Galaxy S23 FE in arrivo dopo le vendite di S23 calate a maggio | Rumor

25 Maggio 2023 129

Galaxy S23 FE, il Fan Edition, potrebbe porre rimedio alle vendite inferiori alle attese della gamma Galaxy S23. Secondo un rumor di marzo quest'anno per lui non ci sarebbe stato spazio, non c'era alcuna evidenza in quel momento che l'azienda avrebbe portato sul mercato un'edizione degli S23 rivista al ribasso in termini di materiali e specifiche.

Adesso l'insider Revegnus racconta una storia diversa su Twitter: son passati due mesi dal momento in cui sembrava che le porte per S23 FE fossero chiuse, di tempo ne è passato abbastanza per la velocità a cui si muove la tecnologia, a maggio le vendite di S23, S23+ ed S23 Ultra sarebbero diminuite più del previsto e Samsung sarebbe ritornata sulla questione Fan Edition.

Inizialmente le vendite della linea S23 avevano stupito probabilmente anche Samsung, a maggio però si è verificata una flessione "significativa" dei numeri tanto che, se il trend continuasse, le vendite nel secondo trimestre 2023 potrebbero andar giù del 20% rispetto a quanto garantirono gli S22 l'anno scorso. Per cui in alcuni Paesi, probabilmente quelli in cui l'entusiasmo per i nuovi top di gamma è scemato più di quanto ci si aspettasse, Samsung potrebbe portare Galaxy S23 FE, con alcune delle caratteristiche dei prodotti da cui deriva ma a un prezzo inferiore.

70.9 x 146.3 x 7.6 mm
6.1 pollici - 2340x1080 px
76.2 x 157.8 x 7.6 mm
6.6 pollici - 2340x1080 px
78.1 x 163.4 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px

La solita formula insomma, per provare a dare un impulso a numeri che evidentemente iniziano a dare qualche pensiero. Galaxy S23 FE, sempre secondo Revegnus, potrebbe arrivare sul mercato prima che si tenga l'evento Unpacked dal quale verranno fuori i nuovi pieghevoli - Galaxy Z Fold 5 e Galaxy Z Flip 5 - e gli smartwatch di nuova generazione - Galaxy Watch 6 e Watch 6 Classic.

Per un rumor di inizio mese S23 FE potrebbe avere una fotocamera principale da 50 MP (magari identica a quella di S23 e S23+, chissà) e un SoC Exynos, piuttosto che uno Snapdragon:

  • SoC: Samsung Exynos 2200, per intenderci quello dei Galaxy S22, octa core a 4 nanometri da 2,8 GHz di frequenza massima
  • 6 o 8 GB di RAM
  • 128 o 256 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamera principale posteriore da 50 MP.
VIDEO


129

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni P.

Ho 280 giga di foto/video sulla schedina che voglio avere sempre con me per la possibilità di riguardarmeli quando voglio

sailand

Nelle foto si nota una zona a mezzaluna sfocata e distorta per un probabile difetto di centraggio di una lente.
Problema che con intensità variabile si presenta in non pochi esemplari.
Samsung non ammette nulla per ora e alcuni non hanno risolto ne con l’assistenza ne con un cambio di esemplare. Chi ha potuto si è avvalso della restituzione..

ItaloGianluca

Che problema ha la fotocamera dell'S23?

Mario Lignini

l'unico vantaggio risp. all'S22 "base" potrebbe essere una batteria maggiorata (indispensabile).. ma se la vers. che spingeranno sarà ancora da 128Gb non saprei proprio cosa farmene...

Mario Lignini

"FE" tutto bello sulla carta finché non mi è venuto in mente di comprare un S20FE (dopo 7 Galaxy "S") senza mai averlo visto dal vivo. Rivenduto al volo causa qualità display INDECENTE...

jimbomix
Johny Apple

Senza offesa e nel pieno rispetto di chi acquista il prodotto, tra 4 anni un S23 lo puoi buttare.

Pino Quat

Io comprato a marzo!dopo 2 mesi lo venduto,non mi convinceva la ricarica, e la durata della batteria.

alle iori

Si buono A54 ... ma contro S23... avendo possibilità economica S23u tutta la vita !!
tra 4 anni farà ancora la sua figurona !!

Geros77

Credo anche io che il sensore non abbia alcun problema ma che il problema sia solo della lente, ma se come alcuni dicono il difetto era già presente su alcuni s22, anche se non hanno fatto così scalpore come con s23, non vedo cosa possa spingere Samsung ha corregge qualcosa in futuro su FE, soprattutto ora che i toni sul problema di s23 si sono raffreddati parecchio e chi ha il difetto si è rassegnato, ci convive oppure ha venduto il telefono.

sailand

Il problema non credo sia il sensore ma un difetto del genere sembra ad occhio dipenda dal montaggio meccanico delle lenti che non sono perfettamente allineate. Se usano lo stesso blocco sensore-meccanica-lenti possono incorrere negli stessi problemi ma se solo il sensore è lo stesso non implica nulla.
Quanto ai processori certo risparmiano usando i loro ma non usare gli snapdragon comporta perdita di gradimento e se vogliono aumentare le vendite non possono non tenerne conto.
Poi ovvio noi non sappiamo tutto e possono prendere decisioni apparentemente anomale.

Nicola Massetti

Eh mi sa anche io, adesso difficilmente uno smartphone appena lo vedo mi fa dire "lo voglio", un po' i pieghevoli a conchiglia perché mi piace quel form factor, ma se penso a quanto sono fragili poi ci ripenso, troppi compromessi e, pur stando attento, dovesse cadere sarebbe una bella rottura. L'unico motivo che mi spingerebbe a cambiare smartphone sarebbe un compatto, ma per ora è presto, aspetterò più avanti...

geros77
Abel

Se avrà exynos sarà da evitare come la peste

Johny Apple

Non lo sapevo, ero convinto li avessero.

Gabriele

S21 fe non é enorme

Santo

certo e sarà anche una tavola da surf

Santo

non c'è, è virtuale come in tutta la serie A di samsung da almeno l'A52 in poi. Anche s20fe ha il sensore di prox virtuale che funziona bene ma nulla di paragonabile con quello ottico

Fabio

Arrivato bonifico cashback S23 Ultra
Velocissimi!!!

Fabio Ferrero
PilloPallo

La gestione dei suoi aggiornamenti non è stata delle migliori, lo ammetto... ma io lo terrò fino a quando non si autodistrugge

sailand

Mi sono riguardato il video e si parla di cambio regione per migliorare pure la ricezione: chi mi dice di più su questa cosa? Certo non posso chiederla nel forum ufficiale di Samsung.

sailand

La stessa fotocamera con gli stessi problemi spero proprio di no! Sarebbe un autogol clamoroso. Anche exynos spero di no, finora gli fe hanno avuto snapdragon che dal tipo di clientela degli fe è molto preferito.

sailand

Per l’ultra solo il prezzo mi bloccherebbe, il resto mi piace quasi tutto. Anche cose come i bordi edge che non mi entusiasmano le potrei tollerare.
Ma tanto per diversi anni dovrei essere a posto e poi sogno un Apple Watch e quindi di conseguenza….

sailand

Uso spesso lo smartphone come fosse uno scanner e un difetto del genere sarebbe un enorme problema per me, soprattutto pensando che un mediogamma per tale compito è ampiamente sufficiente.

Nicola Massetti

Io ho la versione 4G con SnapDragon da luglio 2021 e mi trovo benissimo. L'unica cosa che mi scoccia è che ha ricevuto soltanto due major di Android essendo uscito a febbraio 2021 con l'11, mentre le altre due versioni erano uscite a settembre 2020 con il 10. Da una parte spero di ricevere Android 14, ma la vedo dura, comunque lo terrò per almeno un altro anno o due e poi valuterò...

geros77
Johny Apple
RitornoAlFuturo

Si ma senza sensore di prossimità, contento te

Tiffano

Penso e spero che alla fine non mettano exynos. Anche perché gli FE sono i tipici samsung dell'utente vonsapevole, quello che si informa, l'appassionato e quello che cerca un buon affare. Anche perché non costado poco devono necessariamente essere i best buy della fascia alta.

concordo, con lo street price di S23 una sua variante zoppa praticamente in tutto e ad un prezzo simile è una caxxata

Tiffano

Exynos invece che snapdragon... Uhm... Capito per cosa sta realmente la sigla FE quest'anno : FART EDITION.

Josè.pH

sicuramente scalderà le tasche dopo l'utilizzo :D

Josè.pH

anche io mi sono bloccato su s23 ultra, vuoi per il design che non mi è mai piaciuto, vuoi per il display curvo e per l'os ancora da affinare... e vuoi per il costo assassino che ha... aspetta che aspetta ed esce il pixel 8 pro, tra quanto 3/4 mesi ?

Foffolo

Non avendo riconosciuto il problema non possono neanche comunicare se ora siano ok e come capire quali siano ok prima dell'acquisto

Johny Apple

Saggia decisione, almeno vai sul sicuro.

Johny Apple
Gabriele

S21 fe peró aveva un display da 6.4 pollici, una via di mezzo tra il base e il plus.

Gabriele

Dipende anche dal prezzo, magari a novembre con sconti, la batteria sarà minimo da 4500 mah..

PilloPallo

Infatti io ho s20 fe 5g e me lo tengo stretto

Luigi con i blu jeans

sta cosa della fotocamera su S23 mi ha bloccato, devo sostituire l'S9plus e l'S23 mi garbava parecchio. Vuol dire che tirerò avanti anche per questa estate e a ottobre passo a Pixel 8

Frà

Intendo con i nuovi batch di produzione

fire_RS

Quando lo tengo in verticale con sfondi bianchi, se lo inclino un po' è uniforme invece

Mpj

Il soc dell'S21 forse è l'exynos meglio riuscito, quello del S22 è peggiore.

Mpj

Se lo propongo con il processore del Galaxy S22 tanto vale prendere il galaxy S22 che a livello materiali magari è anche meglio

Santo

se vai nelle pagine delle offerte di hd blog lo trovi. Ad ogni modo un utente messo degli screenshot delle recensioni e non sono positive.

The Fiend

Da questo https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

daniele

Notato niente per ora, in che condizione lo vedi?

fv674

Invece è proprio lì che si vede, la potenza bruta è tutto sommato alla pari dello snap di quella generazione (o comunque non si sfigura). Il problema sono i consumi e le temperature, anche in idle.

È più o meno la stessa differenza che c'è stata tra 8 gen 1 e 8+ gen 1.

Alla fine si perde un po' di autonomia, niente di fatale, chiaro che se uno compra un top di gamma gli scoccia avere la variante peggiore.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20