iPhone 16 Pro e Pro Max con display più grandi anche per Mark Gurman

29 Maggio 2023 35

Se ne parla con insistenza da inizio mese della possibilità che gli iPhone 16 Pro abbiano uno schermo di dimensioni maggiori, e adesso arriva la voce, "pesante" perché la fonte è autorevole, del giornalista di Bloomberg Mark Gurman. Tutto nasce dal teleobiettivo di iPhone 15 Pro Max che andrà oltre lo zoom 3x dei modelli attuali grazie all'architettura a periscopio, mentre su iPhone 15 Pro rimarrà il 3x dei modelli attuali.

La differenza tra Pro e Pro Max è in un certo senso obbligata dallo spazio insufficiente sul secondo per un "tele" a periscopio, mentre sul primo in qualche maniera Apple riuscirà a inserirlo. Nel 2024 i due Pro dovrebbero tornare a essere pari almeno per quel che riguarda la struttura interna del teleobiettivo, ma sul Pro servirà dello spazio che secondo molti rumor e anche per Mark Gurman sarà ottenuto, banalmente, aumentando il volume interno, quindi anche la diagonale del display.

La modifica sarebbe necessaria ai fini del tele a periscopio del Pro mentre il Pro Max potrebbe anche rimanere sul display da 6,7". Apple invece dovrebbe portar su la diagonale di entrambi, il che è funzionale a mantenere le "distanze" tra i due modelli che portano più denaro nelle casse di Cupertino. Così anche secondo Gurman che ha detto di ritenere plausibile una crescita di "un paio di decimi di pollice di diagonale", dovremmo vedere un iPhone 16 Pro con diagonale da 6,3 pollici invece dei 6,1 attuali e un iPhone 16 Pro Max da 6,9 invece di 6,7 pollici.

La ricostruzione dei giorni scorsi a opera di 9to5mac

Nei giorni scorsi i colleghi di 9to5mac.com hanno confermato la possibilità che sugli iPhone 2024 si vada su con le diagonali ipotizzando persino le "nuove" lunghezza e larghezza di iPhone 16 Pro Max.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max Fremps

Certo, ma non per forza.. ad esempio c'era stato il caso Carl Pei e Oneplus dove addirittura i CEO di oneplus citavano i vari leaker pre presentazione come per dire che certe info venivano date apposta, ovvio Apple non ha bisogno di pubblicità ma anche li secondo qualche info viene data apposta per vedere le interazioni su modifiche ecc, una sorta di feedback utenti in anticipo sulle mosse ecc. poi supposizioni ovvio ma con brevetti e modus operandi dell'azienda diciamo che in effetti si può.. e non a caso la linea 14 si sapeva già tutto un anno prima (esclusione fatta per il software della dynamic Island)

Kilani

Ok, ma i fanboy devono difendere l’indifendibile. Non aspettatevi troppo da questi ragazzi.

Kilani

Io 21/9

gianni polini

I sono moltissimi prodotti realizzati “al momento”, in abito Android soprattutto.

Le aziende serie hanno progettualità, ma sono poche.

Apple è una di queste e Steve Jobs difendeva il diritto di citare in giudizio le tante copie dei Mac appunto perché spiegava che il processo di sviluppo aveva una fase di ricerca di almeno 2anni.

Non mi stupirebbe che stiano già lavorando al 16, ma non vuol dire che il 15 sia finito, anzi.

Il punto è che i cosiddetti leakers altro non sono che cialtroni simili a chi interpreta gli astri.

Che poi ci sia qualcuno che magari ha qualche “news” ci può stare, ma solitamente sono 99.9% supposizioni.

Anche perché se divulghi segreti industriali vai in carcere.

Morale.
Ci sta che qualche piccolissima info su iPhone 15 giri (perché tra un paio di mesi sarà in produzione )ma sul 16 è L’oroscopo di branco

Max Fremps

Certo anche se ovvio i brevetti aiutano, ma non è chiaro a tutti, qua c'è gente che crede davvero che i prodotti vengano fatti uno all'anno e si progetta e realizza tutto in un anno
Poi i leaker dipende, molti tipo uno è stato bannato da twitter proprio da Apple troppe info assurde e tutte prese

gianni polini

Che le aziende progettino ed i progetti siano pluriennali penso sia chiaro a tutti Max.
Che John Doe, Zim Jung ed i loro amici sappiano quali siano questi piani penso sia chiaro alle centinaia di migliaia di persone che fanno guadagnare soldini a questi moderni Auguri.
L'attendibilita' e' la stessa del mago Otelma, ma va bene cosi, alla fine un orologio rotto dice l'ora esatta due volte al giorno

Max Fremps

Contaci, sicuramente le azienda lavorano anno per anno, lo sviluppo e ricerca in cui spendono miliardi è per divertimento puro e basta sicuro, non per progettare anni prima le cose ecc

gianni polini

C'era un pappagallo che ogni giorno diceva che il giorno dopo sarebbe morto.

Un giorno effettivamente mori.

Ecco, questo e' il senso di queste notizie...

gianni polini

Non esiste nessuna indiscrezione, ne scelta di marketing.
Solo una massa di falliti che devono scrivere stupidate per avere qualche click e sbarcare il lunario.

gianni polini

Eh si..il 15Pro aveva una schermo un po piccolino.
Quando l'ho acquistato ad ottobre...no spett..era il 14, perche' il 16?

Simone

C'è un po' di confusione nell'articolo, ad ora 29 maggio, prima scrivete "teleobiettivo di iPhone 15 Pro Max che andrà oltre lo zoom 3x dei modelli attuali grazie all'architettura a periscopio, mentre su iPhone 15 Pro rimarrà il 3x dei modelli attuali." ma poco dopo l'opposto: "La differenza tra Pro e Pro Maxè in un certo senso obbligata dallo spazio insufficiente sul secondo per un "tele" a periscopio, mentre sul primo in qualche maniera Apple riuscirà a inserirlo."

Immagino sia giusta la versione dove verrà inserito sul Pro Max ma non sul Pro.

Ne parli come se fosse una cosa esclusiva del mini. Per provare la stessa sensazione con qualsiasi modello di iPhone basta recarsi nel Parco Sempione a Milano

Pistacchio
Marley

Sui tablet però c’è formato 3:2 non c’azzecca nulla con i 21:9 dei cellulari, non puoi fare il paragone diretto

Alexxx

7 pollici: praticamente stiamo parlando ormai di tablet e non piu di cellulari

Antares

Hélas ! la Palice est mort,
il est mort devant Pavie ;
Hélas ! s'il n'estoit pas mort,
il feroit encore envie.

Nuwanda

Non ho mica detto che non vedo la differenza, ho detto che nell'uso che ne faccio non ne sento la necessità.

Nuwanda

Ho 12/10 di vista.

MarioT

Sul 120 potremmo parlarne, ma se non noti la differenza enorme tra 60 e 90Hz, oltre a non essere poi così esperto, forse hai bisogno di una visita oculistica.

T. P.

sicuramente sarà il migliore di sempre! :)

papau

Io ho un XS e mia moglie un 13 pro e la differenza è abissale.
Poi che lo mettano sui telefoni da 200 euro e non sugli iPhone da 1000 mi fa inca zzare a bestia.

Max Fremps

è vero, tutte le aziende tech lavorano cosi, secondo te si divertono a depositare brevetti anni e anni prima tanto per? tipo il faceid sotto display che probabilmente si vedrà nel 2025 eppure già depositato l'anno scorso

Ma sicuramente te sarai un CEO di importantissima multinazionale tech e saprai come si lavora

Scemo 4.0
Marley

Gusti. Io lo ritengo indispensabile ormai lo mettono pure sui telefoni da 200 euro

Nuwanda

Bo' io non ne vedo la necessità nell'uso reale, la maggior parte delle cose che ci faccio è una delle due: leggere un testo statico (mail, messaggio whatsapp/telegram, articoli di giornale, home banking, consultazione rapida di un documento pdf/doc/excel) o guardare video (youtube, raramente netflix e altri servizi di streaming).
In entrambe queste situazioni non servono i 120Hz, la navigazione dell'interfaccia è il 5% dell'uso del telefono e sai che mi frega se va a 120Hz.

Marley

Io invece non riesco più a tornare indietro, vedere animazioni e scorrimenti che vanno al doppio della fluidità è appagante… sembra tutto più reattivo anche al tocco e poi non c’è nessun consumo anomalo di batteria perché con i nuovi ltpo è variabile fino a 1 hz quindi rispetto a 60 fissi ci guadagni pure

Mi auguro che sia davvero come dite, un display più grande servirà per poterci leggere meglio i rumors sugli iphone 20

Ps: non sarebbe il caso di accorpare i rumors sullo stesso argomento? Dover leggere settordici articoli diversi per capire quanto sarà grande lo schermo degli iphone 16 può essere impegnativo

Nuwanda

Perdonami ma i 120Hz per me sono una ca**ta pazzesca sul telefono, ho l'iPad Pro M1 da 12,9 e un monitor da gaming 27 pollici a 165Hz quindi so cosa significa avere un refresh elevato e ne sento davvero ZERO necessità sul telefono. Al punto che potrei anche disattivarlo se avessi la certezza di guadagnarci in durata batteria.

Marley

Già adesso percepiresti grossa differenza con 120 Hz, ormai 60 è davvero obsoleto inaccettabile che mantengano sui modelli standard

Nuwanda

Be' dai venendo da iPhone 12 Pro Max forse si sentirà un po' di differenza, altrimenti non ho problemi a tenermelo ancora.

Marley

Secondo te queste multinazionali da record mondiale progettano l’anno prima della produzione di massa? Non scherziamo

Non lo so

Ahahah che boiata, 5 anni, ahahah

Marley

Queste aziende lavorano su piani a 5 anni, iPhone 16 è in progettazione dal 2019 è normale che se ne parli

Marley

6,3 potrebbe essere un equilibrio niente male anche perché da 15 rendono le cornici le più sottili al mondo 1,5 mm quindi con la custodia il grip dovrebbe essere ottimo

Santo

Siamo ancora su Iphone14, dovrà uscire il 15 ma si parla più del 16.
Il fine di apple nel far uscire indiscrezioni quale sarebbe? Che strategia di marketing è?

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi