Oppo Reno10 ufficiale: anche Pro e Pro+ | PREZZI Cina

24 Maggio 2023 4

Oppo Reno10 è ufficiale, con lui come previsto sono stati presentate anche le varianti Pro e Pro+. Rappresentano la generazione destinata a sostituire i modelli Reno9, 9 Pro e 9 Pro+ che debuttati in Cina a novembre dello scorso anno. Stessa serie, tre smartphone con tre processori differenti: Reno10 si basa su Snapdragon 778G, Reno10 Pro su Dimensity 8200, Reno10 Pro+ su Snapdragon 8+ di prima generazione.

OPPO RENO 10 PRO+

Partiamo dal top gamma, ovvero la versione 10 Pro Plus: lo smartphone è dotato di display OLED da 6,74 pollici con risoluzione 2772x1240 e frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. Sotto la scocca, come detto, c'è la soluzione Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm con NPU MariSilicon X. Due sono le varianti disponibili, entrambe con 16GB di RAM LPDDR5, da 256 e 512GB di memoria interna UFS 3.1.

La batteria doppia da 4.700mAh complessivi (2x 2.350mAh) supporta la ricarica rapida SuperVOOC a 100W, il comparto fotografico è invece costituito da una cam anteriore da 32MP, sul retro le fotocamere sono tre: 50MP principale, 8MP ultra grandangolare e 64MP periscopica.

  • display: OLED 6,74" 2772x1240, 450ppi, 1400nit, refresh rate 120Hz, campionamento tocco 240Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen1
  • NPU: MariSilicon X
  • memoria:
    • 16/256GB LPDDR5/UFS 3.1
    • 16/512GB LPDDR5/UFS 3.1
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • connettività: dual SIM, 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C, GPS
  • OS: Color OS 13.1
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, f/2,4, FOV 90°, AF
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, FOV 84°, AF, OIS
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 112°, FF
      • 64MP periscopica, f/2,5, FOV 33°, AF, OIS
  • batteria: 2x2.350mAh (4.700mAh), ricarica SuperVOOC 100W
  • dimensioni e peso: 162,9x74x8,28mm per 194g
  • colori: viola, nero, oro

OPPO RENO 10 PRO

Oppo Reno10Pro ricalca le caratteristiche della variante top gamma differenziandosi tuttavia per la presenza del processore Dimensity 8200 di MediaTek e per la rinuncia della fotocamera periscopica in favore di un tele da 32MP. Leggermente meno capiente la batteria, che da 4.700 passa a 4.600mAh sempre con supporto alla ricarica rapida a 100W.

  • display: OLED 6,74" 2772x1240, 450ppi, 1400nit, refresh rate 120Hz, campionamento tocco 240Hz
  • processore: MediaTek Dimensity 8200
  • NPU: MariSilicon X
  • memoria:
    • 16/256GB LPDDR5/UFS 3.1
    • 16/512GB LPDDR5/UFS 3.1
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • connettività: dual SIM, 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C, GPS
  • OS: Color OS 13.1
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, f/2,4, FOV 90°, AF
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, FOV 84°, AF, OIS
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 112°, FF
      • 32MP tele, f/2,0, FOV 49°, AF
  • batteria: 2x2.300mAh (4.600mAh), ricarica SuperVOOC 100W
  • dimensioni e peso: 163x74x7,68mm per 186g
  • colori: blu, nero, oro

OPPO RENO 10

Il modello base della serie offre specifiche leggermente inferiori rispetto alle due varianti Pro: risoluzione del display FHD, Snapdragon 778G come piattaforma mobile, RAM LPDDR4X e memoria interna UFS 2.2 (eccetto la versione 12/512GB che ha RAM LPDDR5 e storage UFS 3.1). Cambia anche il comparto fotografico sul retro, con sensore principale da 64MP, ultra grandangolare da 8MP e tele da 32MP. La batteria è da 4.600mAh come su Reno10 Pro, ma la ricarica SuperVOOC si ferma a 80W.

  • display: AMOLED 6,7" 2412X1080, 394ppi, 950nit, refresh rate 120Hz, campionamento tocco 240Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 778G
  • memoria:
    • 8/256GB LPDDR4X/UFS 2.2
    • 12/256GB LPDDR4X/UFS 2.2
    • 12/512GB LPDDR5/UFS 3.1
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • connettività: dual SIM, 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, USB-C, GPS
  • OS: Color OS 13.1
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, f/2,4, FOV 90°, AF
    • posteriori:
      • 64MP principale, f/1,7, FOV 81°, AF, no OIS
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 112°, FF
      • 32MP tele, f/2,0, FOV 49°, AF
  • batteria: 2x2.300mAh (4.600), ricarica SuperVOOC 80W
  • dimensioni e peso: 162,4x74x7,58mm per 180g
  • colori: blu, nero, oro

PREZZI
  • OPPO RENO10 PRO+
    • 16/256GB: 3.899 yuan, circa 513 euro
    • 16/512GB: 4.299 yuan, circa 565 euro
  • OPPO RENO10 PRO
    • 16/256GB: 3.499 yuan, circa 460 euro
    • 16/512GB: 3.899 yuan, circa 513 euro
  • OPPO RENO10
    • 8/256GB: 2.499 yuan, circa 328 euro
    • 12/256GB: 2.799 yuan, circa 368 euro
    • 12/512GB: 2.999 yuan, circa 394 euro

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Magnitudine

... ed è così che i rumor precedenti finirono in una sonora scoreggia.

T. P.

eh si!

berserksgangr

Quindi, male

Kar Tar

Non male, finalmente un medio gamma con delle fotocamere all'altezza, il pro è quello più bilanciato.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra