
12 Maggio 2023
Android 14 Beta 2.1 è in distribuzione sugli smartphone Google compatibili, ovvero Pixel 4a (anche 5G), Pixel 5 e 5a, Pixel 6, 6a e 6 Pro, Pixel 7 e 7 Pro: la società l’ha rilasciata ieri sera. Come è facile immaginare, non ci sono grosse novità a livello funzionale - principalmente vengono corretti alcuni bug e ottimizzate le prestazioni. Come sempre, è importante sottolineare che se state attualmente testando la versione QPR3 di Android 13 non dovete installare questo aggiornamento, a meno che non vogliate passare al nuovo canale di test.
Al momento il circuito di test di Android è un po’ confusionario, senza una separazione seria e precisa dei canali di test per le QPR (Quarterly Platform Release) della versione attuale dell’OS e per la prossima release. Ricordiamo comunque che la QPR3 stabile dovrebbe arrivare tra qualche giorno appena ormai - la data prevista è il 5 giugno; a quel punto, gli utenti potranno scegliere se “uscire” dal programma Beta installando la versione definitiva oppure se passare al test di Android 14. La prossima Beta, la 3, dovrebbe portare la cosiddetta platform stability - non saranno più introdotte nuove funzionalità, e tutto il lavoro degli sviluppatori fino all'uscita dell'OS stabile (prevista intorno ad agosto/settembre) si concentrerà sulla rifinitura e sull’ottimizzazione della build.
In ogni caso, questo è il changelog della Beta 2.1:
- Risolti altri problemi che potevano causare la visualizzazione della percentuale della batteria allo 0% indipendentemente dal livello di carica effettivo del dispositivo. (Bug #281890661)
- Risolti i problemi che a volte causavano interruzioni dell'audio durante la riproduzione dagli speaker. (Bug #282020333, #281926462 e #282558809)
- Risolti problemi di stabilità del sistema che potevano causare il blocco o l'arresto anomalo delle app o del dispositivo. (Bug #281108515)
- Risolto un problema con l’Always On Display quando ci si collega ad Android Auto. (Bug #282184174)
- Risolto un problema che a volte causava l'arresto anomalo di Google Foto quando si cerca di aprire determinate foto.
- Risolto un problema per cui, con la navigazione a gesti attiva, l'inserimento di un video in modalità Picture-in-Picture nell'app Google TV faceva sparire la finestra PiP, anche se la riproduzione continuava e si sentiva ancora l'audio.
- Risolto un problema che causava l'arresto anomalo dell'app Contatti Google durante la gestione delle impostazioni dell'account.
- Risolto un problema per cui l'icona dell'app Google Messaggi non veniva visualizzata per le notifiche quando era abilitato l’Always-On Display.
Di seguito i link al download delle Factory e OTA Image se ne aveste bisogno:
Commenti
Avevo anche io questo problema, poi si è risolto da solo uso dopo uso.
Dovrebbe essere prima del iPhone
Ah bene, si sa se prima o dopo iphone?
Sono un possessore di Pixel 7 e confermo lo SCHIFO ASSOLUTO del sensore di impronta. Devi premere come un matto per farla funzionare 2 su 3, altrimenti niente. Come letto altrove, confermo anche che funziona bene se bagni o "ingrassi" il dito (passandolo ad esempio sul naso). Una cosa così è inaccettabile per un telefono di 600 euro. Confermo, infine, che l'impronta sembra essere riconosciuta meglio dalle app del telefono, come ad esempio quelle per lo Spid o l'home banking.
Perché dovrei spegnerlo più che altro?
Raramente lo spengo, soprattutto considerando che a dir tanto consumerà il 3%.
E poi è praticamente collegato tutta la notte alla corrente.
A settembre
non mi serve tenerlo acceso perchè comunque non ci potrei interagire visto che sto dormendo. I msg arriveranno lo stesso tutti l'indomani. E per rismarmiare batteria.
Io la uso nel mio unico smartphone, i piccoli problemi o sono occasionali oppure si risolvono in un attimo grazie alla community su Reddit. Non ci sono vantaggi pratici, a meno che tu non voglia testare le tue app sulla nuova versione di Android, quindi ha senso farlo solo se sei interessato ad aiutare Google con lo sviluppo, tramite i dati di utilizzo e le statistiche.
Hai capito che si parla della beta di android 14?
Quando presenteranno l'8?
forse sono strano io ma voi di notte non lo spegnete il telefono? perchè lasciarlo acceso?
Assolutamente no , te la sconsiglio
Ho resettato il telefono prima di questa beta , tornando alla versione 13 stabile per disperazione...mai visit tanti bug e problemi con le beta di Google.
Mai più
Mai visto nessuno di tali Bug.
Sistemassero invece il riconoscimento impronta che ora è scandaloso ( Pixel7 ) e il consumo eccessivo durante la notte ( da 6 a 10 % sul mio...)
io non lo farei soprattutto se il telefono ti serve per lavoro
io l'ho fatto in passato, ma lo rifarei solo se mi proponessero un pixel a metà prezzo.
Io la uso dalla prima release su 6a, all'inizio aveva qualche baco di troppo ma utilizzabile, ora invece va sempre meglio.
secondo vuoi si può usare la beta nel telefono principale?
benone! :)