Galaxy F54, video lo anticipa a pochi giorni dal debutto: le specifiche

31 Maggio 2023 39

Samsung starebbe per ufficializzare in Asia Galaxy F54, un medio di gamma con connettività 5G e fotocamera principale da 108 MP con stabilizzazione ottica. Non è un prodotto dalle specifiche tecniche clamorose, piuttosto uno di quelli che attraverso un display OLED molto grande e una batteria enorme (ben 6.000 mAh) può regalare delle soddisfazioni commerciali all'azienda di Seul.

Lo smartphone è stato protagonista di un video di prime impressioni caricato su YouTube dai colleghi di gadgetsinnepal.com, dove Galaxy F54 viene mostrato e spiegato, anche a livello tecnico, malgrado debba ancora essere presentato. Da qui son venute fuori le specifiche tecniche che vedete in basso, quelle di un prodotto di fascia media senza aspetti esaltanti caratterizzato piuttosto da un buon equilibrio generale.

Lo stile invece è quello che ormai siamo abituati a vedere sui Galaxy di ogni segmento: anche F54 segue l'indirizzo stilistico dei Galaxy S, solo con linee più arrotondate e quel tocco in più di "leggerezza" dato dalla colorazione della superficie posteriore (in plastica) che cambia con la luce.

Secondo le indiscrezioni raccolte dalla fonte, Galaxy F54 sarà lanciato in Nepal in configurazione 8+256 GB e due colorazioni (dark blue e silver) a 52.499 rupie nepalesi, al tasso di cambio attuale equivalenti a 370 euro circa. Probabile la presentazione il 4 giugno, il 6 invece dovrebbe arrivare in India.

SAMSUNG GALAXY F54 - PRESUNTE SPECIFICHE TECNICHE
  • display: Super AMOLED da 6,7 pollici Full HD+ a 120 Hz, protezione in Gorilla Glass 5
  • SoC: Samsung Exynos 1380
  • memorie: 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di archiviazione UFS 2.2 espandibile
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 108 MP con stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 8 MP
    • posteriore macro: 2 MP
    • frontale: 32 MP
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3
  • sblocco: lettore di impronte digitali laterale
  • interfaccia utente: One UI 5.1 su base Android 13, 4 anni di aggiornamenti all'OS e 5 anni di patch di sicurezza
  • batteria: 6.000 mAh
  • dimensioni e peso: 154,9 x 77,3 x 8,4 mm, 199 grammi.
Samsung Galaxy F54 è disponibile online da eBay a 451 euro.
(aggiornamento del 15 settembre 2023, ore 13:35)

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Venom

è così..però a me il software di xiaomi fa davvero venire il voltastomaco

Domenico Belfiore

5% che non giustifica né il costo elevato quasi alla pari di un 8 gen 3/2
Ergo il 788 rimane una scelta obbligata nonostante come il gen 2 presumo che a consumi stiamo lì (elevati per quanto ne ho le prove ).

Santo

Penso che lo snap 7 gen 2 abbia prestazioni decisamente superiori al 5% rispetto al 778

T. P.

Samsung Exynos 1380...
non mi convince...

Gian Dei Brughi

Quando arriverà a 220€ lo prendo

Gian Dei Brughi

Ci lamentiamo pure di batterie giuste

Michael Polisini

Dovrebbe essere il gemello del M54, quindi cambia solo la lettera iniziale

LBboyS22U
Marcus

quindi quanto è?

LBboyS22U

La commercializzazione.
La serie F non è destinata all'Europa.
È una sorta di serie M per l'India e altri pochi paesi.

LBboyS22U

Quel 154,9 è ovviamente errato visto che parlano di 6.7 pollici.

Domenico Belfiore

Non è solo una questione di fondi di magazzino, semplicemente non c'è tutta sta differenza per giustificare il costo dei nuovi soc Medio, le prestazioni del 778 sono già altissime di suo e non credo che le generazioni successive abbiano dato un netto stacco e per il 5% di performance in più non ne vale assolutamente la pena..

Chucky

La F al posto della M

mario rossi

differenze con M54?

ondaflex

cosa cambia rispetto ad a54 batteria a parte?

davidelotus

Uno smartphone medio gamma che ha lo schermo di 6,7 pollici ed è alto solo 154,9 mm.. Razzi direbbe: "Questo non credo..."

Santo

si il motivo c'è. Fondi di magazzino, prezzo decisamente inferiore e quindi margine di guadagno maggiore. Sono sufficienti come motivi, per loro...ma i polli non li comprendono e pensano che il motivo sia la stabilità del vecchio processore anzichè profitti maggiori (roba a cui punta qualsiasi azienda)

Domenico Belfiore

Che vuol dire scusa il 778 e cmq montato nei nuovi smartphone usciti e i produttori lo preferiscono a quelli nuovi c'è sempre un motivo...

X Wave

Perché non le mettono sui Galaxy S una batteria del genere invece delle solite c.....che durano in giorno? Mi fanno ridere quelli quelli che stanno a guardare lo spessore di 1mm un po'o meno od il peso nella quantità di grammi.....

Techno30

ci vuole una mano ausiliaria

Tiziano Prada

E non dimentichiamo A34, ottimo anche questo !

Santo

io non lo vorrei nemmeno regalato. Di samsung per me esistono solo serie S. Gli altri sono niente di più dei cinesoni esistenti con hardware ed estetica migliore (samsung se vende i medio di gamma è solo grazie alla politica degli aggiornamenti, altrimenti non avrebbero senso)

Santo

certo, bel paragone se fatto due anni fa o l'anno scorso. Oggi il medio di gamma vero è lo snap 7gen 2.

utentepuntocom

chi compra coi prezzi di listino? Si trova sotto i 350 da store affidabili. E non puoi fare un confronto col prezzo con cui si comprava a52s due anni fa, dal 1 gennaio TUTTI hanno alzato i prezzi, anche nello street price a52s è passato da essere sotto i 300 a 350 e oltre (e sempre rimasugli erano)

Domenico Belfiore

Quel Exynos li è più che valido sia lato prestazioni quasi pari ad un 778 sia lato consumi ben inferiori al 778

Domenico Belfiore

Perché non commercializzarlo in Italia

giangio87

Ma chi lo compra a prezzo di listino a54

Santo

prezzo di listino oltre 500 euro, processore infimo exynos ed estetica retro' con cornicioni più spessi dei precedenti modelli! decisamente un passo indietro. Inoltre assenza del sensore di prossimità ottico su uno smartphone con quel prezzo è inconcepibile

chester999

su quella fascia sto rivalutando xiaomi anch'io ..

chester999

... 6000 mah di batteria, praticamente un tablet ...

Nightmare

Bellissimo, peccato non avere da parte 52.499 rupie nepalesi

Marcus

"di quelle dimensioni" ? 154,9 x 77,3 basso e largo, obeso! ahahah

A 250€ di streetprice probabilmente renderà felici tante nonne per vedere i nipotini dallo schermone quasi a grandezza naturale

utentepuntocom

a54 va parecchio bene, praticamente come a52s ma con fotocamere migliori

nella fascia media stanno facendo tutti gli infami, solo ciaomi porta tale processore, gli altri fosse per loro starebbero ancora allo snap695g o peggio.

Santo

un altro bidone che sarà over prezzato. Dopo a52s nessun medio di gamma decente. La serie S rimane l'unica da acquistare da samsung

Andhaka

Magari se arriva sul mercato occidentale lo mettono?

Cheers

Venom

Troppo complesso mettere snap 7+ gen 2? Sarebbe stato il mediogamma definitivo di quelle dimensioni....

Andhaka

Dai!! Schermone, batteria da paura e si spera buon software.

Speriamo lo portino da noi e abbia un prezzo decente (e possibilmente uno snapdragon) perchè sarebbe esattamente quello che mi servirebbe.

Cheers

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione