
06 Luglio 2023
05 Giugno 2023 101
Se a poche ore dall'annuncio di iOS 17, l'attuale versione del sistema operativo di Apple, iOS 16, è installato sull'81% di tutti gli iPhone, per Android le cose vanno in modo un po' diverso. Al 30 maggio 2023, l'ultima versione del sistema operativo di Google, Android 13, è infatti installata su circa il 14,7% degli smartphone Android attivi a livello globale.
Rispetto alla precedente rilevazione, pubblicata lo scorso aprile, questa percentuale è salita del 2,6%. Anche se questi numeri non sembrano essere particolarmente alti, si tratta comunque di un risultato tutto sommato positivo sotto diversi punti di vista considerando anche il fatto che Apple, a differenza dei produttori di smartphone Android (eccetto Google) ha il vantaggio di realizzarsi sia il software che l'hardware.
Android 11, la cui prima release è arrivata nel settembre del 2020, resta ancora la versione più diffusa a livello globale con una percentuale di installazione che scende dal 23.5% al 23.1%. Sul 17,8% (in calo rispetto al 18,5%) degli smartphone Android è invece ancora presente Android 10, la versione rilasciata da Google nel 2019. Android 12, rilasciata nel 2021, ha il 16,3%.
A completare il quadro che mostra quanto è effettivamente frammentato il sistema operativo di Google, Android 9 del 2018 è su circa il 12% degli smartphone, Android 8 del 2017 è sull'8,3%, Android 7 del 2016 sul 3% e Marshmallow, Android 6 del 2015, è sul 2.3% dei device. Fanalini di coda, Android 5 del 2014 con l'1,5% e Android 4.4 KitKat del 2013 con l'1,5.
A differenza di Android 13, ovviamente, tutte le altre versioni sono in leggero calo. Solo Android 8 è salito di 1,6 punti percentuale. Sicuramente una crescita "anomala" di cui non sono noti i motivi. Attualmente, Google sta lavorando su Android 14 con la terza versione beta che dovrebbe essere rilasciata questo mese.
Piuttosto che a soddisfare la nostra curiosità, permettendoci di comprendere meglio quanti dispositivi Android attivi stanno eseguendo le ultime versioni del sistema operativo, questi dati sono sicuramente molto più utili agli sviluppatori che possono così stabilire al meglio la versione minima di Android da far supportare alle loro applicazioni tenendo conto della percentuale di dispositivi potenzialmente esclusi.
Considerando sia il vasto quantitativo di dispositivi Android in circolazione, sia la lenta velocità con cui alcune aziende rilasciano gli aggiornamenti, Google ha deciso deciso da un po' di tempo di riportare queste informazioni solo su Android Studio e di aggiornarle su base trimestrale anziché mensile. Android 13 è stata aggiunta lo scorso gennaio, a distanza di circa 5 mesi la lancio.
Rispetto alle versioni precedenti, il tasso di adozione di Android 13 sta crescendo ad un ritmo molto più rapido, non solo grazie ai Pixel di Google, ma anche grazie al rapido aggiornamento da parte di molti produttori, tra cui Samsung, OnePlus, Oppo e Realme.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ciao carissimo,nn potevo nn scriverti essendo possessore di un Nokia 7.2...quando vedo un utente che usa lo storico marchio finlandese è sempre una soddisfazione per me che ho sempre avuto Nokia.
Purtroppo mi sono fermato ad Android 11 tuttavia il telefono funziona ancora alla grande.
Sempre e solo forza Nokia!
Sarebbe interessante capire la percentuale di diffusione nei singoli produttori Android, per esempio nei dispositivi Samsung qual'è appunto la percentuale di Android 13?
Sarebbe interessante capire com'è la situazione nei singoli produttori Android, per es: in quanti dispositivi Samsung è installata l'ultima versione di Android?
Sarebbe interessante capire com'è la situazione nei singoli produttori Android, per es: in quanti dispositivi Samsung è installata l'ultima versione Android?
Ma manco One Plus. Solo Samsung e poi Google.
A beh, io non ho testimonianza diretta di un amico che sia morto a 30 anni per droga.
Potrò mai affermare che la droga non causi morte nei trentenni?
Ho ancora un SE/30 in cantina e mi dilettavo con un IIGS quando tu eri ancora un pensiero. I fanboy, non avendo argomentazioni, attaccano sempre sul personale. E mi pare che sia una tua specialità, non certo mia.
Dubito che tu sia un utilizzatore di Apple da prima che io nascesi, di cosa sei fanboy? Rileggi i tuoi commenti ed avrai la risposta.
Ricordo ancora quando da Android 2.2 (Froyo) si passava alla 2.3 (Gingrbread) e fino a Lollipo, c'erano cambiamenti quasi epocali rispetto ad oggi che cambiano una numerazione intera solo se spostano di due pixel la barra di ricerca.
e tagliarsi introiti e vendite?
ovviamente concordo con te ma dubito lo faranno!
capito, no io collego direttamente alla tv senza usare chiavette
Eh in effetti quello avevo trovato io, anche su xda-developers dove mi informo di solito.
Lo avrei cambiato ugualmente al posto tuo, ormai i telefoni non sono più come una volta e gestiscono una quantità di dati sensibili rilevante.
Un device senza patch di sicurezza è a rischio.
Io uso la Fire TV stick quella fullhd per la duplicazione forse il problema è lì,prima dell'aggiornamento ha sempre funzionato,adesso mi rileva la chiavetta sullo smartphone ma quando tento di associarla non si collega e dopo qualche tentativo la TV esce dalla duplicazione,ho visto sulla community Motorola ed anche altri hanno problemi con ready for,gli ho scritto vediamo se risolvono il problema.
Io devo ancora trovare la testimonianza diretta di qualcuno a cui abbiano svuotato il conto in banca perché aveva le patch di sicurezza non aggiornate.
Poi ovvio che se inizi a installare APK trovati dai peggiori siti cinesi il rischio c'è, ma c'è anche se hai le patch aggiornatissime con l'ultima versione di android
Oddio ormai i 3 Major e 4 di patch sono garantiti ufficialmente anche dai china almeno nella fascia alta, che poi non siano aggiornamenti mensili come i pixel è un altro discorso
Infatti ho dovuto cambiare un iPhone 5, non perché non funzionasse ma perché era stato interrotto il supporto di un' app fondamentale per me, WhatsApp, non più compatibile con la versione di iOS (non aggiornabile) di questo vecchio ma piccolo e comodissimo smartphone. Erano i tempi in cui giravo ancora senza borsello, un accessorio ormai indispensabile con gli attuali padelloni.
Se non installi app a gogo dal nome improbabile o apk da store esotici, per il semplice gusto di farlo, il rischio è minimo. Android è molto meno bucabile di altri sistemi operativi. Se sei un utente consapevole e accorto, nella maggior parte dei casi non serve nemmeno l'antivirus.
E gli credi pure? Semmai è il contrario, da Android 14 verrà facilitato l'aggiornamento delle app anche da store di terze parti a partire da gennaio 2024. Ciò per essere in linea con disposizioni legislative di alcuni stati, in particolare l'India.
strano, io l'ho provato giusto per scrupolo l'altro giorno e sono riuscito a proiettare anche un gioco sulla tv, usando il pad ps4 come controller, e andava anche fluido. La batteria mi sembra la stessa sinceramente, non ho riscontrato consumi anomali. In compenso mi sembrano migliorati alcuni aspetti, tipo la gestione del silenzioso e altre cosette qua e là
Un pò come il tempo impiegato per la tua risposta, ho provato a cercare ma non ho trovato quello che dici, per questo ti chiedevo la fonte.
Il tempo impiegato a scrivere la risposta, potevi impiegarlo a cercare su google, magari direttamente da chi sviluppa android, nel sito ufficiale.
Davvero ? Mi puoi linkare la fonte ?
Hai ancora il fusion?
A me dopo l'aggiornamento ad A13 non funziona più ready for in WiFi e la batteria sembra scaricarsi più velocemente,a te come va?
Chi ha android se ne frega degli updates, le app continuano a funzionare ugualmente.
Basta avere gli update di sicurezza.
E' un approccio totalmente differente a quello di apple dove invece le app non sono più compatibili.
Chi vuole gli aggiornamenti compra Samsung, Google e forse Oneplus. Le altre marche cing ciong sono la m3rd4
peccato che dalla prossima versione di android, sarà necessario l'aggiornamento di sistema per avere gli aggiornamenti dal playstore.
In poche parole obsolescenza programmata a gogo.
Il mio Nokia X20 è su android 13 da dicembre 2022
Comunque per come è strutturato android molte parti del sistema vengono aggiornate direttamente da play store. E sinceramente è da anni che non vedo differenze sostanziali tra una versione e l'altra.
Probabilmente perchè non riescono a produrli tutti a Milano.
Se è il modello che penso è molto probabile.
Se lo usi solo per chiamare, il rischio è che ti rubino "solo" la rubrica.
Se usi il cellulare a 360 gradi (chiamate, mail, social, BANCA), il rischio non è calcolabile.
Sei stato tu a confrontare per primo con iOS, poi la sua battuta e sarcastica, oggi ti sei alzato dalla parte sbagliata del letto per caso? E permettimi di dire la mia sulla diffusione dei vari OS Android, non si tratta di frammentazioni tra produttori anche perché tutti hanno a disposizione il nuovo OS su cui lavorare nello stesso tempo, ma si tratta di produttori che non sanno lavorare nei tempi giusti, quando si sceglie un brand ci si deve accertare se proprio uno ci tiene agli aggiornamenti di OS che quel produttore gli garantisca, ma tanto quello che conta sono altri aggiornamenti molto più importanti, e forse la massa degli utenti lo ha capito e non perde tempo a correre dietro alle farfalle.
Ma di tante piccole nuove funzionalità che bisogno c'è di legarle all'OS? Molte sono legate ai singoli brand, la corsa alla nuova versione di Android è solo promozione forzata
infatti nessuna novità solo grafica che cambia e continui mal di testa per il peggioramento.
L'unica cosa sensata negli ultimi anni è stato l'alert di uso microfono e uso telecamera.
se si usasse un altro metodo di update questo non succederebbe.
che fine ha fatto il progetto treble?
Non penso, il mio è fatto da un famoso imprenditore di cui mi fido ciecamente.
Anche se quando l'ho ordinato la spedizione è partita da Shenzhen anziché da Milano, questo è davvero strano.
Ma infatti secondo me non ha senso tutto il flame dietro a queste statistiche e Google ha fatto bene a pubblicizzarle meno. Sono troppo generiche per ricavarne alcunché.
Sicurezza, sicurezza, quanti delitti si commettono in tuo nome!
Set top box, tv e telefoni da due soldi il play store ce l'hanno.
Che domande, per renderlo lento e obsoleto e avere quindi la scusa per cambiarlo, ovvio!
tanto per cominciare per ragioni di sicurezza
Magari!
Ogni volta che leggo gente come voi, mi vergono di avere un iphone in mano.
Si, ma io intendevo altro, sicuramente mi sono sbagliato,gli aggiornamenti di iOS ci sono per la versione 14 specifica.
Ci sono anche persone che non aggiornano il telefono e lo rimandano sempre
Ho un Huawei acquistato nel 2018 fermo ad Android 9, se funziona ancora perché dovrei cambiarlo?