
22 Giugno 2023
Zenfone 9 ottiene le patch di sicurezza più recenti a disposizione, quelle di giugno. Asus è stata velocissima, più di Samsung e di Google che di solito ogni mese svettano sul fronte della velocità di distribuzione delle correzioni di sicurezza. Le unità italiane del top di gamma Asus stanno ricevendo le patch di sicurezza Android di giugno 2023, sul nostro esemplare sono arrivate proprio stamattina.
Le versione in rollout è WW_user_33.0804.2060.142, pesa 226 MB e aggiorna l'interfaccia di Zenfone 9 con le modifiche più recenti in fatto di sicurezza. Il changelog segnala pure l'eliminazione di un bug che occasionalmente causava noie con la barra di stato, quella che mostra l'orario. Non c'è altro, almeno a leggere le note di rilascio. Non si può escludere però che ci sia qualche altro piccolo cambiamento qua e là nell'interfaccia utente, che per qualche ragione non è finita nell'elenco.
Se non avete ricevuto la notifica di aggiornamento in attesa e volete installarlo subito si può sempre procedere a un check manuale attraverso la voce aggiornamenti delle impostazioni dello smartphone. Asus Zenfone 9 è stato ufficializzato a fine luglio dello scorso anno, sul successore le indiscrezioni si sprecano. Recentemente si è unita anche Asus, che nella sezione termini e condizioni di un'iniziativa che coinvolge proprio il prossimo top di gamma si è lasciata sfuggire il prezzo di massima in dollari.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
io penso a 2 motivi:
1) queste non sono le patch di giugno ma di maggio rinomiate;
2) google fa uscire le patch AOSP a fine maggio e poi i brand le modificano, mentre quelle ufficiali per i Pixel le invia sempre il primo lunedì del mese.
Vorrei sapere come mai sul mio pixel 7 pro non è arrivata la patch di giugno mentre sull Asus si.. mi sembra assurdo!
Devo dire che non mi fa rimpiangere il mio buon vecchio Sony Xz1 Compact. Manca solo il tasto fotocamera e sarei a posto!
da aprile che ce l'ho e devo dire che i sto trovando veramente bene, piccolo, maneggevole, ottima batteria, buona fotocamera... ma soprattutto piccolo....
Sono abbastanza inca**ato con Asus.
ROG Phone 5 è pieno di bug, che non vengono risolti.
Anzi: con ogni aggiornamento si peggiora sempre di più.
AirTriggers e sensore di prossimità da un momento all'altro hanno smesso di funzionare.
E non è un problema hardware. In modalità provvisoria funzionano senza problemi.
I forum ufficiali Asus sono pieni di persone che si lamentano degli stessi problemi.
Per non parlare di problemi hardware...
Ogni due per tre, il sensore di impronte non viene rilevato.
Il motorino di vibrazione è morto, kaputt.
A quanto pare, la daughterboard nel lato inferiore dello smartphone ha il vizio di staccarsi facilmente dalla motherboard e questo causa i problemi sopracitati.
Per fortuna a me jack audio e lettore SIM ancora funzionano.
Sui forum Asus ho letto di gente che si è ritrovata la SIM fritta.
Dato che si tratta per la maggior parte di problemi software, so nemmeno quanto valga la pena mandarlo in riparazione anche per il solo motorino di vibrazione...
È un peccato perché prima di avere tutti questi problemi il dispositivo era davvero ottimo, con batteria infinita e prestazioni eccellenti.
asus non cala mai di prezzo.
Ma non ne vuole sapere di calare di prezzo, sto maledetto
brava asus!
ottimo