Motorola annuncia i nuovi razr 40, razr 40 ultra e edge 40 Viva Magenta Edition

01 Giugno 2023 23

Dopo tante indiscrezioni, arriva l'ufficialità. Nel corso di un evento che si è tenuto a Madrid, Motorola ha presentato ufficialmente i suoi nuovi pieghevoli razr 40 e razr 40 ultra, dotato del display esterno più ampio di qualsiasi altro pieghevole attualmente sul mercato, e la Viva Magenta edition del motorola edge 40.

73.95 x 170.82 x 7.35 mm
6.9 pollici - 2640x1080 px
73.95 x 170.83 x 6.99 mm
6.9 pollici - 2640x1080 px

MOTOROLA RAZR 40 ULTRA

Il nuovo Motorola razr 40 ultra è attualmente lo smartphone pieghevole più sottile arrivato sul mercato, grazie ad uno spessore di soli 15,1mm, e di un display esterno pOLED da ben 3,6 pollici con refresh rate da 144Hz in grado di visualizzare qualsiasi app installata, rispondere ai messaggi, seguire le mappe per la navigazione e tanto altro.

Le schermate personalizzate permettono agli utenti di scegliere e dare priorità alle attività più importanti. Scorrendo a destra o a sinistra sulla schermata è infatti possibile accedere ai giochi, a Google News, al meteo, alla rubrica, Spotify e vedere le notifiche. Le schermate sono personalizzabili con sfondi colorati e diversi stili del widget Moto clock.


Sul display esterno sarà anche possibile scegliere tra diversi giochi realizzati appositamente da Motorola e GameSnacks. Grazie ad un apposito pannello dedicato a Spotify, gli utenti potranno controllare tutte le funzioni dell'app senza aprire il device.

Una volta chiuso, il razr 40 Ultra si piega completamente a metà, con i bordi superiori e inferiori perfettamente allineati. Il display interno è un pOLED FlexView da 6,9" con risoluzione FHD+, un refresh rate a 165Hz e supporto HDR10+. La piega del display, protetto da un vetro Ultra Thin Glass, è praticamente invisibile grazie ad una nuova cerniera a goccia con dual-axis tracking che ne riduce al minimo le dimensioni.


Il design è caratterizzato da una combinazione di vetro Gorilla Glass Victus con finitura opaca o pelle vegana sulla cover posteriore. Motorola ha realizzato questo smartphone in diverse varianti di colore tra cui il Pantone Viva Magenta, tonalità esclusiva per i dispositivi Motorola. Gli altri colori sono Infinite Black e Glacier Blue.

Il Motorola razr 40 Ultra integra un processore Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm supportato da 8GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione non espandibile. L'audio è stereo con Dolby Atmos e con Spatial Sound by Moto che rende il suono ancora più coinvolgente. La batteria è una 3.800mAh con ricarica TurboPower da 30W e la ricarica wireless a 5W.


Per quanto riguarda la parte fotografica, razr 40 Ultra ha una doppia fotocamera esterna perfettamente integrata nel display. Il sensore principale è da 12MP con Instant Dual Pixel PDAF in grado di catturare foto in modalità soft focus grazie all'ampia apertura f/1,5. Non manca l'OIS per elimina vibrazioni e garantire immagini sempre nitide. Il secondo sensore è 13MP con ottica ultra grandangolare + macro.

Grazie all'ampio display esterno, gli utenti possono anche accedere alla fotocamera principale per scattarsi selfie o utilizzarlo per l'anteprima dei contenuti. Internamente è comunque presente una fotocamera da 32MP. A completare le specifiche, abbiamo il supporto alle reti 5G, il WiFi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C e ricevitore GPS assistito. Il sistema operativo e Android 13 con alcune personalizzazioni, gestures e funzioni di sicurezza ThinkShield, Moto Secure e Moto KeySafe.

SCHEDA TECNICA
  • display:
    • interno: pOLED 6,9" LTPO FlexView FHD+, 22:9, refresh rate 165Hz, HDR10+
    • esterno: Flexible pOLED 3,6" QuickView, refresh rate 144Hz, Gorilla Glass 7
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria:
    • 8GB/12GB di RAM (a seconda dei mercati) LPDDR5 RAM
    • 256GB/512GB interna non espandibile UFS 3.1
  • sensori: Lettore di impronte digitali, sensore di prossimità + luce, sensore di luce ambientale, sensore a ultrasuoni, accelerometro, giroscopio, bussola elettronica, sensore Hall, barometro
  • OS: Android 13 stock
  • dual SIM: nanoSIM + eSIM
  • connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C (USB 2.0), GPS
  • impermeabilità: IP52
  • fotocamere:
    • frontale interna: 32MP (f/2.4, 0.7 μm) | 8MP (f/2.4, 1.4um) Quad Pixel
    • posteriori esterne:
      • 12MP principale, (f/1.5, 1.4μm), OIS
      • 13MP ultra grandangolare + macro (f/2.2, 1.12μm) FOV 108°
  • batteria: 3.800mAh, ricarica rapida 33W, ricarica wireless 5W
  • audio: stereo con Dolby Atmos e Spatial Sound
  • dimensioni:
    • aperto: 170,83x73,95x6,99mm
    • chiuso: 88,42x73,95x15,1mm
  • peso: 188g
  • colori: Infinite Black, Glacier Blue, Viva Magenta
  • materiali: Corning Gorilla Glass Victus sia davanti che dietro (Infinite Black e Glacier Blue), Corning Gorilla Glass Victus sul davanti, pelle vegana sul retro (Viva Magenta) e Alluminio serie 7000 (telaio)

MOTOROLA RAZR 40

Motorola ha annunciato oggi anche il razr 40 che mantiene gran parte delle caratteristiche estetiche dell'Ultra ma è dotato di un display esterno OLED da 1,47" con risoluzione da 194x368 pixel e di un processore Snapdragon 7 Gen 1. Il display interno resta sempre un pOLED da 6,9" con risoluzione da 2640x1080 pixel, refresh rate 144Hz e cerniera a goccia.

Il nuovo razr 40 combina il vetro Gorilla Glass con la pelle vegana premium. È facile da impugnare, morbido al tatto ed è disponibile in diverse varianti di colore Pantone: Sage Green, Vanilla Cream e Summer Lilac.

Cambia anche il comparto fotografico esterno che vede la presenza di un sensore principale da 64MP con OIS affiancato da un sensore da 13 megapixel con ottica ultra grandangolare + Macro Vision. La fotocamera interna resta da 32MP.

Tra le altre caratteristiche, una batteria da 4.200mAh con ricarica cablata TurboPower da 30W e ricarica wireless a 5W, connettività 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 e ricevitore GPS assistito, 8GB di memoria RAM e 256GB di spazio di archiviazione non espandibile. Anche il Motorola razr 40 è basato su Android 13 con “gestures”, e funzioni di sicurezza tra cui ThinkShield, Moto Secure e Moto KeySafe.


SCHEDA TECNICA
  • display:
    • interno: pOLED 6,9" LTPO 2640x1080, refresh rate 144Hz, 413ppi, Gorilla Glass 7
    • esterno: OLED 1.5" OLED 194x368, 282ppi, 1000 nits
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR5
    • 256GB UFS 2.2 interna non espandibile
  • OS: Android 13 stock
  • dual SIM: nanoSIM + eSIM
  • connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C (2.0), GPS
  • impermeabilità: IP52
  • sensori: Lettore di impronte digitali, sensore di prossimità, sensore di luce ambientale, sensore a ultrasuoni, accelerometro + giroscopio, bussola elettronica, sensore Hall, barometro
  • fotocamere:
    • frontale interna: 32MP
    • posteriori esterne:
      • 64MP (f/1.7, 1/2", 0.7 or 1.4μm@16MP Quad Pixel) OIS | Laser Autofocus + Ambient Light Sensor
      • 13MP ultra grandangolare (f/2.2, 1/3", 1.12μm) | AF | Ultra wide | FOV 120°
  • batteria: 4.200mAh, ricarica 30W cablata, 5W wireless
  • dimensioni:
    • aperto: 170,82x73,95x7,35mm
    • chiuso: 88,24x73,95x15,8mm
  • peso: 188,6g
  • audio: Stereo speakers with Dolby Atmos® and Spatial Sound

MOTOROLA EDGE 40 VIVA MAGENTA EDITION

Motorola, infine, ha annunciato oggi anche la versione Viva Magenta del suo edge 40, lanciato a inizio maggio.Tra le sue caratteristiche, ricordiamo, abbiamo un display curvo pOLED da 6,55" con risoluzione FHD+, una luminosità picco 1.200nit e frequenza di aggiornamento 144Hz, certificazione IP68 e processore MediaTek Dimensity 8020 octa-core supportato da 8GB di RAM e 256GB di storage

Il Motorola edge 40 nel colore Pantone dell'anno 2023, Viva Magenta, è la perfetta combinazione di stile, design e prestazioni; il dispositivo è uno dei più sottili della sua categoria (7,58 mm), con un display in vetro curvo senza bordi e ogni lato è integrato in modo raffinato in un sottile telaio in alluminio lavorato con precisione e sabbiato.

il Motorola edge 40 Viva Magenta edition è basato su Android 13 ed è inoltre dotato di una batteria da 4.400mAh con ricarica rapida a 68W cablata e fino a 15W wireless. Il comparto fotografico è costituito da una fotocamera anteriore da 32MP f/2,4 integrata in un foro centrale e da due fotocamere posteriori: una da 50MP f/1,4 (principale) e una da 13MP con apertura f/2,2 (ultra grandangolare).

SCHEDA TECNICA
  • display: pOLED 6,55" FHD+ Endless Edge, 402ppi, luminosità picco 1.200nit, frequenza di aggiornamento 144Hz, HDR10+, schermo-scocca 92,7%
  • processore: MediaTek Dimensity 8020 octa-core
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR4X
    • 256GB interna UFS 3.1
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, USB-C, NFC, GPS
  • dual SIM: sì, 1eSIM + 1 nano SIM
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • audio: speaker stereo, Dolby Atmos, 3x microfoni
  • OS: Android 13
  • resistenza: IP68
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, f/2,4, pixel da 0,7um, tecnologia Quad Pixel (1,4um)
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,4, 1/1,5", pixel da 1,0um, tecnologia Quad Pixel (2,0um), OIS, PDAF omnidirezionale
      • 13MP ultra grandangolare, FOV 120°, f/2,2, Macro Vision, pixel da 1,12um
  • batteria: 4.400mAh con ricarica rapida 68W cablata, 15W wireless
  • dimensioni e peso (a seconda della colorazione):
    • 158,4x71,99x7,49mm per 167g (Lunar Blue)
    • 158,4x71,99x7,58mm per 171g (Eclipse Black, Nebula Green)
  • colori: Lunar Blue, Nebula Green, Eclipse Black (in futuro anche Magenta?)

PREZZI, DISPONIBILITÀ E 'TRADE IN'
  • Motorola razr 40 ultra sarà disponibile in Italia al prezzo di 1199 euro a partire da oggi, 1 giugno, nelle colorazioni Infinite Black, Glacier Blue e Viva Magenta. Grazie alla nuova promo "Display Protetto", chi acquista il nuovo razr 40 ultra dal 1° giugno 2023 al 31 luglio 2023 avrà diritto a un anno di protezione gratuita per gli schermi. In caso di danni o rottura del display esterno e interno, il nuovo razr 40 ultra infatti sarà riparato gratuitamente.
  • La disponibilità di motorola razr 40 verrà, invece, comunicata in seguito al prezzo di 899 euro
  • motorola edge 40 Viva Magenta edition sarà disponibile in Italia al prezzo di 599 euro a partire dal 1 giugno.

PROGRAMMA "TRADE IN"

Con motorola razr 40 ultra, motorola razr 40 e motorola edge 40 sarà possibile partecipare al nuovo programma di “Trade In” pensato per chi vuole sostituire il proprio smartphone.

Come funziona?

  • acquista motorola razr 40 ultra, motorola razr 40 e motorola edge 40 dal 1° giugno 2023 al 30 aprile 2024
  • dopo aver completato l'acquisto, invia la tua richiesta entro 15 giorni dalla data di acquisto o di consegna
  • invia il vecchio smartphone entro 15 giorni dalla ricezione dell'e-mail di approvazione della richiesta di permuta
  • riceverai il rimborso mediante un accredito sul tuo conto corrente entro 30 giorni dalla convalida della permuta.

Il programma “Trade In” è riservato a coloro che acquisteranno motorola razr 40 ultra, motorola razr 40 e motorola edge 40 in tutti i rivenditori fisici e online. Per maggiori informazioni visita il sito Motorola Trade In.

(aggiornamento del 29 settembre 2023, ore 09:50)

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Ferrero
Mario Rossi

carina la caxata del giorno

Suvvia come se uno che compra un telefono da 1200€ pensasse a spendere un po' meno... Doveva avere lo snap8gen2. Con Prezzo top altrettanto devono esserlo i componenti.

fire_RS

E menomale che nei forum rispondevano alla gente incazzata: "meglio un aggiornamento in ritardo ma fatto bene che uno rapido e pieno di bug"...cavolo sono stati gli ultimi degli ultimi ad aggiornare...

Naso

L’Ultra si può spaccare a metà così da avere solo lo schermo esterno? Sarebbe finalmente un compatto completo!!!

MAv

Però sono riusciti nell'impresa di rilasciarlo con dei bug dopo un anno...
Questo sarà il mio primo e ultimo Motorola.

fire_RS

Non ho più il fusion sono passato a s23u... comunque finalmente ce l'hanno fatta ad aggiornare ad Android 13.

MAv

Sul 30 fusion è arrivato A13 a te funziona ready for,a me dopo l'aggiornamento non funziona più la modalità desktop tramite wifi con la chiavetta Amazon firestick.

Uno

Con un display da 6.5" non sarebbero sembrati dei telecomandi da aperti, peccato.

Gigetto Carli

Ormai questi LGBTQ+ sono ovunque.

alex-b

barboni. La vera moda è il rolex rosa.

Gigetto Carli

E' vero! Ce l'aveva pure un tipo ieri seduto accanto a me.

fire_RS

Edge 40 a mio avviso, seppur osannato da tutti, rimane un downgrade rispetto al 30 fusion. È sostanzialmente lo stesso telefono ma con processore inferiore e una cam (ok poco utile ma se c'è è meglio) in meno.

fire_RS

Ormai va di moda andare in giro con le cover rosa quindi non corri alcun pericolo direi

Massimo Strangio

IP52??

Gigetto Carli

Mi piace quello magenta.
Lo faccio comprare alla mia compagna e poi lo uso io.
Altrimenti mi vergogno.

Fabio Ferrero

Razr 40 Ultra si candida a design più bello del 2023

Dal momento che il Flip4 si trova con le offerte di poltronesofà intorno ai 600€ e ha lo stesso SoC Motorola poteva aggredire di più.
Così come avrebbe dovuto mettere lo snap7+gen2 su Edge40 e RAZR 40 base invece di quella poverate che ha messo.

T. P.

ben fatto Motorola!

Earth Rendering

Spero che il razr 40 base abbia veramente un prezzo accativante (sui 600?) ma ne dubito.

ADM90

Il 40 pieghevole con una memoria da 2.2… barboni

Android The best

Samsung dopo questo RAZR ti puoi proprio ritirare dal mercato dei pieghevoli...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione