
21 Luglio 2023
A un giorno dal lancio della nuova gamma pieghevoli SnoopyTech prova a scombinare i piani di Motorola. Il leaker ha pubblicato su Twitter del materiale interessante su Razr 40 Ultra: un'immagine che mostra il Razr 40 Ultra nelle tre colorazioni che saranno offerte al lancio e il prospetto tecnico completo, la tipica immagine che Motorola prepara per stampa e media, e un video di "presentazione" da 30 secondi in cui Razr 40 Ultra viene mostrato in ogni aspetto, il classico utilizzato per promuovere il prodotto.
Entrambi hanno tutta l'aria del materiale che proviene direttamente e senza troppi giri da uomini della controllata Lenovo e, piccola nota di colore, è tutto in italiano, didascalie del video comprese. SnoopyTech ha assicurato nei commenti che "il documento è uno di quelli ufficiali". Insomma: non sono, e non saranno fino a domani, specifiche tecniche ufficiali ma ufficiose pare di sì.
Razr 40 Ultra pic.twitter.com/zEjTG4cvAc
— SnoopyTech (@_snoopytech_) May 30, 2023
Interessante, anche se non è una cosa che scopriamo ora, la presenza del SoC Snapdragon 8+ Gen 1, preferito all'8 Gen 2 disponibile ormai da sei mesi. Il primo ha circa un anno ma evidentemente il bilanciamento tra costo ed efficienza hanno fatto sì che Motorola lo preferisse al secondo, e non sorprende nel caso di Razr 40 Ultra dal momento che con una batteria di dimensioni giocoforza limitate c'è bisogno di un hardware efficiente per offrire un'autonomia decente.
E i display, peraltro, non consumeranno pochissimo. Quello interno può addirittura raggiungere i 165 Hz, sul mercato non ci sono molti altri prodotti che si spingono a tanto, una scelta coraggiosa quella di Motorola per un pieghevole a conchiglia con 3.800 mAh. Stesso discorso per il display esterno: non sarà a 165 Hz ma 144 Hz è comunque un valore superiore alla media dei top di gamma, che in genere si fermano a 120 Hz.
Ormai comunque le speculazioni stanno a zero. Motorola Razr 40 Ultra arriverà domani, a un prezzo che secondo i rumor non sarà fuori mercato.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
www -motorola-it/ bendyourlimits
Alle 20:00 se interessa
Tanto per dare aria alla bocca..
Blateri..le cose sono messe che te le ho descritte. E lo sa chiunque è informato un minimo.
Te non sai di cosa parli.
Beata ignoranza.
il dubbio sugli aggiornamenti restano...
vediamo se diranno qualcosa in merito alla presentazione ufficiale!
Sony è praticamente inesistente ormai...non lo vedo proprio in giro.
Vabbè lascia perdere va, mi pare di capire che tu vivi in un altro mondo, si perde solo tempo con te e basta. Tutti, recensori più famosi compresi distinguono le versioni di Android così, tu invece no perché sei l'unico sulla faccia della terra che sostiene in contrario e che sa la verità che nessuno conosce... Beato tu! Bye
Sta storia dei processori che se non sono l'ultimo uscito, diventerebbe una mancanza non da poco e con un prezzo troppo alto...Mah!
No guarda sei fuori strada, e hai fatto un mischione senza senso.
Stock proprio non esiste nell'etimologia di Android.
E' un nome che si è inventato la rete per definire un'interfaccia più simile possibile ad AOSP.
E' AOSP ad esistere.
Stock non esiste e non lo voglio più ripetere.
Poi, Android professional NON esiste, semmai ti riferisci ad Android Enterprise che le Google Apps le include eccome. E' un progetto di Google che include una serie di dispositivi adatti anche per le aziende.
Se il tuo telefono aziendale (più facile se la dici così) non ha le Google Apps (nemmeno il Play Store) allora ti hanno dato un telefono con una ROM AOSP studiata ad hoc per la tua azienda.
Altrimenti hai un normalissimo Android senza alcune delle G Apps che sono state disabilitate dal vendor software della tua azienda che configura i telefoni in modo specifico.
Motorola personalizza esattamente come altri produttori. Anche lei si avvale di alcune app e servizi proprietaria, i doppioni non c'entrano nulla in questo caso.
La sua è una personalizzazione che puoi definire "leggera" ma è comunque priva di significato, perché personalizza. Punto.
Non è stock (perché come concetto non esiste) è l'interfaccia è simil Pixel che a sua volta NON è ROM AOSP che tu ed altri continuate erroneamente a definire stock.
Io sono stato chiaro e sull'argomento non ci torno più.
Allora, tutti e sottolineo TUTTI gli Android consumer user, hanno le Google app ma questo non significa affatto che non sono stock perché è perfettamente normale che un prodotto consumer deve averle! Quello che dici tu é tutt'altro, ovvero Android per usi professionali per smartphone non consumer e quindi per lavoro e basta! Il termine stock si usa per intendere Android con solo quello che da Google all'inizio e i Motorola, assieme ai Pixel e qualche altro, sono gli unici che danno la possibilità di usare Android nella sua forma pensata all'origine da Google. Motorola mette solo qualche cosa di suo ma non intacca minimamente la tipologia stock di Android ecco perché viene molto apprezzata in quel settore. Samsung e la maggior parte delle altre invece fa personalizzazioni invasive che appesantiscono il sistema e lo complicano e in più si ritrovano app doppiate. Io possiedo pure un telefono Android professional e in quel caso non ci sono le Google app ma non si può dire che quello è stock e l'altro no perché sono due mondi diversi. Spero di essere stato chiaro !
Prezzo rumoreggiato 1.199€
Avete battuto la capa sì?
Motorola ha fatto le sue scelte, alcune condivisibili ed intelligenti ma con 8GB di RAM e Snap 8 Gen 1+ non parliamo di prodotto last gen.
Purtroppo è cosi.
E quindi se un flip 4 da 256GB oggi a street price sta a 650€, fatevi due conti di quanto potrebbe valere questo..
Forse non la conosci tu, perché se ti vendessero un Motorola con Android AOSP lo avresti già lanciato dalla finestra, essendo sprovvisto di Google App e customizzazione del produttore.
Motorola ne ha tante.
Anche la modalità desktop (Ready For).
Non è certo un launcher verticale a definire l'interfaccia "stock". Termine che non esiste.
Motorola è custom come tutti gli altri.
Trovatevi un altro aggettivo, essenziale, minimale* ma non stock.
*cosa peraltro molto soggettiva perché se mi fai confronto con Samsung la possiamo personalizzare alla pari per farla risultare anche più minimale.
Android stock non esiste e mai è esistito.
E' un detto volgare diffuso in rete da blog e community.
Esiste solo ed esclusivamente Android AOSP con l'aggiunta d'interfaccia proprietaria.
Pixel UI è un' interfaccia proprietaria (Google)
Motorola UX è un'interfaccia proprietaria (Motorola)
One UI è un interfaccia proprietaria
MIUI è un'interfaccia proprietaria.
Zen UI è un' interfaccia proprietaria.
Andiamo avanti?
Tutte su base AOSP:
Non è che se l'interfaccia è più e simile alla versione AOSP si definisce stock. Anche perché ogni OEM (Google inclusa) fa delle modifiche pesanti o meno alla versione AOSP.
Stock come interfaccia ufficialmente non esiste.
Mi sa che non conosci per nulla Motorola, fanno da sempre Android quasi stock e dico quasi perché mettono un qualcosa di loro che migliora tanto l' esperienza d'uso senza aggiungere nulla che appesantisce o doppia quello che c'è già. Parliamo però solo di una piccola percentuale su tutto il sistema che é praticamente quindi stock. Paragonare a Samsung e altri un Motorola, equivale a quasi bestemmiare!
Ma chi li compra quetsi "pieghevoli" ? Inutili e soldi buttati.
Pagani vende di piu'
La cerniera occupa spazio...
La batteria solo oppo ha inserito una 4300 mah peró é anche più largo, la cerniera occupa spazio e fare due batterie separate comporta questo.
ma questo volevo dire, in una scheda tecnica mi aspettavo concetti più tecnici.
non è un nome ufficiale, è il nome che gli ha dato la community forse questo non ti è chiaro, visto che stiamo parlando della scheda tecnica di un prodotto di una multinazionale di importanza mondiale mi sarei aspettato più precisione. Un pò come dire presa shucko o bosch, che un tizio qualunque usi entrambi i termini va bene, ma che un azienda usi il secondo anche no
Sony e Motorola sono praticamente Android Stock.
L'IP52 se confermato sarebbe un grosso limite, forse dovuto alla cerniera di chiusura.Batteria piccola e ricarica wireless lenta ne fanno un telefono medio.Peccato perchè tra i telefoni che ho avuto c'è stato un razr e il plus era il poco ingombro.Questo riprende il concetto ma non ci siamo imho.
Non usare il termine Android stock, che qua ti caxxiano LOL
Ma almeno leggi tutto e non solo quello che ti fa comodo: "However, in most real-world cases, stock Android is ....."
Ovvero, tutto il mondo sa cosa si intende, (a parte te)
Ho una collega col il Galaxy Flip 4 dall'uscita, all'inizio tutto perfetto, ma da qualche mese, la pellicola superiore allo schermo, quella che all'inizio della commercializzazione del primo Fold si chiedeva di non togliere, si sta scollando, portando ad intere porzioni binacastre come di plastica infragilita
ma almeno leggi quello che posti...you can install the AOSP version of Android on a phone and call it “stock.
Stock è nomigliolo che si è diffuso su internet non quello ufficiale; Google non l'ha mai nominato. Tra l'altro sarebbe pre difficile quantificare quale sarebbe il limite di questa personalizzazione, i motorola ne hanno un bel pò ad esempio
A me non sembra niente male, piuttosto completo lato hardware, interfaccia stock (ormai non ne esistono più smartphone android stock a parte i pixel), ha pure l'uscita video con ready for.
Se aggiornano in maniera decente e il prezzo non è una fucilata ci può anche stare, al netto del display di plastica col solco.
:-)
non è male
gnurant rosica di meno
"The purest version of Android is colloquially known as AOSP. This version of the operating system is its “default” state, with no Google apps, no customizations, and no extra features,
Now, you can install the AOSP version of Android on a phone and call it “stock.” However, in most real-world cases, stock Android is one step above this. It usually features the inclusion of Google apps, including
the ever-important Google Play Store.
However, like the AOSP version, stock Android usually doesn’t feature any additional customizations (or at least a very limited amount)"
Ti basta?
3800 mAh di batteria sono un po' pochi
android stock non esiste e non vuol dire niente, android base si chiama android aosp e di sicuro non è presente su questo motorola. Ha una versione customizzata di android aosp come è presente sui pixel, sui samsung ect ect
In che senso? Se vai a vedere i POCO come OS hanno MIUI 14, questo ha Android 13 stock, difficile da capire?
bellissimo ahahahahahah
notare come alla voce OS abbiano messo android 13 stock che non vuol dire assolutamente nulla
dopo 1 anno una brutta piega prendono
dai che forse a sto giro riescono a venderne una dozzina
non ho mai visto un pieghevole da vicino, ma dopo un anno lo schermo com'è ridotto?