la nuova offerta del brand in ambito smartphone rugged e va ad affiancare il recente BV9300 dotato di telemetro laser e batteria da 15.000mAh. L'inedito dispositivo mette a disposizione una rinnovata termocamera, la tecnologia ultra wideband - una prima assoluta per il marchio -, ArcSoft 4.0, il sistema operativo DokeOS 3.1 basato su Android 13 e una batteria da 10.380mAh allo stato solido.
Blackview ha individuato quattro importanti aggiornamenti che BV8900 porta in dote:

- PRATICITÀ: grazie alla tecnologia FLIR Blackview BV8900 è in grado di effettuare una ricerca del calore con zoom spaziale 4x mantenendo una nitidezza a 80x60 pixel. É un risultato che garantisce una raccolta dati precisa nella massima sicurezza. Oltre alla "Hot thermal search" Blackview BV8900 è dotato anche di tecnologia UWB per ciò che l'azienda definisce "Cold search" con precisione di 10 centimetri.
- FOTOGRAFIA: sono tre le fotocamere nel complesso, una anteriore da 16MP con PDAF, due sul retro da 64MP (principale Samsung ISOCELL GW3) con Smart ISO e OIS + 5MP a supporto delle immagini termiche. Tra le caratteristiche citiamo Google Lens, Pro Mode, Mono Mode, registrazione video 4K, supporto ArcSoft 4.0 per migliorare HDR Mode, Beauty Mode, Portrait Mode, Night Mode e Panorama Mode.
- RESISTENZA: per la prima volta viene integrata una batteria da 10.380mAh allo stato solido (gli elettroliti solidi sostituiscono quelli liquidi). Ciò si traduce in maggiore resistenza, minor peso, più sicurezza e stabilità a temperature estreme tra -30 e +60 °C. Per ricaricarla a 33W bastano 2,5 ore per un'autonomia fino a 45 giorni e mezzo in standby. É previsto il supporto alla ricarica inversa 2 volte più veloce grazie a USB 3.0, così come al trasferimento dei dati fino a 10 volte più veloce. Lo smartphone è certificato MIL-STD-810H, IP68 e IP69K ed è dotato di Gorilla Glass 7 che migliora di 1,5 volte la resistenza alle cadute e di 2 volte quella ai graffi rispetto alla versione precedente.
- FLUIDITÀ: Blackview BV8900 si basa su DokeOS 3.1 (Android 13) che offre diverse opzioni per privacy e personalizzazione. Sotto la scocca sono presenti il processore MediaTek Helio P90, 16GB di RAM e 256GB di memoria interna espandibile fino a 1TB. La fluidità è garantita anche dal display da 6,5 pollici 2,4K certificato TÜV SÜD Low Blue Light. L'azienda promette ottime prestazioni quando lo smartphone viene connesso allo speaker smart-PA BOX. Non mancano infine tante altre funzioni, come Glove Mode, NFC ed il sistema di navigazione 4-in-1.
PREZZO E DISPONIBILITÀ
Blackview BV8900 sarà disponibile dal 12 al 18 giugno (NOTA: orario PST, dunque per l'Italia si parte 10 ore dopo) su AliExpress. Il prezzo ufficiale è di 399,99 dollari, è in offerta early bird con lo sconto del 35% a 259,99 dollari.
Commenti
Io ho un hotwav w10 con 15.000 mAh che mi servono tutti, Android 12 ma l unico aggiornamento che ho ricevuto sono le patch di sicurezza, al momento non lo cambierei co nient'altro al mondo per la batteria però so che a lungo andare dovrò cercare il suo erede proprio per gli aggiornamenti...
https://media3.giphy.com/me...
Praticamente con BW non esistono.. quello c'è appena comprato e quello ti resterà..sia come Major che sicurezza...
Penso che la particolarità sia la termocamera a quel prezzo.
Aggiornamenti garantiti per quanto tempo?
il problema dei rugged è sempre stato questo
certi brand sono sempre stati pattume sovrapprezzo
Stava andando bene la lettura delle caratteristiche, poi vedo uno scchermo in 2k che mai servirà e un processore che lo renderà un lumacaphone fra 6 mesi.
Risparmiare su un normale display FHD e buttarci dentro un Mediatek 1080 gli faceva schifo quanti cavolo di P90 hanno i magazzino?
tutto bello e poi vedi p90 un soc del 2018 , e va bhe.