Mercato smartphone giù di oltre il 3% nel 2023, rimbalzo nel 2024

01 Giugno 2023 30

Il momento non è dei migliori per il mercato degli smartphone e per la tecnologia in genere. L'aumento dei prezzi, l'inflazione, costringe molti a tagliare le spese non necessarie, per cui le prospettive per l'elettronica di consumo non sono delle migliori. L'ultima analisi di IDC prevede un calo di oltre il 3% (3,2 per la precisione) delle spedizioni di smartphone nel mondo nel 2023, peggiore della previsione di febbraio dell'1,1%. Il totale degli smartphone spediti nell'anno dovrebbe superare di poco il miliardo (1,17).

Il tempo passa e le prospettive peggiorano, ma secondo gli analisti di IDC andranno tenuti i denti stretti sino a fine anno, poi nel 2024 ci sarà il rimbalzo. La previsione sull'anno prossimo infatti parla di una crescita del 6% su base annua, fino ad allora però a preoccupare è la domanda, la cui ripresa in molte zone del mondo è più lenta del previsto.

Il responsabile del Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di IDC, Nabila Popal, ha spiegato che se il 2022 è stato un anno in cui i produttori hanno avuto a che fare con scorte in eccesso che hanno tenuto basse le spedizioni di smartphone, il 2023 è l'anno della cautela.

Tutti vogliono un inventario pronto ad affrontare l'inevitabile ripresa del mercato, nessuno però vuole rimanere bloccato a lungo. Questo significa che i brand che correranno il rischio nel momento giusto potenzialmente possono raccogliere frutti importanti.

Peggio è andata ai pieghevoli. In un momento in cui i progetti iniziano a essere maturi, di proposte sul mercato ce ne sono diverse e di conseguenza potrebbero spiccare il volo, sono costretti invece a fare i conti con un vento che soffia dal lato sbagliato, a prua e non a poppa.

Continuiamo a vedere più design pieghevoli sul mercato, il che rappresenta un grande passo avanti tecnologico per il settore, ma il tempismo è sfortunato - ha detto Ryan Reith, vicepresidente di IDC.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pablito

Se ci fosse in giro questo pack lo rimetterei immediatamente. Credo sia l'unica cosa uscita sana da quel pattume capolavoro di Stonex

Andreoid

Peccato che nel 2024 sia prevista una recessione globale

Herbert Powell

Lo so, all'epoca comprai un Honor View 10 a 399 euro, top di gamma praticamente uguale al Mate 10 Pro ma con display IPS anziché Amoled.
Oggi uno smartphone con quelle caratteristiche a quel prezzo non lo trovi, anche Honor ormai spara il proprio top di gamma a mille e passa euro.

fire_RS

Scherzi a parte un tempo si trovavano top di gamma come si deve (ovvio non perfetti ma nemmeno oggi lo sono) con meno di 500€, il Nexus 5 costava 349€, il oneplus 3t costava sui 400, ecc...ad oggi sparano prezzi assurdi che non hanno alcun senso salvo poi essere costretti a fare promozioni e sconti vari perché non vendono una mazza

lorenzo68

La naturale evoluzione dei costi determina il risultato finale.

ondaflex

Considerando il -20 dell'altro giorno sui medi gamma

ondaflex

Oste, è buono il tuo vino?

Zoro

Pure poco il
3% in meno onestamente

Jotaro

Anche i gatti morti possono rimbalzare, ma solo una volta.

Jotaro

Mi piace arrricchirre le parole.

Evanshion

Non è da me fare il nazi-grammar, ma hai sul serio scritto alquanto con la cq?

iLOKI

Si il rimbalzo del gatto morto

Herbert Powell

Alla fine se non sbaglio era il classico launcher di default di Android 5, con Nova Launcher dovrebbe essere abbastanza facile da replicare.
Le icone erano fatte in stile "disegno a matita", forse sul Play Store si trova qualche icon pack simile
https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

staremo a vedere...
con sti prezzi e il pattume proposto la vedo dura!!!

Rieducational Channel

Sì, nel pattume.

iLOKI

Ci saranno le Stonex Buds nel preorder?
Cmq qualcuno potrebbe fare un launcher dello stonex per farci due risate, con CiaoIM che apri e ti crasha in faccia

Herbert Powell

Ci stanno mettendo più del previsto perché nel frattempo stanno progettando anche lo Stonex Two.

iLOKI

Aspettiamo android 13 su CiaoOS, sono lenti ad aggiornare

Giuseppe

E' il corso naturale della maturazione di un prodotto. Più il prodotto migliora più tempo passa prima che occorra sostituirlo per obsolescenza o altro. E meno differenze ci sono tra un modello e il successivo

Herbert Powell

Ormai gli smartphone hanno prezzi folli, sono finiti i bei tempi in cui con 299 euro ti portavi a casa un vero top di gamma.
Tra l'altro era pure in colorazione Blue Klein.

Se continuano a proporre ciarpame o prezzi assurdi restano sugli scaffali.

Jotaro

La moda di acquistare un telefono all'anno per stare alla moda ormai credo sia una pratica obsoleta e indecente per l'ambiente.

Foffolo

Produrranno meno a di più.... Non so se ti ricordi ma fino a 4 o 5 anni fa usciva un modello Samsung al giorno e uno xiaomi. Avevamo, LG, nokia, htc, Huawei ecc ecc oggi molti non ci sono più o fanno solo 2 modelli l'anno. Meno richiesta, meno concorrenza, prezzi più alti. Il mercato é saturo

Jotaro

Che ci sia il rimbalzo è alcquanto ovvio.
Gli smartphone troppo vecchi andranno rimpiazzati per un motivo o per l'altro.
E' fisiologico.

Arthur

concordo ma giá si ridimensiona il prezzo di vendita , e sono più appetibili, ovviamente non possono regalarli

Kar Tar

Sono sempre troppo costosi

Arthur

Non credo..i magazzini vanno anche svuotati , per questo poi si assiste a promozioni dopo neanche pochi mesi dal lancio , come con i glalaxy ultra

Arthur

Si spera che le vendite basse e le aspettative mancate facciano riflettere sia sulle specifiche (che vanno a ritroso) sia sui prezzi che a listino sono troppi pompati. Non c'è più quella novità che ti può portare a comprare o fare la pazzia , e se la fai ora ti ritrovi anche prodotti che hanno difetti di progettazione o che non valgono i soldi richiesti. Il mercato è saturo

Foffolo

E i prezzi non possono che crescere proprio in virtù di questo

Kar Tar

Bah, io vedo che praticamente sono spariti i marchi cinesi e i prezzi sono triplicati rispetto a 3 anni fa, il futuro con queste premesse non può essere roseo, chi acquista ora uno smartphone lo fa solo per necessità e non lo cambia per anni, quindi le vendite non possono che calare

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO