Razr 40 Ultra con display esterno a 165Hz: le ultime sul pieghevole Motorola

25 Maggio 2023 15

Motorola RAZR 40 Ultra sarà presentato ufficialmente la prossima settimana, il 1° giugno conosceremo finalmente tutte le caratteristiche tecniche ed estetiche del nuovo pieghevole del brand di proprietà di Lenovo. Di questo smartphone sappiamo ormai tutto grazie alle innumerevoli indiscrezioni emerse in queste ultime settimane - prezzo europeo incluso - ma c'è ancora spazio per qualche dettaglio sinora sfuggito ai rumor. Uno di questi è la frequenza di aggiornamento del display.

Roland Quandt di WinFuture riporta che il display interno da 6,9 pollici avrà un refresh rate a 165Hz. Nella scheda riassuntiva il leaker riporta un refresh rate a 165Hz anche per il display esterno da 3,6 pollici: per il momento è meglio prendere questa informazione con le dovute cautele.


Tra le caratteristiche riportate citiamo la presenza del processore Snapdragon 8+ Gen 1, 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Le fotocamere principali sono due, una da 12MP, l'altra da 13MP ultra grandangolare. All'interno è invece presente una cam da 32MP. La batteria da 3.800mAh si ricarica velocemente fino a 33W.

Intanto Evan Blass ha condiviso su Twitter un nuovo video promozionale di Motorola RAZR 40 Ultra che ci offre un'ampia panoramica dell'interfaccia e del design dello smartphone pieghevole. Il tweet non può essere copiato, dunque a seguire trovate alcune schermate e il link per vedere il video direttamente su Twitter.

IN BREVE

A seguire le caratteristiche tecniche attese sulla base delle indiscrezioni più recenti:

  • display:
    • interno: OLED 6,9" 2400x1080, refresh rate 165Hz
    • esterno: OLED 3,6" 1066x1056 con tre tagli per le due fotocamere e il flash LED
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR5
    • 256GB interna
  • dual SIM:
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C 3.0
  • fotocamere:
    • principali:
      • 12MP, pixel 1,4um, f/1,5, OIS
      • 13MP ultra grandangolare, pixel 1,12um, f/2,2, OIS, AF
    • interna: 32MP f/2,4, pixel 0,7um
  • batteria: 3.800mAh con ricarica 33W
  • OS: Android 13
  • colori: Viva Magenta, Infinity Black, Glacier Blue
  • prezzo: tra 1.169 e 1.199 euro
PER APPROFONDIRE

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

beh si i 165hz anche li sarebbero eccessivi!!!

antonello

Spegni anche quello principale ti conviene....

sirkuito

Leggi bene l'articolo

Giovanni

Il titolo dice display esterno a 165Hz, mentre articolo e specs riportano display interno a 165Hz, che avrebbe anche piu' senso.
Quindi?

LeoX

giusto :D

Antonio Russolillo

Io voglio l apertura automatica a 165hz

sirkuito

Adoro questo smartphone ma questa feature mi sembra abbastanza inutile anche dal punto di vista marketing.

R4nd0mH3r0

uno dei kill bill. Lui è il proprietario dello strip club dove lavora Bud come buttafuori, il fratello di Bill. In quel momento gli sta ricordando che Bud è utile come un buscio di Qlo posto sul gomito.

Blanked

E pensare che all'annuncio del primo pieghevole qualcuno gridava alla fine dell'era iPhone

T. P.

a che pro?
speriamo si possa disabilitare che magari si risparmia anche un pò di batteria sebbene il display sia minuscolo!

LeoX

mi ricordi il film?

R4nd0mH3r0

165Hz su un display minuscolo, esterno sono utili tanto quanto https://uploads.disquscdn.c...

Scemo 4.0

Io voglio il led di notifica a 165Hz !

PCusen

Cina=scaffale

beh essenziali i 165Hz su display esterno, vuoi mettere le notifiche a 165Hz ?
Si spera che per una questione di risparmio energetico, vista l'ampia batteria che si ritrovano, lo tengano a frequenze basse.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20