
22 Agosto 2023
Il mercato smartphone è in crisi, nel corso del primo trimestre le spedizioni sono diminuite a livello globale di 13 punti percentuali (269,8 milioni di unità vs 311,2 milioni del Q1 2022) e in Europa occidentale la situazione è del tutto analoga. Per la prima volta poi si è registrata una contrazione anche nel settore dei pieghevoli, che sino ad ora aveva riportato numeri da record e che nelle ultime elaborazioni evidenzia invece un'inversione di tendenza.
Non sembra invece risentire della crisi il segmento premium, che per la prima volta nel 2022 ha rappresentato oltre la metà dei ricavi del mercato (55%) e più di un quinto delle vendite totali (21%). I dati Canalys relativi al primo trimestre 2023 sembrano confermare questo trend:
Nei primi tre mesi dell'anno il 31% delle spedizioni mondiali è rappresentato da smartphone premium.
Dal grafico qui sopra riportato si evince come la progressione del segmento premium sia stata costante in questi ultimi anni: ha rappresentato il 22% delle spedizioni complessive di smartphone nel 2019 e nel 2020, crescendo al 25% nel 2021, al 27% nel 2022 e al 31% nel primo trimestre 2023.
La top 5 di smartphone premium (>500$) più venduti nel primo trimestre 2023
A subire la maggiore contrazione è il segmento degli smartphone compresi tra 100 e 199 dollari, in leggera diminuzione anche la fascia bassa (>100$) mentre quella compresa tra 300 e 500 dollari evidenzia una piccola crescita. Tra i 15 smartphone premium più venduti del trimestre 7 sono Apple - che occupa anche le prime quattro posizioni con iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14 e iPhone 13), 6 sono Samsung (Galaxy S23 Ultra è in quinta posizione davanti a iPhone 14 Plus). Xiaomi e Huawei rientrano nella classifica con un modello ciascuna: Xiaomi 13 (13°) e Mate 50 (14°).
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Commenti
Ormai anche per la tech chi meno spende più spende… É diverso però che 3-4 anni fa in cui prendendo il top gamma android che dopo 6mesi ti si era svalutato del 25% del prezzo, dopo un anno usciva il nuovo top gamma che era mooolto meglio, dopo due anni il tuo cell non valeva nulla e non aveva piû supporto comunque… Oggi prendi il top gamma e sai che dopo un anno il nuovo non é chissà auanto meglio, si svaluta di un 20-25%, avrà 4anni almeno di aggiornamenti. Facendo due conti oggi si capisce il motivo per cui i medi-bassa gamma sono in crisi
"i top Samsung non vendono" (cit.)
per molti sul blog sarà strano,ma io preferisco la MIUI alla One Ui, è molto più pulita, ha le funzioni "giuste" e non inutili e soprattutto è molto più fluida a parità di Soc e versione android, dei bug di cui parlavano gli yuoutuber nemmeno l'ombra, anzi li ho visti più sulla One Ui e sui Pixel (esperienza personale)
No no, anche nella versione italiana c'è. Però, come già detto, dopo il primo avvio praticamente le rimuovi tutte. Certo, non sarà intuitivo farlo (sto esagerando ovviamente) però si, all'inizio, possono dar fastidio.
Personalmente dopo il redmi note 7 penso che passerò senza troppi problemi al Poco uscito da non molto, di cui ora, non mi torna in mente il nome. Non ho problemi con la MIUI e mi ci trovo benone
mah io veramente non l'ho mai vista, non è quella presente sulle rom cinesi? se si imposta la regione Italia e la lingua italiano non appaiono sicuramente
Credo dica quella che rimuovi facilmente in 3 passaggi massimo e che dopo il primo avvio del telefono non vedi più :)
Ma viste le vendite degli iPhone lisci e pro (esclusi i pro max e mini/plus) potrebbero togliere il modello base e tenere solo il pro.
Forse c'è speranza che la genta abbia capito che è meglio spendere una volta un po di piu x un device top e tenerlo anni avendo un device sempre performante piuottosto che comprare qualche inutile medio gamma da 300 400€ che dopo 6 mesi è già pieno di lag, che fa foto oscene e che non verrà mai supportato
iPhone si è lentamente evoluto mantenendo la sua filosofia…
ma dove stanno sti 23 ultra tanto venduti? ne avessi visto mezzo in giro...
Quale pubblicità??
prevedibile!
Apple domina alla grande, molto di più rispetto ai tempi dei mitici iPhone 2-3-4-5-6, che molti guardano con nostalgia (sbagliando enormemente a mio parere)
Il lavoro costante che hanno fatto e che stanno facendo sul miglioramento hardware, software e di servizi alla fine dà i suoi frutti.
Samsung invece sta raccogliendo meno, aveva più successo quando faceva pessimi telefoni con un pessimo software.
Nonostante ciò attualmente non ha concorrenza in ambito Android.
È un momento di calo per il mondo smartphone in generale, e comunque ha sempre spinto molto sulle promozioni, che siano cashback, prodotti omaggio anche da 2-300€, etc
Certo, spaccano!
Ovviamente il cashback sulla serie S fatto per pura generosità :)
o li fanno uscire con una versione di android vecchia per mangiarsi un aggiornamento
Samsung ed Apple, le uniche oltre a Google con una politica sugli aggiornamenti seria.
Gli altri o non aggiornano o lo fanno con release piene di bug.
Eh sì meglio la pubblicità della MIUI ad Android Stock.
E poi fate i confronti coi medio-bassi e domandare se hanno senso…
Vero, ma pure gli iPhone sono scesi un bel po' nello stesso periodo, quindi meglio va Samsung e meglio vanno i clienti anche degli altri marchi, perché i prezzi così alti sono dovuti alla scarsa concorrenza ad Apple.
Tra gli Android preferisco Xiaomi per la MIUI, i Samsung non mi piacciono per la One UI perché ha "troppo" e tra quel troppo non ha alcune cose che ci sono sulla MIUI, non mi piace Android stock dei Motorola o pixel experience perché troppo basiche.
Potrei prendermi cash qualsiasi iPhone che preferisco esteticamente, ma non mi piace iOS, il problema per me è che nel mondo Android non c'è nessun top di gamma riconoscibile ed "iconico/status symbol" come l'iPhone nel mondo Apple.
Il confronto di pochi giorni fa tra S23 e A54 la dice lunga sul fatto che ad oggi un top di gamma android (se non per le foto) ha poco senso
Meglio così ... le cinesate che se le comprino i ruzzi
Consideriamo che a maggio ha fatto delle promozioni importanti sui suoi top di gamma.
Samsung sta andando meglio di quanto pensassi, mi fa molto piacere
In pratica un predominio assoluto Apple...nulla di nuovo...come al solito..