
Android 06 Mar
Iniziano ad emergere in rete le prime indiscrezioni su Xiaomi 14 Pro, smartphone top gamma chiamato a sostituire l'attuale 13 Pro, debuttato in Cina a fine 2022 e arrivato in Europa lo scorso febbraio. Per la sua uscita sul mercato c'è ancora tempo (dicembre?) ma alcuni interessanti dettagli ci consentono di farci un'idea di massima su quali saranno le sue principali caratteristiche.
A partire da quelle prettamente estetiche: il render pubblicato da Ice Universe su Twitter mostra uno smartphone con display curvo, angoli arrotondati e cornici sottilissime e omogenee su tutti e quattro i lati - mento incluso, dunque. Rapporto schermo-scocca che appare dunque decisamente elevato grazie anche alla presenza del solo piccolo foro superiore che ospita la fotocamera. Purtroppo non abbiamo a disposizione altre immagini.
Dobbiamo invece a Digital Chat Station le prime informazioni sul comparto tecnico: secondo il leaker Xiaomi 14 Pro dovrebbe basarsi sull'inedita piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm e avere a disposizione una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 90/120W cablata e 50W wireless. Viene altresì ipotizzata l'esistenza di due varianti dello stesso smartphone: una con display piatto e ricarica a 90W, l'altra con display curvo (come mostrato nel render) e ricarica a 120W.
Voci riferiscono infine di una fotocamera con lenti WLG (Wafer Level Glass) con struttura ibrida, ampia apertura focale e rivestimento anti-riflesso. Il primo smartphone ad aver adottato tale tecnologia è stato Redmi K40 Gaming Edition nel 2021: sono presenti 6 lenti, di cui una in vetro e 5 in plastica realizzate da AAC Optics. Le lenti WLG permettono di ridurre le dimensioni della fotocamera e, di conseguenza, di contenere peso e spessore dello smartphone. A beneficio del design di Xiaomi 14 Pro.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Peró lo schermo del iphone 14 pro/max é l'unico che non soffre di black smearing, questo perché hanno dedicato tempo a calibrare i loro oled alla perfezione...fidati che non sono così furboni, vogliono solo immettere un prodotto ben rifinito sul mercato
La fascia media è anche diventata più interessante.
Comunque no. Non è raddoppiata.
Con quei bordi curvi sempre brutto è
un lieve sconticino ..
xiaomi is the new apple
oggi rispetto a prima la fascia media è raddoppiata di prezzo ..
Dal 2019 il mercato degli smartphone è ormai m0rt0.
Leggendo i commenti sotto non tutti la pensano come noi .-.
Spero tu sia ironico
oh caxxo
oooooooo ma che ooooooooo, design veramente belle se quelle cornici sono reali è tanta roba a livello puramente estetico, pratico magari un pò meno se usato con le gesture
https://media2.giphy.com/me...
Wow! Hipe, questo è INNOVARE! già digitare da un Honor Magic 5 pro che ha il 91,3% di screen to ratio è un piacere scrivere, con queste premesse potrebbe essere il primo smartphone a bucare la soglia del 95%.
Complimenti a Xiaomi, che in un mercato di notch e pillole lavora verso l'innovazione.
https://uploads.disquscdn.c...
troppe cornici, scaffale
Sottile quanto la mia voglia di vivere
https://media3.giphy.com/me...