
Apple 21 Mar
iPhone 15 sarà presentato a settembre assieme alle varianti Plus, Pro e Pro Max, mancano dunque ancora tre mesi al debutto ed Apple si appresta a dare il via alla produzione di massa. Contestualmente si avviano le operazioni dei produttori di accessori: ecco dunque apparire in rete i dummy, ovvero versioni non funzionanti dello smartphone che vengono realizzate per consentire a chi crea cover di essere pronti con la propria offerta sin dal day one.
Questa preziosa occasione ci viene fornita da MacRumors, venuto in possesso dei dummy di tutti e quattro i modelli attesi. Da qui si possono così fare alcuni ragionamenti sulle novità che i dispositivi 2023 porteranno sul mercato: a partire dalla porta USB-C che per la prima volta su iPhone sostituisce la Lightning (USB-C sarà obbligatoria dal 2024 in Europa). Si suppone che i due Pro abbiano una velocità di trasferimento dei dati maggiore rispetto a iPhone 14 e 14 Plus, così come il supporto Thunderbolt. Molto probabile poi che Apple fornisca accesso a tutte le funzioni della porta esclusivamente ai cavi Made for iPhone.
Inutile parlare di materiali osservando i dummy: le indiscrezioni sinora emerse però parlano di acciaio inossidabile sostituito sui Pro dal titanio. La scocca poi è leggermente differente rispetto a iPhone 13 e relative varianti Plus, Pro e Pro Max, con angoli appena più arrotondati. Tutti e quattro saranno inoltre dotati per la prima volta della Dynamic Island, finora esclusiva dei Pro.
Lateralmente sulla prossima generazione non dovremmo trovare il vociferato tasto capacitivo (unificato), in quanto Apple avrebbe riscontrato alcuni "problemi tecnici irrisolti" che ne ha rimandato il debutto almeno al 2024. Aspettiamoci dunque molto probabilmente i classici due tasti fisici per il volume. Con loro non ci sarà più lo switch per silenziare il volume, ma un tasto personalizzabile che potrà fungere, sì, da muto, ma anche richiamare specifiche funzioni preferite dall'utente.
Ultimo aspetto riguarda le fotocamere: esteticamente sono pressoché identiche a quelle della generazione attuale, si parla però di un tele sostituito su Pro Max da un periscopio con zoom ottico 6x.
Commenti
Devo darti atto che ti sei limitato. Molto bene.
Che ti devo dire... ripeto che io l'ho avuto sull'iphone, sì era comodo, ma aveva il problema di attivarsi da solo, e soprattutto quando poi sono tornato a Android non mi è mancato, segno che alla fine non è così fondamentale.
Questa affermazione dice il contrario
i maggiori problemi di sicurezza derivanti dal sideloading sono una certezza, è una questione di superficie di attacco concessa, non si scappa.
La type C a me farà comodo ma capisco che Apple se ne lamenti, il prodotto è suo e deve poterci mettere la porta che vuole.
Oh c’avessi preso in una cosa!
Dai pistacchino, non fare aspettare lo psicologo!
Oh c’avessi preso in una cosa. Lascia perdere dai, lo psicologo ti aspetta.
da quello che leggo è solo 6X ottico quindi il 3X è interpolato ma avendo 48 MP non ci dovrebbero essere problemi, per il momento l' unico smartphone ad avere uno zoom ottico variabile è il sony Xperia 1 V
già speravo fino all' ultima riga di vederlo scritto ma niente....la curiosità di vedere quanto il titanio possa ridurre il peso è molto grande
....E la loro collezione compulsiva: appena ne appare uno che gli interessa, ne compra quattro...
Mi sono già spiegato.
Va bene, ma cambia poco se ci sono siti che te lo prendono a poco meno come hai visto, 900 euro il giorno dopo che vuoi venderlo, e comunque vuoi o non vuoi se i ricondizionati vengono presi a quelle cifre e sanno che sono usati alla fine, fidati che riesci anche con un privato
un secondo. Lo switch laterale è di una comodità incredibile, vedi oneplus che lo rimosse per un quarto d'ora e scoppiò un putiferio. Io non pocco che confermare, è veramente utile.
Pollo quanto vuoi, nessuno ti paga 1000€ uno smartphone usato. Gli ignoranti hanno la faccia tosta di offrirti anche 450€ per un 14 Pro Max.
Metti in vendita un iPhone usato a 1000€ e vedi se lo vendi.
Non tutti sono costantemente con lo smartphone in mano. Mia suocera risponde a qualche messaggio su WhatsApp la mattina, poi il pomeriggio, vede i volantini dei supermercati e manda la buonanotte la sera.
Usa anche tu il tuo smartphone in questo modo, e vedi che ti arriva almeno ad una settimana di autonomia. Se è un iPhone, Android ciuccia anche in standby.
Te ormai sputi su apple per partito preso, non sai nemmeno di cosa parli e dai della pecora agli altri... dai pistacchino, usa il bonus psicologo che lo stato ha erogato, ne hai bisogno.
A me interessa il PESOOOO :(
Il mio piano è venderlo dopo l’uscita degli s24, vorrei almeno vedere le prime recensioni e le prove a distanza di qualche mese per evitare problematiche come le fotocamere della versione corrente. Se ci perdo non me ne faccio problemi.
Anche qua stai? Quanto ti paga la Apple per succhiargli il Ca/ Z/ zo?
prendi iPhone e non sbagli mai...MacBook e Apple Watch e AirPods con comandi vocali top
Oramai ha poco senzo, se usi le full immersion non hai bisogno di silenziare nulla. Sei a lavoro? si silenzia da solo e decidi di ricevere solo chiamate importanti o da rubrica, stessa cosa per messaggi ecc ecc. Se lavori con il telefono ti va bene che suoni e magari imposti anche li degli orari diversi.
Certo certo, io ho solo detto che da una parte esiste già e chi grida alla disfatta di Apple per il sideloading e complotti contro l' UE perché ha obbligato Apple alla type C sta veramente male,
Lamentarsi di avere più scelta su un sistema che era sempre stato chiuso e che negli ultimi anni sta cambiando giustamente e malgrado tutto migliorando e vendendo di più nonostante crisi ecc la dice lunga su gente come te e i complottare USA vari
Sogna pistacchietto, sogna!
Già vedo Tim cook nella sua villa da 12 milioni di dollari, piangere per il tuo commento
Sullo zoom sono d'accordo, ho preso un 14 normale dopo un 12 e 13 pro proprio perché secondo me gli zoom sono inutilizzabili. Qualità pessima
Chissà quanto risparmiano rimuovendo lo switch.
Mah, guarda... gli utenti Android fanno da sempre senza quel tasto. E se dobbiamo essere sinceri, quando avevo iPhone mi è capitato proprio che lo switch si spostasse da solo, tenendo il telefono in tasca può capitare. Ed era fastidioso perché per lavoro dovevo essere reperibile.
Se proprio in Apple vogliono farlo in un modo più figo, è sufficiente che mettano un tasto capacitivo, che dunque non può essere premuto da solo, e che diano un feedback aptico dopo una breve pressione prolungata (ad es. una vibrazione per il silenziato e due vibrazioni per il non silenziato). Ma anche con un tasto fisico, come avviene per il tasto di spegnimento sugli Android, andrebbe bene comunque, anche se capisco che Apple voglia trovare una soluzione più futuristica. L'utilità è appunto che gli puoi assegnare diverse funzioni.
Molto utile funziona bene confermo
tu invece sei quello che vuole trasformare ios in android per i suoi comodi e pensa anche di aver ragione... Guardati allo specchio e scoprirai chi è davvero il più sveglio della cucciolata.
ma se hai uno xiaomi.
Tu devi essere quello sveglio della famiglia né
Sai vero che il mondo è pienissimo di polli ignoranti vero?
Ma cosa vuoi prevedere che non hai neanche la terza media...
Io credo che gente che ha inventata tutta sta roba un meccanismo per capire una pressione accidentale sia in grado di mettercelo. Banalmente, click prolungato silenzioso, doppio click apri fotocamera, un click accendi torcia. Un tasto personalizzabile poi via software lo si gestisce facilmente
Hanno tempo fino so 2024 per implementare la usb c ma ormai è praticamente certo che sarà già sui 15, lui parlava di altro, e cioè del fatto che l’UE ha affermato che prenderebbe provvedimenti nel caso in cui Apple decidesse di limitare in qualche modo le prestazioni con cavi non certificati direttamente da lei (e che quindi non le pagano una percentuale).
Sempre detto che la nostra parrocchia fosse una grande famiglia allargata ma mai avrei pensato che yepp fosse in realtà la suocera di Nebula. Se non sono la stessa persone porto il contatore di persone con iphone dalle autonomie messianiche a 2.
Mia suocera fa durare un 6s quattro giorni, dipende da come lo si usa lo smartphone.
Loro lo rivendono come ricondizionato ai polli che non sanno che si trova nuovo sotto i 1000€, ma un privato non lo compra mai e poi mai a 950€ da te.
Pessima scelta quella di rimuovere lo switch per silenziare il telefono. Un tasto tradizionale si preme molto più facilmente e può essere premuto per caso. Lo switch, specialmente se usi il telefono con la cover no.
Bah.. secondo me dovrebbero concentrarsi sulle fotocamere (soprattutto sulla questione zoom che mi pare siano parecchio indietro.. ricordo che il modello base costa quasi mille euro.. non due spicci).
Lato software, con l’avvento della usb-c spero spero sviluppino prima della mia morte un sorta di Dex