Xiaomi 13 Ultra in Europa: ecco quanto dovrebbe costare

25 Maggio 2023 47

Lo avevamo scritto qualche giorno fa, parlando del possibile arrivo in tempi brevi di Xiaomi 13 Ultra in Europa: il prezzo di listino sarà altissimo, avevamo ipotizzato 1.499 o persino 1.599 euro per la variante con 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione. Xiaomi del resto non può cannibalizzare 13 Pro che di listino costa 1.399 euro, quindi è facile ipotizzare una richiesta di 1.499 euro per la variante Ultra.

Su questa cifra arrivano conferme dalla Francia. Secondo un'indiscrezione dei colleghi di dealabs.com Oltralpe Xiaomi 13 Ultra costerà proprio 1.499 euro in configurazione 12+512 GB, "molto probabilmente - aggiungono - il prezzo sarà lo stesso in tutta Europa". E potrebbe esserci parità di trattamento anche sulle colorazioni offerte, due quelle disponibili secondo i colleghi: nera e verde oliva. La colorazione bianca quindi dovrebbe rimanere un'esclusiva del mercato domestico.

74.6 x 162.9 x 8.38 mm
6.73 pollici - 3200x1440 px
74.64 x 163.18 x 9.06 mm
6.73 pollici - 3200x1440 px

Nessuna nuova ipotesi invece sul periodo di lancio. Nei giorni scorsi l'insider SnoopyTech ha detto che Xiaomi 13 Ultra arriverà "presto" in Europa.

Xiaomi 13 Ultra in breve

  • display: AMOLED C7 da 6,7 pollici WQHD+, refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz, luminosità di picco di 2600 nit
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memorie:
    • fino a 16 GB di RAM
    • fino a 1 TB di archiviazione con File Base Optimization
  • fotocamere:
    • anteriore: 32 MP
    • posteriori (lenti VARIO-SUMMICRON 1:1.8-3.0/12-120 ASPH):
      • 50 MP principale, Sony IMX989 da 1", stabilizzazione HyperOIS sul sensore e diaframma variabile da ƒ/1.9 a ƒ/4.0
      • 50 MP f/1.8 Sony IMX858 ultra grandangolare da 12 mm con AF, macro
      • 50 MP f/1.8 Sony IMX858 teleobiettivo da 75 mm, OIS
      • 50 MP f/3.0 Sony IMX858 teleobiettivo a periscopio da 120 mm, OIS, zoom ottico fino a 5x.
  • batteria: 5000 mAh
  • ricarica: cavo 90 watt, wireless 50 watt
  • dimensioni e peso: 163.18 x 74.64 x 9 mm, 227 grammi
  • sistema operativo: Android 13 con MIUI 14
  • connettività: 5G (SA/NSA), Dual SIM, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, emettitore a infrarossi, USB 3.2 Gen 1 con uscita video DisplayPort in 4K a 60 Hz e velocità di trasferimento di 5 Gbps
  • altro: certificazione IP68, scanner impronte in display, sensore per monitorare la frequenza cardiaca in display
  • audio: stereo con Dolby Atmos.
REDMI 12, IL PROSPETTO TECNICO COMPLETO

E chissà che dietro il "presto" di SnoopyTech non ci sia un lancio a inizio giugno, magari nell'intorno del 2 giugno quando il gruppo cinese dovrebbe annunciare Redmi 12. Lo smartphone dovrebbe avere connettività 4G e un SoC come l'Helio G88 di MediaTek che non è tra i più recenti, ma tutto sommato a leggere la scheda tecnica suggerita dai colleghi si nota un certo equilibrio complessivo. L'audio ad esempio è stereo, il display è molto ampio e c'è la resistenza IP53. Sul piano estetico dovrebbe esser simile a Redmi Note 12 Turbo.

Non sarà un prodotto irresistibile Redmi 12 in termini assoluti, ma relativamente alla fascia di prezzo potrebbe essere interessante specie con le offerte o passato qualche mese dal lancio, quando il prezzo andrà incontro a un calo fisiologico. A proposito di prezzo, secondo i colleghi in Francia costerà 199 euro di listino. Si parla di prezzo europeo, per cui se non dovesse essere esatto al centesimo anche in Italia dovremmo essere più o meno lì.

Le (presunte) specifiche tecniche di Redmi 12

  • display: LCD IPS da 6,79 pollici, risoluzione Full HD+ (2.460 x 1.080 pixel, 396 ppi), frequenza di aggiornamento 90 Hz con AdaptiveSync ovvero la possibilità di "andare" a 30, 48, 60 o 90 Hz a seconda del contenuto, contrasto 1.500:1, luminosità massima 550 nit, certificazione SGS per emissione luce blu, modalità lettura, protezione in vetro Gorilla Glass 3
  • SoC: MediaTek Helio G88, octa core a 12 nm da 2 GHz di frequenza massima
  • memorie: 4 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, con possibilità di espansione tramite microSD fino a 1 TB
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1,8, pixel da 1,28 μm, pixel binning 4 in 1
    • posteropre ultra wide: 8 MP f/2.2, campo visivo 120 gradi, pixel da 1,12 μm
    • posteriore macro: 2 MP f/2.4, pixel da 1,75 μm
    • frontale: 8 MP f/2.45
  • connettività: 4G, dual SIM, USB-C, jack audio da 3,5 mm
  • audio: stereo
  • batteria: 5.000 mAh
  • ricarica: 18 watt
  • resistenza IP53
  • interfaccia utente: MIUI 14 su base Android 12
  • dimensioni e peso: 168,6 x 76,3 x 8,2 mm, 199 grammi
  • colorazioni: blu, silver, nera.
VIDEO


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo

Xiaomi sa che ormai tutti fanno i video su tiktok, instagram, ecc; e tu che fai?! Mi metti una cam anteriore che può registrare solo in 1080p a 30 fps???

ero ironico

Massimo Strangio

Sembra una Kodak...

Johny Apple

Ottimo come batticarne e spacca noci con quella protuberanza del reparto foto, non si hanno più gusto estetico nelle cose.

Johny Apple

Panasonic Lumia 1000II sensore 1 Police(che non esiste, terminologia usata male) 650€,, e ovviamente non ci sono paragoni.

un eternauta

Tipo i soliti modelli, Lumix Lx15, Canon G9x mk2, Sony Rx-100 (non le ultime revisioni, si sforerebbe il budget indicato).
Buona lettura di recensioni.

Marcus

Come no, vedi xiaomi 11t e 10t, oltre a Xiaomi 11 con Smartwatch e altro

per fortuna che a quelle cifre l' hardware per avere una scheda tecnica stratosferica non conta un caxxo, infatti non vendono mai niente, migliore di "x" non vuol dire niente

ma chi xiaomi? ma se non li ha mai fatti, perchè dovrebbe iniziare ora??????????????

pensavo peggio, ma avendo l' hardware da top di gamma è "giusto" che si allinei anche con il prezzo, però è xiaomi...presenza sul territorio poca, assistenza poca anche quella, ecosistema qualcosina ma nulla di eclatante e comunque poco integrato....sempre le stesso cose bellissimo hardware ma manca di sostanza nel resto, un pò come una macchina con un bel motore robusto e affidabile ma la carrozzeria intorno è pò così

Magnitudine
TureDos

Quanto si è svalutato il 13 pro? Ultra svaluterà molto meno, anche perché molto probabilmente ne potranno poche scorte e sarà spesso non disponibile, facendo restare il prezzo molto vicino a quello di listino.

L'unico che sta scendendo è il 13 liscio.

Giulk since 71' Reload

Eh ma troppo deve scendere di prezzo xD

Palan Zana

la miui14 fa pena, piena di bug

MatitaNera

Ahahahahahah, millecinquecento euro un cinesone...

Alf

Si svaluterà mooolto presto. Sotto i 1.000 si può anche prendere.

Foffolo

Ma non li vendono a quel prezzo, mai visto uno xiaomi venduto al prezzo di listino

Foffolo

Prendi un ultra e ti regalano il pro?

Foffolo

Tipo? Nel punta e scatta fanno meglio? Nelle foto notturne?

un eternauta

Compatta con sensore da un pollice Canon/Panasonic/Sony ad un terzo del prezzo.

Marcus

secondo me faranno un bundle di lancio

Vincenzo Vicinanza

Daglie Daglie che finalmente arrivaaaa

T. P.

ah ecco! :)

Melon Fax
Haeretik

Io a suo tempo ho avuto un 11 ultra, in un anno si è svalutato ben poco, e l'ho venduto bene. Secondo me il modello "ultra" fa un po' storia a se'...

T. P.

dici che dovrebbe dimagrire?
ma certe cose si possono ancora dire?

Giulk since 71' Reload

Non discuto sulla bontà del prodotto ma sul fatto che oramai i produttori ( e non solo di smartphone ) fanno a gara a chi spara il prezzo più alto, per me si sta creando una bella bolla e quando esploderà si porterà via tante aziende ( e posti di lavoro purtroppo )

The macrocosm

Tra circa un anno od 8 mesi e magari Amazon Warehouse, pardon, Seconda mano, potrebbe costare sui 700, magari ci faccio anche un pensiero. Non ho mai avuto un flagship top di gamma (il POCO F4 GT non so se possa essere considerato tale), forse é arrivato il momento

Jancelo

Sicuramente ci vorranno diversi mesi. Ma vale un po' per tutti i top. Li acquisti (più o meno) 6 mesi dopo per approfittare di svalutazioni, offerte o coupon. Il prezzo di listino vale solo per chi non sa o non vuole aspettare.

Thyrel

Ooooook, va bene.

Melon Fax

carità vendere al giusto prezzo? gli costerà 200 dollari il tutto se va bene

Thyrel

Lato foto non c'è di meglio a nessuna cifra al momento. Comunque, ci metterà un po' ad arrivare a 800.

Jancelo

Tutti a parlare del prezzo proibitivo. Lo è, ma xiaomi ci ha abituati a una svalutazione importante. Fatelo arrivare a 700/800 euro e poi vediamo cosa ci sarà di meglio a quella cifra (lato foto).

Thyrel

prezzo alto in assoluto ma S23 Ultra tipo non costava meno al lancio e questo è migliore in tipo tutto.

Thyrel

ahahahah si fanno la carità giusto per te.

MisterTIC

Mi tengo il mio caro Xiaomi Mi 10T fino a quando continuerà a funzionare.
Sono diventati troppo cari sti smartphone, ormai queste aziende hanno capito il marketing di Apple e Samsung.

konami7

Folli. Si sono folli.

Zoro

A sorpresa soli 100€ dal pro, pensavo non meno di 200. AhahGa.

Foffolo

Nessuno neanche volendo visto che sarà scontato dal day one

Andee Kcapp

Hanno proprio coraggio! Così corrono il rischio di sputtanarsi davanti a tutti se non sosterranno questo prezzo a lungo.

Melon Fax

se per l'iPhone è follia per uno Sciaomi è stupidità

Santo

prezzi folli! xioami 13 sta già arrivando al suo prezzo e cioè sotto i 600 euro.

Melon Fax

lasciamolo pure sullo scaffale

R4nd0mH3r0

è 1 chilo e 100. Che faccio, lascio?

Melon Fax

1k di troppo

Maurizio

Na cinesata ...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20