Xiaomi 13 Ultra disponibile in Italia dal 12 giugno

06 Giugno 2023 32

Abbiamo finalmente una data ufficiale per l’uscita italiana di Xiaomi 13 Ultra, il dispositivo più prestigioso in assoluto del produttore cinese per questa prima parte del 2023. Xiaomi ha confermato l'arrivo dello smartphone nel nostro Paese a partire dal 12 giugno. Agli utenti italiani viene inoltre data la possibilità di provare il top gamma dal 9 al 12 giugno presso Casa Xiaomi, in Piazza Pio XI 5 a Milano. Questo l'estratto del comunicato ufficiale:

Il nuovo smartphone, che offre il massimo delle funzionalità per chi cerca un'esperienza fotografica di livello professionale, sarà ufficialmente disponibile a partire dal 12 giugno alle ore 10.00 [...] dal 9 al 12 giugno sarà possibile vivere l’esperienza Xiaomi 13 Ultra in anteprima prenotando una sessione one-to-one in Casa Xiaomi, in Piazza Pio XI 5 a Milano, in cui un esperto di prodotto dell’azienda introdurrà il visitatore alle principali caratteristiche dello smartphone. Un’occasione incredibile per toccare con mano e conoscere da vicino tutte le specifiche del nuovo device! Per prenotare la sessione basterà registrarsi sul sito di Casa Xiaomi https://www.casaxiaomi.it/eventi e, una volta ricevuta la mail di conferma, sarà possibile selezionare lo slot preferito.


Xiaomi 13 Ultra è stato presentato in Cina a metà aprile, e ha il potenziale per essere uno dei cameraphone più avanzati e sofisticati mai usciti, grazie all’unità principale con apertura variabile, aiutata dalla tele periscopica con zoom 5X, dalla tele 3,2X e la ultrawide, tutte con sensori estremamente avanzati e raffinati. Sempre dalla Francia, ma in modo ufficioso, sono arrivate negli scorsi giorni indicazioni sul possibile prezzo: si parla di ben 1.499€, che dovrebbe essere lo stesso per tutti i mercati europei. Il taglio di memoria associato è di 12 + 512 GB. Ricordiamo le specifiche tecniche:

  • display: AMOLED C7 da 6,7 pollici WQHD+, refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz, luminosità di picco di 2600 nit
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memorie:
    • fino a 16 GB di RAM
    • fino a 1 TB di archiviazione con File Base Optimization
  • fotocamere:
    • anteriore: 32 MP
    • posteriori (lenti VARIO-SUMMICRON 1:1.8-3.0/12-120 ASPH):
      • 50 MP principale, Sony IMX989 da 1", stabilizzazione HyperOIS sul sensore e diaframma variabile da ƒ/1.9 a ƒ/4.0
      • 50 MP f/1.8 Sony IMX858 ultra grandangolare da 12 mm con AF, macro
      • 50 MP f/1.8 Sony IMX858 teleobiettivo da 75 mm, OIS
      • 50 MP f/3.0 Sony IMX858 teleobiettivo a periscopio da 120 mm, OIS, zoom ottico fino a 5x.
  • batteria: 5000 mAh
  • ricarica: cavo 90 watt, wireless 50 watt
  • dimensioni e peso: 163.18 x 74.64 x 9 mm, 227 grammi
  • sistema operativo: Android 13 con MIUI 14
  • connettività: 5G (SA/NSA), Dual SIM, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, emettitore a infrarossi, USB 3.2 Gen 1 con uscita video DisplayPort in 4K a 60 Hz e velocità di trasferimento di 5 Gbps
  • altro: certificazione IP68, scanner impronte in display, sensore per monitorare la frequenza cardiaca in display
  • audio: stereo con Dolby Atmos.
VIDEO

Nota: articolo aggiornato con le informazioni relative al mercato italiano

Xiaomi 13 Ultra è disponibile online da Mediaworld a 1,499 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
(aggiornamento del 20 settembre 2023, ore 18:55)

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Magnitudine

Visto a quanto sta l'Honor direi che 600 euro stanno bene un tasca, le differenze ci sono ma non abbastanza eclatanti da giustificare la differenza di prezzo.

Haeretik

O sono 3 Major (come altri) o sono 3 anni... 3 anni di Major vuol dire poco o nulla!

Haeretik

Gli ultra non calano di prezzo... (o almeno scendono molto poco). Sono smartphone di nicchia, ma con domanda che spesso supera l'offerta. Quando io ho rivenduto l'11 Ultra ci ho perso pochissimo...

Haeretik

Gli "ultra" sono sempre stati al TOP per il comparto fotografico...

Roundup

La MIUI se configurata bene (tipo togliere i "suggerimenti") è una gran UI, una delle più (se non la più) complete come funzioni secondarie ma sempre utili

Riccardo

ora forse scateno il flame, però sono passato da mi note 10 a pixel 7 pro e sotto diversi punti di vista software e hw è un bel passo indietro, poi qualità delle foto, audio stereo e luminosità schermo e i 120 Hz nulla da dire (anzi in realtà la messa a fuoco della fotocamera frontale non è buona) ma il resto... sinceramente con la miui stavo molto bene e mi manca parecchio, tutte ste storie sui cinesoni e sulla miui ora li salto senza battere ciglio...

Andee Kcapp

Hai ragione proprio. Certi paragoni non si dovrebbero proprio fare. Grazie per avercelo ricordato.

Gabriele

pienamente d'accordo e poi xiaomi dopo un anno gli aggiornamenti li rilascia chissà quando. Ho un 11 lite 5G NE (telefono da 399€) uscito un anno e mezzo fa e ci sono ancora le patch del 1 febbraio, a giugno inoltrato

AlterEgo

Questo è un device per chi ha la passione per la fotografia ed usa lo smartphone (oltre la fotocamera professionale con obiettivi dedicati) per realizzare contenuti su social e non.
Forse è l'unico device che stuzzica curiosità ai tech addicted sul panorama android.
È l'unico con le gapps ad avere un sensore principale con diaframma variabile, di poco ma lo ha, in piena luce con f4 si dovrebbero ottenere risultati migliori (dovrebbe catturare più dettaglio e un pelino di luce in meno sul soggetto) se e dico se, si va di logica attuando le regole della fotografia.

È l'unico ad avere ben 5 sensori tutti ad alta risoluzione e con focali luminose.
Questo dovrebbe portare ad ottenere foto bilanciate in ogni contesto con la stessa illuminazione utilizzando tutte le lunghezze focali. Uw, Wide, tele 3x, tele 5x etc

Da premiare anche la possibilità di poter utilizzare la cover filettata per i filtri nd.
Ci si può divertire molto sfruttando la modalità pro con tempi di scatto benissimi ed ISO bassissimi con il filtro nd.

Diciamo che non è il solito device ultra pompato che non porta migliorie.
L'unico problema è la MIUI ed il prezzo.

io ho un pixel 7 da febbraio e gli aggiornamenti li ho trovati più ottimizzati rispetto ai samsung

JakoDel

verissimo ma la velocità non era oggetto della conversazione o sbaglio? solo perché ricevo le patch di giugno 15 giorni prima e android 14 un mese prima non significa che sia "molto di più" come detto da te. Anzi, oserei dire che è Google a fare le figure di emme aggiornando meno di un produttore terzo.
gli aggiornamenti google non hanno chissà quale ottimizzazione, sono migliorati nell'ultimo anno ma prima era un mezzo disastro.

ah okk grazie

anche le tempistiche samsung un fulmine letteralmente e anche google ovviamente è molto veloce, e l' ottimizzazione dei vari aggiornamenti è migliore

MisterTIC

Io mi tengo il mio Xiaomi Mi 10T 5G finchè funziona.

Vincenzo Vicinanza

Ma perché lo vorresti pure paragonare!
S23 ultra un accozzaglia di scorte di magazzino di S21 Ultra, S22 Ultra e Serie Note

JakoDel

molto di più ovvero 3 e 5? solo samsung fa meglio, perfino Google fa solo 3/5 ma per qualche motivo ce l'avete solo con i cinesi

Davide
Pistacchio
Andee Kcapp

Ma un Samsung S23 ultra a quanto si compra?
Lo sanno alla Xiaomi quanto costa?
Forse si dovrebbe informarli.

Andee Kcapp

Pistacchio moderati. E non comprarlo al primo giorno.

Pistacchio
Marcus

il prezzo viene sempre detto ufficialmente il giorno del lancio

ancora poco la concorrenza su quelle fasce fa molto di più

ma perchè non hanno esposto anche il prezzo??? a questo punto visto che manca solo 6 giorni al via dei preordini, potevano comunicarlo....per il bundle invece si sa già se ci sarà un mobile per la tv?? ne avrei proprio bisogno....

Stefano Bortoletto

Guarda che tutta la serie 13 ha 3 anni di Major e 4 di patch garantiti

T. P.

so che ci stanno lavorando ma c'è da attendere!

Santo

venderà un paio di unità a questo prezzo. Dopo un paio di mesi a metà prezzo forse un centinaio riusciranno a venderli|

Andee Kcapp

Io pretendo che tagli l'erba e faccia manutenzione alla moto.

T. P.

almeno il caffè lo doveva fare! :)

ddavv

E cosa doveva avere per essere speciale?

LAM

Può far concorrenza alla Whirpool

Frà

Alla fine niente di speciale

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2