
Apple 04 Apr
A quanto pare iPhone 16 Pro “si allungherà”, anche se in modo quasi impercettibile, passando dal classico rapporto 19,5:9 che è ormai lo standard assodato per i Melafonini (ha debuttato con iPhone XS nel 2018) a 19,6:9. Questo cambiamento si rifletterà anche negli iPhone 17 "regolari" l’anno venturo. Lo sostiene Ross Young di DSCC, come sempre molto attento sui minimi dettagli di tutto ciò che riguarda i display del settore mobile. Naturalmente ci si riferisce sia alle varianti standard sia a quelle di dimensioni maggiori (che si chiamino Plus, Max o Ultra) dei rispettivi modelli.
Come già vociferato nelle ultime settimane, con iPhone 16 Pro e Pro Max (o Ultra, se Apple deciderà davvero di cambiare nomenclatura; potremmo saperlo già quest’anno) le diagonali del display dovrebbero aumentare; si passerà, rispettivamente, da 6,12 a 6,27”, e da 6,69 a 6,86” - un +2,5% per entrambi. Lo stesso cambiamento si osserverà l’anno successivo su iPhone 17 e 17 Plus - sempre ammesso, naturalmente, che Apple continui con la strategia a quattro modelli a cui siamo ormai abituati da un paio d’anni. Dimensioni a parte, la grande novità dei pannelli dovrebbe essere l’adozione della tecnologia LTPO, che implica il supporto alla tecnologia di refresh variabile in tempo reale da 120 Hz fino a 10 o 1 Hz, a seconda dell’implementazione.
Con gli iPhone 17 Pro, invece, in base a quanto emerso in precedenza dovrebbe debuttare la prima generazione di Face ID sotto al display. Naturalmente è giusto precisare che quando si fanno previsioni così nel lungo termine la loro accuratezza è inevitabilmente bassa - molto può succedere nell’arco di due anni, e come sappiamo Apple non ha paura di rimandare l’introduzione di innovazioni se teme di non riuscire a garantire il livello qualitativo prefissato.
Per quanto riguarda iPhone 15 (tutti i modelli), in ogni caso, lato display non dovrebbero esserci grossissime novità. Il rapporto dovrebbe rimanere il classico 19,5:9. Tuttavia, anche i due modelli standard dovrebbero abbandonare infine il notch in favore della Dynamic Island, che ha debuttato l’anno scorso su iPhone 14 Pro e 14 ProMax (foto in apertura).
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
ma iphone 21 sarà 80 cm ?
Gia provato ma no, sopra i 140 mm di altezza è comunque difficile arrivare ai toggle. Può essere stretto anche un mm ma la mia spanna sempre di 20 cm rimane
Ma meno largo e la presa è migliore credimi
Ho un s22 che è lo smartphone da 6.1 pollici più corto e non arrivo facilmente alla parte in alto. L Xperia 5 è più lungo di un cm
invece col 21:9 usi tranquillamente il dispositivo a una mano fino a 6,1 quello è il bello... e non credere sia chissa quanto piu lungo
Si ma molto più corto, e il problema in tasca è lunghezza. Tanto comunque l'utilizzo ad una mano fuori dai 135x65 è impossibile se non hai le mani di bigfoot.
Un 6.5 18:9 è molto più grande e largo fidati
No perché la lunghezza è quella di un 6.5 e in tasca danno fastidio, senza quelle cornici sarebbero 1 cm più corti
Su 6.1 pollici sono più che accettabili
Ed è apple sempre indietro.. a no semplicemente copia le tecnologie altrui con lo slogan il miglior... di sempre!
Pian piano arrivano al forum factor vicino sony.. È solo questione di tempo
Il problema dell'effetto telecomando degli Xperia sono le cornici che occupano dai 0,4 ai 0,5 per lato. Senza quelle cornici l'impatto visivo e anche nelle tasche sarebbe bene o male lo stesso degli altri smartphone.
Hai un Iphone in tasca o sei semplicemente felice di vedermi?
[semi cit.]
Aspetto iPhone 35 con funzione anche di stampella
Ma è invasiva. L'occhio va sempre lì. Apri un'app e ti devi trovare quel buco in mezzo con la canzone che stai ascoltando.... è una porcheria.
Il notch sta ai margini, sta fuori lo schermo, non invade, praticamente non esiste
Continuare a pensare che sia assurdo trovare più gradevole il notch rispetto alla pillola di cui ormai io non tornerei mai più indietro essendo 100 volte più gradevole del notch
Sì questo lo sapevo ma ogni volta devi pensare che se l'isola è occupata allora devi toccare lateralmente. Assurdo. Una gestire deve essere automatica senza pensare a nulla e senza variabili.
Io ho preso un 14 pro Max perché isola a parte è comunque un bel passo avanti su alcuni aspetti per me importanti.
Ero convinto che mi sarei abituato all'isola e invece mi fa sempre più orrore.
Il problema è che non ho ancora venduto il 13 pro max che ancora uso con un'altra scheda e ti devo dire, usandoli entrambi tutti i giorni che il notch è mille volte meglio, a livello di funzionalità (non interferisce con le gesture, è meno invasivo ed è più bello anche visivamente.
Comunque ricordo un tuo messaggio in cui criticavi il fatto che con la dynamic island se un app è presente nell’isola non c’è più la possibilità di scorrere velocemente a testa per es. di una pagina di Safari. Bene, ti scrivo da 14 pro max e basta toccare invece che l’isola uno dei due lati per tornare velocemente in alto… a parere mio è molto meglio del notch. Sicuramente con il nuovo IOS verrà integrato molto di più.
a quanto pare eppol prevede allungamenti di pollici consistenti nei prossimi anni.
Perchè il mio pollice, va da qui a qui
Quando leggo queste "notizie" mi vien voglia di ripassare al 16:9 Touch ID e andarci avanti finché non finisce il mondo.
Ormai gli aggiornamenti annuali sono diventati una barzelletta e i rumors pure.
Il mondo degli smartphones sta facendo il salto dello squalo ( o forse lo hanno già fatto da anni).
Se non lo mettono e la gente continua a comprarli vuol dire che non sono così interessati, ma guardano altro. Non per forza son tutti pecoroni. A me per esempio non interessa, guardo altre cose in uno smartphone, e gli occhi manco se ne accorgono della differenza tra 60 e 120
Tutte le volte che apro la sezione Apple devo fare mente locale sul numero del modello attuale, ché qui siamo già avanti di 2/3 generazioni.
E chi ti ha detto che non sarebbe interessato?!??
Da sempre progettano i prodotti molto tempo prima, ma adesso rilasciano informazioni di prodotti futuri perché ormai non sanno più cosa inventare e cosa vendere, ma sapendo che ci sono polli che ancora ci abboccano perché o non hanno altri interessi che la tecnologia o vogliono l’ultimo telefono del marchio più blasonato per dimostrare quanto sono fighi, giocano tutto sull’hype.
Non è avere l’ultimo modello l’importante, l’”importante” è poter comprare l’ultimo modello anche a rate ma che sia una cosa fattibile. Non ho problemi a dire che il telefono che avevo prima di questo l’ho comprato a rate in 2 anni, ma l’ho tenuto 5 anni. Ed era una cosa fattibile. Il mio discorso è semplicemente che non si puó arrivare a prezzi (o rate) esagerati e con il fatto che i prezzi continueranno ad aumentare mi spiacerà (nei limiti ovviamente) non poter prendere l’ultimo modello. Poi chiaramente ce n’è per tutti i gusti e le tasche e ben venga.
In questi casi iPhone è veramente l'ultimo dei problemi. Poi chiaro, fare la spesa sta diventando un lusso. Ho la fortuna di non guardare i prezzi, ma il totale è cresciuto parecchio (troppo) e per molti diventa insostenibile.
notizia bomba!
Non era quello che intendevo.
Guarda io vengo dalla tua stessa situazione, e anche io posso comprare un pro max in contanti, ma non stavo parlando di di me nello specifico, vedo molti miei colleghi abbastanza giovani che fanno fatica a comprare anche le cose essenziali o addirittura portare via cracker e grissini dalla mensa.
Due anni fa ho prestato dei soldi ad un amico per poter pagare l'affitto, fortunatamente poi gli è girata un po' meglio e adesso se la passa abbastanza bene, ma è una situazione che vedo in troppe persone.
Io vengo da una generazione dove tante cose non ce le potevamo permettere, ed eravamo felici così. C'erano i ricchi e i poveri. Poi siamo passati in un'epoca dove tutti potevano apparentemente permettersi tutto, a debito proprio o di qualcun'altro. O semplicemente erano prodotti scadenti, a basso costo.
Tornando al telefono, non va cambiato mica tutti gli anni. Io il pro-max lo prendo cash, senza problemi. Eppure ho ancora un 12 liscio, che tra l'altro va ancora strabene! Perchè lo devo cambiare? Sinceramente, mi farei qualche domanda personale sulla frustrazione di cui parli. Ovviamente IMHO.
A me invece sembra saggio
No ma io ti capisco eh, ma evidentemente il pubblico non è interessato a questa cosa.
utonti ce ne sono tanti
nessuno li obbliga a comprare un tel da 1500e
sarà impercettibilmente piu' largo
L'utente alla quale ho risposto la pensa diversamente.
Irragiungibili? non credo proprio, le persone anzichè fare 1 anno e 6 mesi di rate ne faranno 1 anno e 8 mesi.
Cosa pensi che cambi?
L'importante è avere l ultimo modello
Che non sia una cosa da avere obbligatoriamente ok, però capirai che ormai potrebbero cominciare ad inserirlo già nei 15 base se te li pago sui 1000 euro, passi la modalità raw, ma potrebbero fare questo sforzo.
Non ti preoccupare che se Apple dovesse arrivare ai 21:9 tutti che griderebbero al miracolo e di quanto sia bello l'effetto telecomando ;)
Per forza, nessuno spende 1100 euro per il liscio, infatti si trova a 799 nelle catene, cosa che non succedeva nemmeno quando partivano da 939
Scusate, avete informazioni sull'iPhone 23?
Scrivetelo bene il titolo, e pure l’articolo, perché si capisce solo da una frase che quello che intendete è che le dimensioni maggiori degli iPhone PRO dell’anno prossimo, arriveranno anche sugli iPhone BASE dell’anno successivo.
La fonte che stiamo considerando non ha mai anticipato informazioni che non fossero corrette nel minimo dettaglio, quindi non so di cosa stai parlando
Evidentemente da 60 a 120hz la gente non sente la necessità... Me compreso per esempio.
E dell'iphone 18 non ne vogliamo parlare? Eh? Eh? In fondo il 2026 è dietro l'angolo...
Boiate che raccontano ogni anno, prima o poi ci azzeccano.