iOS 17 potrebbe portare su iPhone anche una nuova lockscreen in orizzontale

25 Maggio 2023 39

In iOS 17, la nuova versione dei sistema operativo che verrà annunciata il prossimo 5 giugno nel corso della WWDC, Apple avrebbe pensato ad una nuova interfaccia informativa che mostri nella lockscreen di iPhone informazioni su appuntamenti, meteo, notifiche e collegamenti ad accessori, il tutto in stile display di un controller per la smart-home.

UNA NUOVA INTERFACCIA ORIZZONTALE

Questa nuova interfaccia, secondo quanto affettato da Mark Gurman, autorevole giornalista di Bloomberg, verrà mostrata quanto iPhone è bloccato e posizionato orizzontalmente. L'idea alla base di questa interfaccia sarebbe quella di rendere un iPhone più utili anche quando viene posizionato su un comodino, ad esempio di notte. Una funzione simile, ma decisamente molto più limitata, è presente anche su Apple Watch (modalità comodino).


La nuova interfaccia si dovrebbe basare principalmente sulle opzioni offerte dai widget, aggiunti alla schermata di blocco a partire da iOS 16, che consentono la visualizzazioni di informazioni essenziali estratte da app native o di terze parti. La schermata dovrebbe essere realizzata con uno sfondo scuro, probabilmente anche con supporto AOD, con testo più luminoso per facilitarne la lettura.

Apple starebbe sviluppando una nuova interfaccia orizzontale anche per iPad ma potrebbe non essere pronta per il lancio di iPadOS 17. D'altronde, su iPad ancora non sono arrivati i widget nella lockscreen mentre quelli delle homescreen sono arrivate con iPadOS 15, un anno dopo il debutto su iOS 14.

Secondo Gurman, inoltre, Apple starebbe anche proseguendo nello sviluppo di un tablet a basso costo che possa essere attaccato magneticamente alle pareti e supporti per consentire il controllo di termostati, luci, mostrare video ed effettuare chiamate FaceTime.

ALTRE NOVITÀ PREVISTE PER IOS 17

Tra le altre novità attese in iOS 17, Apple avrebbe anche pensato a delle significative modifiche all'app Wallet dell'iPhone e all'implementazione di una nuova app di journaling, in stile Day One, progettata per tenere traccia delle attività quotidiane, dei pensieri ed offrire una maggiore componente social al device.

Novità sarebbero previste anche per l'app Salute con una nuova funzionalità per il monitoraggio dell'umore, che offrirà anche risposte a domande sulla giornata e visualizzerà i risultati nel tempo, e funzioni per il controllo della vista. Altre aree di interesse che dovrebbero essere interessate da miglioramenti con iOS 17 sarebbero SharePlay, la funzionalità collaborativa di FaceTime, AirPlay e Dov'è. In questo caso, Gurman non ha aggiunto ulteriori dettagli.

MAGGIORI OPZIONI PER L’ACCESSIBILITÀ

Con iOS 17, infine, sappiamo per certo che Apple introdurrà anche tante novità per quanto riguarda l'accessibilità al fine di promuovere una maggiore inclusione digitale e di abbattere le barriere che possono ostacolare l'accesso alle tecnologie per le persone con disabilità.

Nei giorni scorsi, infatti, Apple ha annunciato una serie di nuove funzioni per l'accessibilità cognitiva, vocale e visiva che arriveranno entro la fine dell'anno. Tra queste, Personal Voice che consentirà agli utenti che corrono il rischio di perdere la capacità di parlare, come nel caso di malattie degenerative, di creare una voce simile alla propria e che si vada ad integrare perfettamente con Live Speech. Il processo di apprendimento durerà circa 15 minuti.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
La Marghe

Strano perchè se attivo l'aggiornamento in background funziona

donato

non è affidabile. quello di default sui samsung è molto più preciso

donato

e magari un dialer piu intelligente (stile samsung)

Lorenzo

Chiedo perché non riesco a capirne l’utilità…a che pro?

Flyn

Credo che android lo abbia o comunque qualche oem l'ha già implementato. Resta inutile imho

Johny Apple
Johny Apple

Apple, sempre un passo avanti, tanto per chiarire, la funzionalità landscape completa era disponibile già ai tempi di iPhone 7plus.

virtual
piail

Troppi cambiamenti! Lasciate così per altri 10 anni avete rotto le scatole

Marley

Esatto, uso quello di Truecaller ma sarebbe meglio averne uno integrato e gestito da Apple

Zoro

Infatti non ho mai capito perché rimuoverla, a maggior ragione ora che i display sono ancora più grandi dei plus fino all’iPhone 8 Plus.

Lughi

Speriamo anche un filtro per le chiamate spam.

Dopo anni la tecnologia è finalmente matura per il landscape. Magari lo fa anche la concorrenza che inizialmente aveva iniziato a proporre anche la home in landscape e poi ha smesso.

Petaloso

Mettete dei nickname per la carte di pagamento in Wallet!!!

MK50

E' da quando sono passato ad iPhone, ormai 5 anni fa con iPhone X, che spero che Apple introduca una modalità orizzontale (che poi già c'era sugli iPhone "Plus" con il tasto home, non mi spiego proprio perché sia stata rimossa), mi auguro che questo sia un primo passo in quella direzione…

Che innovazione...

Antares
Giorgionne

Ipotizzo utilizzo molto ridotto da parte degli utenti e una cosa in meno da supportare, testare, durante gli aggiornamenti.

Antares

si fa tutto da solo...le uniche volte in cui riavvio il telefono sono quando arrivano gli aggiornamenti, il telefono non lo spengo mai.

Andrea

Calendario di default?

Andrea

E quando accendi il dispositivo pure? perchè a questo punto non so se devo ripristinare nuovamente ...

Andrea

Si ma leggi bene: non un iPad
Qualcosa sulla linea degli Echo Show

Antares
A.

Il meteo si aggiorna ogni 15 minuti

Andrea

No no ho tutto attivo, sia notifiche che accesso al background. Inoltre non uso modalità focus e risparmio energetico.. ho provato anche il ripristino dell'iphone senza riprendere il vecchio backup ma ho letto in rete diverse persone che se ne lamentano

Il Robottino

"Sviluppo di un tablet a basso costo"? Ma davvero? Il tizio si è dato alle dr0gh3 pesanti?

Francesco Ardizzoni

spacceranno come novità una cosa presente già dal primo iPhone Plus e che poi hanno rimosso per chissà quale arcano motivo

T. P.

detta così si potrebbe fraintendere molto!!! :)

Anatras
Novità sarebbero previste anche per l'app Salute con una nuova funzionalità per il monitoraggio dell'umore, che offrirà anche risposte a domande sulla giornata e visualizzerà i risultati nel tempo

Ma invece di perdere tempo in cose che non userà nessuno, perché non sviluppano un simil body battery di Garmin per Apple watch?

La Marghe

Dipende dall'aggirnamento delle app in background, che penso tu abbia disattivato. Io infatti ho lo stesso "problema" del calendario su 12 Pro

Flyn

Sulla carta potrebbe essere molto interessante inutile… vedremo come sarà realizzato.

AndyMawsky

Adoro

Zoro

Sulla carta potrebbe essere molto interessante… vedremo come sarà realizzato.

untore

Il calendario non so perchè non lo uso molto. Ma il meteo a me si aggiorna non appena vado sulla schermata dei widget. Non è che hai disattivato le app in background? Anche io ho il mini.

Melon Fax

Yepp possiamo essere felici anche in orizzontale ora

Rex

WoW.
Utilissimo.

Andrea

Spero non sia un tema di Ram allora (ho il 13 mini).. tuttavia dipende tantissimo da quanto usi l'app e soprattutto quanti aggiornamenti del calendario arrivano.
Es. se un meeting viene annullato dall'organizzatore non si aggiorna anche nel widget, addirittura ti avvisa che il meeting sta per cominciare anche se è stato cancellato.
Bisogna apire l'app per farlo aggiornare.
Ovviamente non succede se la modifica al calendario la fa l'utente stesso perchè avendo l'app aperta si aggiorna normalmente

Paolo Cocci

A me su iPad il calendario si aggiorna tranquillamente senza aprirlo

Andrea

Speriamo che iOS 17 porti anche una gestione del background decente .. con l'attuale i widget sono quasi inutili .. il calendario si aggiorna quando dice lui, addirittura se non viene aperta l'app non si aggiorna proprio, specie alla riaccensione del dispositivo (testato sia su App mail che su Outlook mobile).
Stessa cosa il meteo, non si capisce quando si aggiorna, e quando si riaccende il dispositivo bisogna per forza aprire l'app per farlo aggiornare.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere