
Asus 04 Dic
26 Maggio 2023 23
Asus potrebbe essersi lasciata sfuggire il prezzo in dollari di Zenfone 10. La notizia ha fatto il giro del web, eppure l'azienda non ha rimediato a quella che sarebbe potuta essere una semplice svista. L'elemento da cui è partito tutto è ancora lì, del resto si tratta di un'iniziativa per scaldare clienti e potenziali tali in vista dell'uscita del nuovo top di gamma che deve prevedere per legge uno specchietto con termini e condizioni.
Si chiama All Eyes On Zenfone 10!, cioè occhi su Zenfone 10, e consiste in una collaborazione tra l'azienda e la base di appassionati per affinare la resa fotografica del prossimo modello. Asus scrive:
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare i nostri prodotti, come il nuovo Zenfone 10. Vorremmo che ci aiutassi in questo processo votando una serie di foto. Questo ci aiuterà a perfezionare il sistema di fotocamere di Zenfone 10.
[...]
I partecipanti che prima di votare si iscriveranno come membri Asus avranno la possibilità di ottenere uno Zenfone 10 gratuitamente dopo il lancio. [...] Termini e condizioni qui.
Ed è proprio il dettaglio su termini e condizioni dell'iniziativa a dare l'indizio più importante su Zenfone 10: "Asus mette in palio 3 Zenfone 10 come premi. Ciascun premio ha un valore al dettaglio di circa 749 dollari". C'è solamente il circa a cercare di confondere un po' le acque, anche se il listino di Zenfone 9 negli USA parte da 699 dollari, per cui un aumento di 50 dollari tra una generazione e l'altra è assolutamente plausibile. Zenfone 10 potrebbe costare proprio 749 dollari negli Stati Uniti.
In Europa e in Italia invece? Zenfone 9 costa 799 euro di listino nella variante con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, quindi se effettivamente il listino di Zenfone 10 oltreoceano fosse di 749 dollari da noi dovremmo aspettarci un aumento compreso tra i 50 e i 100 euro. Diciamo che mettendosi nell'ottica di un listino per Zenfone 10 da 899 euro è più probabile che si rimanga sorpresi in positivo invece che in negativo.
Zenfone 10 dovrebbe essere poco più grande del modello attuale. Quasi certamente lo sarà il display AMOLED a 120 Hz, che secondo rumor precedenti dovrebbe passare dai 5,9 pollici attuali a 6,3 pollici, un +0,4" che potrebbe avere delle ripercussioni ridotte sulle dimensioni grazie a una maggiore ottimizzazione delle cornici intorno allo schermo. Questo il cambiamento probabilmente più evidente nel passaggio di consegne. Le restanti specifiche, secondo indiscrezioni precedenti:
Commenti
L'unico vero problema non sono le menate che leggo qui nei commenti ma il fatto che Z9, a quasi 1 anno dall'uscita, ancora non si trova sotto i 700€. Stesso problema dell'8 e di tutti gli altri Asus.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti a me andrebbe benissimo anche 3 anni di patch con 2 major update .
Da dove lo vedi se non ci sono render?
Basta vedere i dati degli iPhone per smentirti, quando la versione compatta è uguale a quella più grande le vendite sono equivalenti, anzi iPhone 14 ha venduto molto più del max non pro. Stessa cosa per Samsung, il plus non se lo fila nessuno, vanno tutti su s23 o sull'ultra, con uno scarto di vendite nemmeno così esagerato nonostante il piccolino sia di molto inferiore
neanche a sto giro simmetrico? pazzesco
Ci siamo!
Piacerebbe avere i dati di vendita del 9. Giusto x mostrarlo ai finti blogger che amano i compatti ( e poi usano iphone pro max ) e a tutti quelli che sui vari siti/blog continuano a richiederli a gran voce. Senza sganciare 1€>>>
Mi spiace molto per l'aumento di dimensioni :(
Spero mantenga un'estetica (e colorazione) caratteristica come il 9 però!
Peccato aver cambiato le dimensioni, che erano, a mio avviso, uno dei punti di forza del 9. Però, purtroppo, i numeri di vendita contano.
Così è abbastanza compatto?
https://uploads.disquscdn.c...
come se quei 2 mm di cornici, vi cambiassero la vita. Sono soli tocchi involontari, che poi a me francamente piacciono, è un elemento di stacco da frame e schermo
ma chi compra questo smartphone visto che asus abbandona gli aggiornamenti softaware???...di major credo faccia 2 al massimo.dai
È grande come s22/23 da 6.1 che sono più che ottimizzati dal quel punto di vista
Peccato per le dimensioni, ma forse è anche un problema di approviggionamento vista la dimensione atipica.
Addio compatto.
eh si se rimarranno così, condordo!
Non leggo nemmeno il prezzo ma dico solo una cosa: sempre e comunque TROPPO
i dati dicono che è vero che si vendono molti meno smartphone ma il prezzo medio si è alzato
considerando quanto sono ottimizzate male le cornici nel z9, potrebbe starci tranquillamente un 6.4 pollici con quache mm in più
A ogni giro alzano tutti il prezzo, mi chiedo fino a quanto possono tirare la corda prima che si rompa, sembra che le aziende preferiscono far cassa vendendo meno, quindi riducendo i costi tagliando produzione e personale e bilanciando aumentando i prezzi, se è cosi prima o poi viene giù tutto il castello di carte....
Ma poi ancora con 128gb? boh secondo me su questa fascia di prezzo il minimo sono 256gb di storage, e ovviamente vale per tutti i produttori
bella estetica retro'...cornicioni in stile '900