Apple, nessun errore: le beta sviluppatori dei suoi OS ora sono gratuite per tutti

06 Giugno 2023 106

Non è un "errore". Contrariamente a quanto ipotizzato, Apple avrebbe deciso di aprire a tutti gli utenti la possibilità di testare in anteprima le versioni beta dei suoi sistemi operativi. Fin qui nulla di nuovo. La novità è che tutti gli utenti che si iscriveranno gratuitamente al programma di beta testing pubblico potranno provare in anteprima anche le beta solitamente riservate agli sviluppatori.

BETA PER TUTTI

Nella pagina di supporto sul sito Apple Developer, infatti, nella tabella in cui sono indicati i "benefici e risorse" che Apple mette a disposizione degli utenti, la voce "OS beta releases" è ora selezionata non solo per gli iscritti al programma sviluppatori, accessibile a fronte del pagamento di 99 dollari l'anno, ma anche per tutti coloro che hanno un Apple ID. In pratica, chiunque abbia un prodotto Apple.

La tabella riportata sul sito di supporto Apple

Onestamente, non è chiaro il motivo per cui Apple abbia preso questa decisione dopo aver introdotto nelle ultime versioni di iOS 16 (iOS 16.4 per la precisione) un nuovo sistema che non prevede più i profili, facilmente reperibili in rete in modo non ufficiale, ma soltanto la necessità di loggarsi direttamente sul device utilizzando un Apple ID registrato come sviluppatore.

Allo stato attuale, quindi, chiunque volesse già testare le ultime novità dei sistemi operativi può semplicemente registrarsi sul sito beta.apple.com con il suo Apple ID e selezionare la release "iOS 17 beta developer" dal menù presente nella pagina "Aggiornamenti" delle impostazioni di sistema. Ovviamente, chi decidesse di installare una beta lo fa a proprio rischio e pericolo dato che sono versioni in cui sono presenti bug e potenziali incompatibilità con app di terze parti.


COME INSTALLARE (A PROPRIO RISCHIO)

Per l'installazione delle beta su iPhone e iPad, come sempre, è necessario avere almeno il 20% di carica residua o tenere connesso il dispositivo alla rete elettrica. Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato.


Prima di procedere con l'aggiornamento è sempre consigliabile effettuare un backup completo tramite il Finder (selezionando crittografato per mantenere anche le password per evitare di doverle reinserire tutte successivamente), oppure tramite iCloud. Nel caso in cui lo spazio a disposizione sul proprio account iCloud non fosse necessario a contenere tutto il backup, Apple offre la possibilità di ottenere gratuitamente uno quantitativo di spazio sufficiente che verrà mantenuto per 21 giorni con eventuale possibilità di estensione. Una volta eseguita la configurazione e il ripristino del backup sul nuovo iPhone si potrà scegliere se aggiornare lo spazio iCloud per conservare tutti i dati o tornare al piano di archiviazione precedente.

Ricordiamo che una volta aggiornato ad una versione beta, qualora si decidesse di voler tornare ad una release precedente stabile, sarà necessario effettuare il ripristino del device. Gli eventuali backup non saranno retrottattivi: in pratica, se si installa iOS 17 e si volesse tornare a iOS 16.5 si potrà ripristinare unicamente un backup fatto in precedenza su iOS 16.5 o precedenti, non uno fatto su iOS 17. Con Apple Watch non è possibile tornare a una versione precedente.


106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
jacksp

IPSW per i dispositivi mobile, dmg per le beta. Ho sempre installato le beta senza problemi anche prima e senza certificati..

Ikaro

Anche a me funziona tutto, infatti sto scrivendo questo comdsds242e23r23423423rdmdsvmdsfsidsfsdsdsfa

Crash Nebula

Si si, come dici tu.

ErCipolla

In primo luogo: falso. Anche senza feedback espliciti ci sono molti tracciatori che possono aiutare a identificare problemi che magari non sono "user facing". Inoltre più persone = più varietà di ambienti= più probabilità di rilevare incompatibilità non ovvie, as esempio incompatibilità che si verificano solo se sono installate certe app che magari i normali beta tester non usano.

In secondo luogo: falso. Mi hai fatto una domanda. Mi hai chiesto se i feedback sono importanti, ti ho risposto, ma mi rendo conto ora che evidentemente non ti interessava ma era solo una scusa per far polemica gratuita.

Conclusione: stai provocando per il gusto di provocare, s*emo io che ti do corda. Adieu.

Crash Nebula

No io non ti ho fatto una domanda, il fulcro del discorso era che io ho detto che anche se la beta è stata aperta a tutti, tra tutti quelli che la installeranno, quello che rilasceranno i feedback saranno pochissimi, e siccome i problemi per risolverli bisogna prima conoscerli, questo non significherà in alcun modo un so con meno bug. Anche perché dall’alba dei tempi, la gente scarica i profili sviluppatori online, anche chi non sa né leggere né scrivere, hanno solo reso la cosa più facile.

ErCipolla
Crash Nebula

Quindi forse era meglio fermarsi al primo commento, dato che ti ho detto che hanno risolto un bug presente nella versione stabile solo dopo che io l’ho segnalato nella beta successiva, e che quindi i feedback sono importanti, no?

ErCipolla
Crash Nebula
ErCipolla

Le cose più utili sono i log generati quando un'app crasha, se accetti di inviarli di sicuro aiuti lo sviluppo.

Crash Nebula

I feedback servono o no?

Researchspace
Roberto
ErCipolla
Crash Nebula

Sicuramente, ma certi malfunzionamenti e glitch grafici, se non li segnali, arrivano fino alla versione stabile, fidati.
L’anno scorso mi sono ritrovato un bug su iOS 16, ho installato la beta di iOS 16.1 sperando si risolvesse, ma c’era ancora, l’ho segnalato, nella beta successiva era risolto.

Mascalzone Latino

io ho il 12 pro max e non rilevo anomalie

Mascalzone Latino

questa volta ho voluto provare e sinceramente non ha grossi bug.
un pochino lento per certi versi ma per essere la prima beta di ios 17 non posso lamentarmi, tutto funziona senza crash almeno questo

Researchspace

Hai già provato a spegnere e riaccendere il terminale?

Gabriele

L' ho fatto per anni per passione, poi è diventato un lavoro.
Non sai quanto la gavetta "gratis" mi abbia aiutato a fare un colloquio perfetto senza averci mai avuto a che fare "ufficialmente".

Roberto

a me viene segnalata la presenza della Beta 17 pur avendo selezionato NO nel menù aggiornamenti Beta appunto(su iPhone 12) come posso non ricevere più segnalazioni di release Beta? Grazie mille

C’ris

Guarda l’unica cosa è la batteria che se lo usi in modo intenso si scarica molto velocemente. Ma io sono un tecnico ho cavi ovunque quindi non faccio testo. Ho disattivato il backup automatico in modo che se voglio tornare indietro non perdo i dati

Soleros

Battery drain no, è uguale (se non leggermente meglio) a 16.5/6. L’unico fastidio è il fatto che inizia a scaldarsi anche semplicemente scrivendo una mail (con tutti i processi in background mi pare pure ovvio), ma non più di tanto. Ora ad esempio è bello fresco ed ho la batteria al 78% da stamattina le 8.

Il bug della tastiera mi capita ogni tanto su Telegram, ma basta andare indietro e ritornare in chat per sistemarlo. Per il resto è molto stabile, tranne qualche framedrop.

B3h, basti vedere anche gli sfondi.

Ormai non vogliono fare più niente.

Giu P

Facebook è quello blu

Pmadmax

come ti trovi, che io ho il 12 pro max e mi sta venendo voglia di metterlo.

C’ris

12 pro

Moveon0783 (rhak)

Ma davvero! Anch'io ho scaricato la beta e letteralmente non c'è niente da vedere.

Petaloso

Mi sembra di ricordare che sia stato detto più e più volte che l'aggiornamento di quest'anno non avrebbe avuto molte novità ma sarebbe stato improntato alla stabilità.

yepp
Pmadmax

Su che modello lo hai installato?

C’ris

Non ho notato differenze forse non è ancora attivo

ErCipolla
Quelli che rilasciano feedback saranno il 15%.

Ci sono sicuramente analytics ad ampio spettro sulle build dev, quindi anche se non c'è feedback manuale raccolgono comunque un mucchio di dati di utilizzo.

Se hai quella sviluppatore prosegui su quel ramo di aggiornamenti. Non riceverai mai le pubbliche, non avrebbe senso, un po' come i ring di Windows, se sei in fast non ricevi gli slow

Alex

Fare da beta tester? A gratis? anche no

Crash Nebula

Quelli che rilasciano feedback saranno il 15%.
Ci sono sempre stati gli id10ti che scaricavano i profili da sviluppatore senza sapere nemmeno cosa fossero e poi si lamentavano di batteria, bug, surriscaldamento, figurati se quei geni sanno dei feedback.

MK50

Comedy level: maranza di seconda elementare.

Crash Nebula

Le altre piattaforme non ti danno i mezzi che ti da Apple.

Stefano Bortoletto

Le beta le devono installare i beta tester e basta, fine. Ho avuto iPhone per 3 anni e mai mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di metterci sopra una beta, sta mania di avere l'ultima versione a tutti i costi a chi non serve a nulla non la capirò mai, anzi ancora meglio a meno che non si tratti di aggiornamenti di sicurezza urgenti anche aspettare qualche giorno prima del rilascio finale visto che più di qualche volta i problemi sono emersi coi primi aggiornamenti di massa.

CaptainBracc

Come va la nuova tastiera e la predizione delle parole?

ErCipolla

Con un certo ritardo, ma alla fine hanno capito anche loro che beta pubblica = più beta tester "volontari" = più rodaggio aggratis.

C’ris

Solo io non ho bug pesanti? Per ora ho riscontrato solo battery drain e un bug grafico della tastiera se vuoi inserire adesivi

MK50
momentarybliss

Di app monnezza ce ne sono anche troppe su iOS

Johny Apple

Grazie della sua coerenza.

momentarybliss

A sto punto perché non unificano le beta, tanto mi pare che tra quella sviluppatore e quella pubblica passano pochi giorni, sarebbe un po' assurdo aggiornare due volte di fila

Johny Apple

Ma prego Sig. Scrofalo, ci mancherebbe, per lei questo e altro.
https://uploads.disquscdn.c...

ReturnMe

Grazie eggregio signor Greggio.

megalomaniaq

Infatti gli store delle altre piattaforme sono pieni di monnezza. Almeno qua c'è un minimo filtro iniziale.

alex8thebest

Più che dare la possibilità di scaricare beta a tutti, io provvederei a lasciare l’app feedback anche sulle release ufficiali.

Melon Fax

Non parlare male di Yepp

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!