
Android 27 Mag
Il mercato dei pieghevoli compatti, dopo anni in cui Samsung è stato sicuramente protagonista incontrastato, sembrerebbe essere destinato a vivere un'intensa competizione nei prossimi mesi.
Dopo l'arrivo di OPPO con il suo Find N2 Flip, la terza generazione del RAZR di Motorola, sia in versione "base" che "ultra", del P50 Pocket e del Pocket S di Huawei e del vivo X Flip, sembrerebbe che anche Xioami sia interessata a realizzare uno smartphone foldable con questo form factor.
Secondo quanto affermato su Weibo dall'autorevole leaker Digital Chat Station, il "flip" di Xiaomi sarà "incredibilmente sottile e leggero", sulla scia di quanto già fatto con il Mix Fold 2, sicuramente uno dei pieghevoli più sottili attualmente sul mercato.
Al momento, non sono state fornite ulteriori informazioni, ne sulle caratteristiche, ne sul periodo in cui questo smartphone potrebbe arrivare sul mercato. Considerando che finora non ci sono state molte indiscrezioni è possibile che sia ancora lontano dalla fase finale di sviluppo, quella in cui si iniziano a ricevere le certificazioni da parte dei vari enti preposti.
Le prime informazioni sulla possibile realizzazione di un pieghevole compatto da parte di Xiaomi risalgono al 2020, quando fu trovato un brevetto in cui veniva descritto un meccanismo di chiusura per un foldable tipo "flip". Un secondo brevetto, più ampio e completo, fu registrato invece nel 2021. Un terzo brevetto, risalente al 2022, mostrava invece un pieghevole con un modulo fotografico dal design simile a quello di un Pixel
In tutti i casi, i brevetti mostravano un display esterno decisamente piccolo e ormai superato dalla tecnologia attuale che sta permettendo di integrare pannelli che riescono ad occupare gran parte della scocca esterna. Motorola, con il suo Razr 40 Ultra, è stato il produttore che ha saputo interpretare al meglio questo concetto in attesa di vedere anche Samsung come risponderà nei prossimi mesi con il Galaxy Z Flip5.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
L'importante è che ci metta almeno batterie 2500mAh x2
Ma più brutto.
Flip Flop?
Tipo Tik Tok?
Si chiama Umidiccio.
Ahahah hai visto che nome simpatico mi sono appena inventato?
io sto aspettando invece quello di Umidigi! :O)
Il problema vero, in cui dalle recensioni sembra che l'unica ad esserci arrivata sia stata Motorola, è il software. Attualmente ci sono vari pieghevoli, magari anche migliori a livello tecnico/di usabilità dei fold di Samsung, ma peccano così tanto sul lato software che non hanno ragion d'essere.
Per fare concorrenza lo chiameranno Xiaomi Flop.