
01 Giugno 2023
Nei primi tre mesi dell'anno il mercato smartphone ha registrato un calo del 13% in Europa occidentale con 23,7 milioni di unità spedite, in linea con l'andamento del settore su scala globale. La crisi dovuta alle difficoltà macro-economiche continua a farsi sentire anche se Canalys prevede un'inversione di tendenza nel 2024 con un recupero di 6 punti percentuali.
Nonostante un calo del 16% Samsung si posiziona al primo posto tra i brand in Europa occidentale per numero di unità spedite (8,3 milioni): il suo market share è del 35%, due punti percentuali in più rispetto ad Apple che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è in leggera crescita e guadagna l'1% con 7,8 milioni di iPhone spediti. Interessante anche il dato sul prezzo medio di vendita degli smartphone Samsung: l'ASP è salito dell'11%.
In terza posizione c'è Xiaomi con una quota di mercato del 15% ed un calo delle spedizioni del 17% (3,5 milioni) su base annua: le regioni in cui ha registrato le migliori performance sono state Italia, Spagna e Germania. Completano la top 5 Oppo e TCL, quarte a pari merito con il 3% di market share. La prima ha riportato tuttavia un importante calo del 53% nelle spedizioni, la seconda è cresciuta di 19 punti percentuali.
Il segmento degli smartphone premium oltre gli 800 dollari rappresenta ora il 41% del mercato smartphone in Europa occidentale. Contestualmente sono cresciuti i prezzi di vendita: +16% nel Q1 2023 rispetto al Q1 2022 e addirittura +29% rispetto al Q1 2019.
Secondo Canalys "ci saranno cambi significativi nel ranking prima della fine del 2023", con Google, Motorola, Honor e HMD Global (ma anche le stesse Oppo e TCL) pronte a dar battaglia ai tre brand che attualmente controllano il mercato.
Commenti
Guarda che sono svalutati e di brutto.
Io pensavo di vendere il mio 12 a 500 euro, pensavo…
Ma che vuol dire che non lo prendi in considerazione?
Se devi comprare uno smartphone prendi la migliore qualità prezzo e i pixel sono insuperabili…
Mi riferivo ai vari telefoni che costano 200/250€.
Comunque pixel 6a non lo definirei proprio un medio gamma visto il processore che monta.
E sfido...
Ormai l'evoluzione è stagnante e i prezzi folli, cambiare ha sempre meno senso.
Finora mi sono sempre trovato ad arrivare a 2-3 anni (all'inizio anche 1...) con uno smartphone e non poterne più da quanto fosse diventato lento e obsoleto a livello hardware e anche banalmente estetico.
Per dire, cambiai l'S7 nel 2020 per batteria, memoria interna 32GB ormai ridicola per i tempi e aspetto decisamente obsoleto con cornicioni e tasto fisico.
Ormai da 3 anni ho un One Plus 8 pro 12/256, guardo quello che c'è in giro oggi e mi chiedo perchè mai dovrei cambiare prima di altri 1-2 anni?
Il terminale fa tutto ciò che mi serve, è ancora fluido e veloce, le foto sono comunque belle e adeguate per l'uso che ne faccio, la batteria regge...
Tra un paio d'anni valuterò magari un Samsung Ultra della generazione precedente e via per altri 4-5 anni.
I tempi in cui mi veniva voglia di gettare dalla finestra S3 dopo un anno e mezzo sono finiti (per fortuna!)
Io ho iPhone e non è vero.
Con 350-390 ti porti a casa un pixel che è un signor telefono.
Non "or" ma "and"
Mille Mila telefoni diversi a settimana..creano confusione..copie di alte copie di altre copie..la faccio breve: gran parte da buttare! Ma ne facessero 4 in croce x ogni azienda e fatti bene no? Come se la gente avesse la possibilità di cambiare telefono ogni mese come un paio di scarpe..!
Hanno perso in blocco la Germania se non sbaglio
Others perchè????
-20%!!!
https://media0.giphy.com/me...
In che senso fregature?
Sono 20€ al mese, e non devi spendere per forza 1000€, lo puoi trovare a meno.
Certo che se ti mancano 20€ al mese non vai a comprarti un iPhone.
Forse.
Non è che se spendi 20€ al mese la cosa cambia, ma manco se spendessi 5€ a settimana, la matematica non è unìopinione
Ma anche no o, perlomeno dipende dal terminale.
Smettetela con sta storia che se non si spende una certa cifra è letame fumante, siete rimasti parecchio indietro
iPhone 14 a 750€, phoneshock.
Non sarà un iPhone ma è un mucchio di latame fumante.
Meglio spendere quei 250€ all'anno va la.
Sono 20€ al mese, e non devi spendere per forza 1000€, lo puoi trovare a meno.
Certo che se ti mancano 20€ al mese non vai a comprarti un iPhone. Forse.
Se invece si fa un acquisto mirato (che è il miglior suggerimento che si possa dare), si arriva persino a 80€ annui, nonostante poi si butti il cellulare nel gabinetto (eh ma non è iPhone..., e chi se ne frega, se la persona ci fa le stesse cose)
Concordo, swappie per esempio te lo valuta 970 il 14 pro da 256
https://uploads.disquscdn.c...
Tutti svalutano, anche gli iPhone, seppur di meno, nonostante ciò si perde di meno se si fa un acquisto mirato e non si sceglie perché è iPhone (qualsiasi altra marca non ne cambia il concetto)
TCL al 5° posto??????
Che tonfo Oppo O_o
si , certo ... il venditore come si chiama , ciruzzo il re delle sole? su amazon che fa prezzi onesti e non fa fregature il 14 pro non si trova sotto i 1149 euro e il 14 non si trova sotto gli 829
Se uno cambia l’iPhone ogni 4 anni non è una grande spesa, io uso un XS e finché va bene me lo tengo.
iPhone 14 656 euro nuovo su eBay dopo poco più di sei mesi non ha svalutato?
Scopo del mio commento era esattamente quello di sottolineare il trend negativo delle vendite portando ad esempio il telefono che da sempre è considerato quello che tiene di più il prezzo rispetto agli altri
l'iphone non svaluta e dopo un anno puoi venderlo usato ad un prezzo discreto e comprare il nuovo modello con una piccola aggiunta , gli altri marchi dopo un mese di utilizzo valgono neppure la metà e cambiarlo vorrebbe dire fare un acquisto a prezzo intero e quindi molti lo tengono finchè non muore!
La seconda, mentre per le perdite dei competitor esiste una spiegazione...
i telefoni durano molto a lungo ormai,
e se non li usi per supportare il tuo status sociale, puoi farne a meno per un anno in piú senza morirne. Motivo per cui ultimamente vendono di piú i top, perché durano parecchio in piú dei base gamma.
La seconda
Dunque ... tutti calano tranne Apple e, nel suo piccolo, TCL
Ora, o chi compra Apple è in un'area benessere che la crisi non li tocca (o tot vanno in crisi e tot entrano, anzi dell'1% ma si amplia) oppure è una tipologia di cliente che non fa troppi ragionamenti economici o di convenienze e piuttosto rinuncia ad altro ma cadesse il mondo, prende l'iPhone nuovo.
Se te lo scrive un sito che campa anche di recensioni di telefoni...
Ho visto come sono saliti, a momenti te li regalano (rispetto al listino), abbiamo visto in queste settimane iphone 14 Pro Max sotto ai 1000€, iphone 14 a 650€, S23 Ultra a 800€ ecc...
Se il mercato è saturo e la gente non compra non cambiano i prezzi anche se c'è meno concorrenza.
Inoltre a me piacerebbe una bella pulizia del mercato da tutti i marchi inutili e che vendono immondizia con un grosso guadagno per l'ambiente e lo spreco di silicio.
Si ma ripeto, questo non è affatto un bene per noi, i clienti, se la concorrenza diminuisce i prezzi salgono alle stelle...
https://media3.giphy.com/me...
Ma perchè dovrebbe essere "declino"?
Raccogli quel che semini...
Ormai un telefono top di gamma può farsi tranquillamente 6 anni con un cambio batteria a metà vita, è ovvio che il settore subirà un grande ridimensionamento.
in realtà non si riavvierebbe comunque, se è saturo vuol dire che le persone non cambierebbero comunque
In effetti, nel vedere su eBay iPhone 14 a 689 euro (con codice promo MAGGIO23EDAYS) sovviene qualche sospetto che in Europa si vendano sempre meno smartphone
Mi fa piacere che gli alleati dei ruzzi non sono al top
Mi fa piacere che gli alleati dei ruzzi non siano al top.
Nulla di nuovo all'orizzonte, Huawei non pervenuta ed Oppo -53%
Ma di molto!
Sarebbe meglio ravvivare il mercato.
Abbassando i prezzi.