
Apple 25 Mag
Con il rilascio di iOS 16.5 avvenuto settimana scorsa, Apple ha smesso di firmare iOS 16.4.1: in sostanza, d'ora in poi gli utenti non potranno più effettuare il downgrade alla versione precedente del sistema operativo. Come di consueto, l'azienda di Cupertino intende incentivare l'aggiornamento di iPhone alla release più recente.
iOS 16.4.1 era stata rilasciata per risolvere alcuni bug presenti in iOS 16.4, update uscito a fine marzo che ha introdotto nuove emoji, le notifiche Push per Safari, una inedita architettura HomeKit, alcune nuove funzioni per l'app Podcast e l'isolamento vocale per dare priorità alla voce limitando il rumore ambientale.
iOS 16.5 non ha portato grossi stravolgimenti, concentrandosi prevalentemente sulla correzione di errori identificati nella versione precedente. Sono stati introdotti solamente una nuova scheda Sport nell'app News e un inedito sfondo Pride Celebration per la schermata di blocco. É stata recentemente distribuita anche la prima beta di iOS 16.6, incentrata su bug fix e miglioramento delle prestazioni. L'unica novità riguarda la funzione di verifica della chiave di contatto (iMessage Contact Key Verification).
Ricordiamo che iOS 17 sarà annunciata il 5 giugno nel corso del keynote di apertura della WWDC 2023. Per scoprire tutte le novità attese vi consigliamo di consultare i nostri articoli dedicati. A seguire una piccola selezione di quelli più recenti.
Commenti
Per gli americani è il 13, da noi il 13 è quello della schedina quindi gran fortuna.
in altre culture, sono altri i numeri che non portano bene...
ad ogni cultura, i suoi! :)
iPadOS 17 non arriverà sul mio iPad a meno di cambiamenti da parte di Apple, quindi non mi riguarda e tutto sommato sarò superstizioso ma che eviti il numero 17 non mi dispiace.