Vivo ha presentato in Cina la gamma S17 composta da S17, S17T e S17 Pro. Condividono buona parte delle specifiche tecniche anche se su S17T quelle note son davvero poche: il display OLED curvo ai lati con risoluzione di poco superiore al Full HD (2.800 x 1.260 pixel) e frequenza di aggiornamento 120 Hz, la batteria da 4.600 mAh con ricarica rapida via cavo a 80 watt o la dotazione di memorie, con 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di archiviazione. Le differenze più importanti le si trovano su SoC e fotocamere.
Per quanto riguarda i SoC:
mentre ecco le differenze sulle fotocamere:
- S17T
- posteriore principale: 50 MP f/2.0 con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
- frontale e ulteriore posteriore n.d.
- S17
- posteriore principale: 50 MP f/2.0 con OIS
- posteriore ultra wide: 8 MP
- frontale: 50 MP f/2.0 con autofocus e doppio flash LED

- S17 Pro
- posteriore principale: 50 MP Sony IMX766 f/1.88 e pixel da 1 µm con OIS
- posteriore tele: 12 MP f/1.98 con zoom ottico 2x
- posteriore ultra wide: 8 MP
- frontale: 50 MP f/2.0 con autofocus e doppio flash LED.
Questi i prezzi previsti in Cina, dove la gamma Vivo S17 sarà in vendita a partire dall'8 giugno:
- Vivo S17: dai 2.499 yuan (330 euro al tasso di cambio attuale) per la variante da 8+256 GB ai 2.999 yuan (395 euro) per quella da 12+512 GB
- Vivo S17 Pro: dai 3.099 yuan (410 euro) per 8+256 GB ai 3.499 yuan (460 euro) per 12+256 GB.
Non abbiamo informazioni per il momento in merito alla possibile commercializzazione in Europa.
VIVO S17 PRO - SPECIFICHE TECNICHE
- display: 6,78 pollici AMOLED a 120 Hz, 2.800 x 1.260 pixel, certificazione SGS
- SoC: MediaTek Dimensity 8200
- memorie: 8 o 12 GB di RAM, 256 o 512 GB di archiviazione
- fotocamere:
- posteriore principale: 50 MP Sony IMX766 f/1.88 e pixel da 1 µm con OIS
- posteriore tele: 12 MP f/1.98 con zoom ottico 2x
- posteriore ultra wide: 8 MP
- frontale: 50 MP f/2.0 con autofocus e doppio flash LED
- sblocco: lettore di impronte in display
- connettività: 5G, Wi-Fi, Bluetooth, USB-C, NFC
- batteria: 4.600 mAh
- ricarica: 80 watt
- dimensioni e peso: 164,2 x 74,4 x 7,5 mm, 188 grammi.
VIVO S17 - SPECIFICHE TECNICHE
- display: 6,78 pollici AMOLED a 120 Hz, 2.800 x 1.260 pixel, certificazione SGS
- SoC: Qualcomm Snapdragon 778G+
- memorie: 8 o 12 GB di RAM, 256 o 512 GB di archiviazione
- fotocamere:
- posteriore principale: 50 MP Sony IMX766 f/1.88 e pixel da 1 µm con OIS
- posteriore ultra wide: 8 MP
- frontale: 50 MP f/2.0 con autofocus e doppio flash LED
- sblocco: lettore di impronte in display
- connettività: 5G, Wi-Fi, Bluetooth, USB-C, NFC
- batteria: 4.600 mAh
- ricarica: 80 watt
- dimensioni e peso: 164,2 x 74,4 x 7,5 mm, 186 grammi.
Commenti
inzomma!
La fiera del tagliere
Nulla di drammatico come i telefoni di 10 anni fa. Diciamo che chi è abituato ai top di gamma super veloci dovrebbe riscontrare facilmente su questi Vivo un touchscreen che non è tra i migliori.
Per quanto mi riguarda, infatti, è l'unico aspetto che mi fa essere alla costante ricerca di un sostituto del mio Y52, a malincuore perché per tutto il resto lo trovo eccellente.
Belli.
Sono problemi che non sentivo da tipo 10 anni... non esattamente una cosa da poco se è come dici!!!
Basta schermi curvi, vi prego...
Apprezzo molto Vivo, al momento uso un ottimo Y52 ma ho avuto anche la serie V ed X80 Pro.
Li reparto eccellenti smartphone ma a parte (ovviamente) il super top di gamma soffrono tutti di un touchscreen un po' impreciso e soprattutto lento nella risposta, che diventa snervante quando si digita velocemente sulla tastiera. Un vero peccato.
Sembra bellino... niente di nuovo, ma bellino.