
26 Maggio 2023
Honor ha reso pubblico il programma di lancio di MagicOS 7.1, ultima versione dell'interfaccia utente basata su Android 13 che la casa cinese ha ufficializzato nel novembre scorso. Per questo primo importante aggiornamento di MagicOS 7 l'azienda si è concentrata sul potenziamento della collaborazione tra sistemi e dispositivi diversi.
MagicOS 7.1 offre un'ampia gamma di funzioni pensate per aiutare gli utenti a incrementare la produttività. MagicRing, ad esempio, semplifica la condivisione dei servizi tra i prodotti differenti: consente a più dispositivi di connettersi automaticamente tra loro, con un controllo incrociato e una consapevolezza della posizione che facilitano l'utilizzo di più schermi contemporaneamente. Oltre al trasferimento di file e alla ricezione di chiamate in arrivo e notifiche di messaggi, la collaborazione tra più dispositivi consente di condividere la tastiera e il mouse.
Honor Notes è stato migliorato con l'introduzione di un nuovo gesto, che consente di contrassegnare rapidamente le informazioni scorrendo verso il basso con tre dita, ottiene la possibilità di annotare qualcosa su un PDF, guadagna la sincronizzazione di audio e testo e supporta la sincronizzazione dei dati e la collaborazione tra i dispositivi, garantendo accesso agli appunti a prescindere dal dispositivo Honor che si ha con sé.
MagicOS 7.1 è una vera e propria testimonianza dell'approccio human-centric di Honor e del nostro impegno per creare un nuovo mondo intelligente per tutti. Grazie alla connettività migliorata e alle funzionalità di collaborazione tra dispositivi, MagicOS 7.1 pone l'utente al centro di tutte le interazioni con il dispositivo, consentendogli di fare ancora di più con i propri dispositivi Honor - ha dichiarato George Zhao, CEO di Honor.
Questo il piano di rollout di MagicOS 7.1:
L'attuale top di gamma Honor Magic 5 Pro non è menzionato perché ha MagicOS 7.1 fin dal lancio: nella recensione potete leggere come abbiamo trovato la versione della UI Honor che inizia adesso il rollout sui dispositivi arrivati in precedenza.
Peraltro cogliamo l'occasione per ricordarvi, dato che il tempo ormai è agli sgoccioli, che è ancora attiva fino al 31 maggio la promozione su Magic 5 Pro che ne taglia il prezzo di listino di 310 euro, a condizione che usiate durante il checkout il nostro codice (altrimenti lo sconto non è di 310 ma di 260 euro)
Commenti
Io su Honor uso Niagara launcher: va abbastanza bene anche con le gesture, eccetto quella per passare al multitasking, che occorre farla con molta calma perché funzioni. Inoltre con il launcher terze parti non funziona il passaggio tra le app mediante scorrimento nella parte bassa dello schermo.
Di fatto è una emotion ui
sono sul pezzo! :)
Sul mio Honor Magic 4 Pro è già arrivato da qualche settimana, mentre sull'Honor 70 di mia mamma è arrivato la settimana scorsa.
Con Nova potrebbe anche esserci la limitazione di alcuni widget di "sistema" non supportati, prima o poi lo proverò per testarlo
https://media4.giphy.com/me...
Ma installando un launcher tutto sommato si risolve la parte grafica. Solo non ricordo se con launcher di terze parti blocca alcune funzioni, tipo xiaomi che con nova inibisce lo sblocco, se non sbaglio
Graficamente però merita una svecchiata radicale.
Poi ok, ha un sacco di opzioni, anche se talvolta un po' sparpagliate in giro per il sistema, senza una catalogazione coerentissima.
Dovrebbero rifarla da zero, arcaica come poche
Per il 5 Pro si parla da settimane di un corposo update che però al momento non è ancora arrivato
Apple ha sbagliato.
Non doveva chiamarlo iOS, ma come il loro!