
21 Luglio 2023
E' ufficiale. Il prossimo evento Galaxy Unpacked di Samsung si terrà nel corso dell'ultima settimana di luglio, a Seoul, la capitale della Corea del Sud dove c'è anche la sede della società. La conferma è arrivata tramite un comunicato pubblicato sul sito australiano di Samsung. Tuttavia, qualche ora dopo la pubblicazione, la nota stampa è stata rimossa (la trovate comunque in fonte tramite cache di Google).
Che l'evento si tenesse alla fine di luglio, in leggero anticipo rispetto alla solita finestra temporale di metà agosto, erano già circolate diverse indiscrezioni. Le più recenti, risalenti alla metà di maggio, avevano indicato anche un giorno ben preciso, il 26 luglio.
La scelta di anticipare l'evento potrebbe essere legata sia alla volontà di "allontanare" il lancio degli iPhone, solitamente previsti nel corso della prima metà di settembre, sia per dare un maggiore impulso alle entrate nel terzo trimestre: gli ultimi risultati fiscali, infatti, sono stati parzialmente deludenti.
L'evento Unpacked, come riportato nella nota ufficiale di Samsung, si svolgerà al Coex Convention & Exhibition Center di Samseong-dong, nel distretto di Gangnam-gu di Seoul, uno dei principali centri congressi ed esposizioni della Corea del Sud.
"Questa posizione unica offre al mondo l'opportunità di sperimentare l'accattivante miscela di passato, presente e futuro che definisce Seoul"
Per oltre un decennio, a partire dal primissimo Unpacked che si è tenuto a marzo del 2010 a Las Vegas, Samsung ha sempre scelto di tenere i suoi eventi nelle principali città del mondo tra cui New York, Londra, Berlino e Barcellona. Per il 27° Unpacked ha scelto Seoul, scelta per il suo modo di "influenzare le tendenze globali con la sua cultura dinamica e innovazione" oltre che per riflettere anche "la forte fiducia di Samsung nella categoria pieghevoli".
Il mercato coreano, inoltre, è anche uno di quelli in cui Samsung ha ottenuto i migliori risultati di vendita annuali dei suoi smartphone pieghevoli con un tasso di adozione che nel 2022 è stato del 13,6%.
"Seoul è il cuore pulsante della crescita dinamica di Samsung in tutto il mondo. È da qui che provengono la filosofia di apertura e la visione dell'innovazione di Samsung, che guidano il futuro dell'azienda. In appena mezzo secolo, Seoul ha subito una notevole trasformazione, emergendo come un vivace centro di innovazione tecnologica e cultura. Si reinventa continuamente come fucina di tecnologie all'avanguardia che daranno forma al futuro, superando la crescita raggiunta in passato e le tendenze culturali prevalenti del presente."
Dall'introduzione del primo Galaxy Fold nel 2019, prosegue la nota, Samsung ha costantemente "migliorato i suoi telefoni pieghevoli e innovato l'esperienza del consumatore". Con la prossima generazione di foldable, sono attesi sia il Galaxy Z Flip5 che il Galaxy Z Fold5, Samsung mira a promuovere ulteriormente "l'adozione diffusa di telefoni pieghevoli e consolidare la sua posizione di creatore della categoria".
Di questi due nuovi pieghevoli conosciamo oramai tantissimi dettagli. In particolare, per quanto riguarda il Flip, sembrerebbe essere ormai confermato il display esterno decisamente più ampio rispetto a quello della generazione attuale. Per il Fold, invece, sono attesi perlopiù dei perfezionamenti delle caratteristiche attuale piuttosto che vere e proprie novità, a partire da una cerniera rinnovata (a goccia) e uno spessore ridotto.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Se lo sapessi (citt Boldi)avrei rimandato il viaggio, ditelo no!
si sono rotti il caxo di andare in giro per il mondo e hanno detto sentite stronzzini venite voi a casa nostra che ci siamo rotti i col1oni a venire a londra new york
bho dipende da te, io l'ho provato da un amico l's23 e le uniche cose che invidio sono le dimensioni (si dice che pixel 8 sarà uguale 6,1 come s23) e il display (sono fiducioso nella serie 8) quindi aspetto
io il cambio la farei soprattutto perchè con pixel sto riscontrando difficoltà nel far funzionare alcune app, ad esempio quella per traferire le foto dalla sony alpha allo smartphone, con tablet samsung funziona sul pixel no, per me è una gran scocciatura, altre app come la mod di insta non sempre funziona spesso va in crash, e poi non sopporto alcune limitazioni di personalizzazione dei pixel e la mancanza di alcuni toggle
ma secondo me non ti conviene smenarci soldi per passare a s23, se fosse stato alla pari o massimo 50euro allora si, ma aggiungerci 200euro non te lo consiglio fidati, ho un amico che ha s23 e l'ho paragonato al mio pixel 7, si ok ha un display superiore e le dimensioni da vero compatto, ma alla fine per l'uso quotidiano va più che bene pixel 7, non vale i 200euro di differenza, s23 ti fa al massimo quell'ora in più come autonomia ma non ti aspettare che sia un battery phone, io preferisco rimanere in android stock e aspetto il pixel 8 pro, sicuramente ci sarà un upgrade di display quindi sto a posto
vendere pixel 7 non sarà facile secondo me, è un telefono di nicchia e chi lo cerca è un appassionato quindi difficilmente potrai venderlo ad un prezzo buono, io non so che fare ma il pixel 7 non proverò nemmeno a venderlo lo terrò come telefono di scorta o per vedere eventuali novità delle versioni di andorid
alla fine io aspetto il pixel 8 pro, per l's23 dovrei aggiungere 200euro di differenza e non ne vale la pena, tanto il pixel 8 pro verso gennaio/febbraio sicuro cala di prezzo e lo prenderò vendendo il mio pixel 7
dipende dall' articolo in cui commenta
anche io vorrei farlo, con pixel 7 non mi sono mai sentito a mio agio....non solo per batteria, vorrei approfittare del cashback di samsung per prendere il 256 che ha anche le UFS 4.0
I prezzi sono saliti come normale che sia...anche se non condivido.
Qui hanno alzato la memoria d'ingresso, infatti il modello base parte da 256 e non 128
la versione da 256GB aveva 12GB e partiva da 1379€...
Qui sono partiti con 8/256GB a 1479€ quindi a questo giro pagavi di più per avere meno.
Quella con 8GB era quella con 128GB ma chi è il mona che prende un Galaxy S Ultra da 128GB?
poverata è la scelta alzare i listini riducendo la dotazione hardware, non come gira il telefono nello specifico
poverata è la scelta alzare i listini riducendo la dotazione hardware, non come gira il telefono nello specifico
Poverata? Ovvero? Gli 8 GB del Fold 4 sono piú che abbastanza visto che é un fulmine in tutto questo foldable.
alla fine aspetto il pixel 8 pro e bona, non voglio rinunciare a android stock
L'autonomia è un bel passo avanti. Considera che Pixel 7 ha la stessa autonomia di S22. Il passo avanti è circa lo stesso che c'è stato da S22 a S23
Gira molto meglio del Pixel 7.
Pixel aveva senso alla sua uscita perché ha avuto un buon prezzo di listino ma è inferiore in quasi tutto ai Samsung S23.
Non ci giurerei, il problema c'era già su S22 e mai risolto.
Come mai hanno risolto i problemi col vivavoce presenti su molti modelli.
wow, mi dai il link per seguire la vicenda?
Samsung Caput Mundi
Hai il mio stesso username e se non lo avessi fatto tu avrei probabilmente scritto la stessa cosa.
Veramente s22u partiva da 8gb
Ma non era Xiaomi?
Aspetta, mi tocco un po'dappertutto e poi ti faccio sapere.
guarda che pure te sei fatto di Samsung
Il fattto che funzioni anche tramite PC non vuol dire che serva il PC per usarlo. Questo volevo dire. Io ad esempio lo collego ad un vecchio monitor che uso solo per quello quando ho bisogno di lavorare su più file.
È il presentatore.
Non ho criticato la qualità del prodotto (oggi e dificile trovare qualcosa che vada male) ma la politica in se, e giustissimo il tuo ragionamento ma sempre per chi tiene il prodotto per diversi anni.
Indubbiamente Samsung domina nel panorama smartphone.
Fishing facile, d'altronde gli imbecilli che abboccano ci saran sempre...
Grazie, rispondo adesso perché mi avevano sospeso l'account (HDBlog non c'entrava niente) sembra un problema di Disqus, ho visione di tutto quello che avevo scritto solo sul sito Disqus, mortacci loro.
È ancora vivo?
E io in quanto discepolo, condivido.
Notizie su galaxy watch 6 (classic)?
si a me della cam frega poco, poi sono sicuro che fixeranno con gli update
Ha la camera fallata S23, però il prezzo è ottimo in questo periodo. Se non ti interessa la cam vai sul Samsung.
Semi OT
passo da pixel 7 a s23? principalmente per la batteria in dati mobile 4G, se ci devo guadagnare solo quell'oretta in più sti ca, ma se guadagno anche 2h in più allora ci sta, attualmente full 4g con pixel 7 faccio 3h
Guarda io ero scettico ma dopo aver preso s23u con 8 GB di RAM non sto avendo alcun problema, fluidità massima e per giunta uso la modalità prestazioni light
Assolutamente no! Dex funziona tramite pc allo stesso modo come su un monitor esterno
Io per esempio lo uso sul mio pc di lavoro: lo collego la mattina e posso usare contemporaneamente il pc del lavoro, e il mio ambiente dex del mio samsung Sostanzialmente, nel mio caso, è come avere due pc disponibili con un'unica postazione di lavoro
Chiedevo proprio per quello
No dex non funziona tramite PC, dex si può usare su qualunque monitor o televisore indipendentemente dalla connessione ad un PC e l'hardware che lavora è quello del telefono. Detto questo, confermo che 8 giga bastano per entrambe le funzioni.