
23 Maggio 2023
Dopo la cover arriva anche il vetro protettivo. Qualora ci fossero ancora dubbi in merito al design che avrà il prossimo Galaxy Z Flip5, le foto in cui viene mostrata quella che potrebbe essere la protezione in vetro del prossimo pieghevole compatto di Samsung ci danno un'ulteriore conferma del fatto che avrà (probabilmente) un display esterno ampio, decisamente ampio.
Il classico iter che solitamente accompagna l'arrivo sul mercato di un nuovo smartphone sta quindi seguendo il suo consueto percorso. Prima qualche anticipazione generica, poi indiscrezioni che si intensificano e si fanno più dettagliate man mano che passano i mesi e poi l'arrivo dei primi accessori, lo step che solitamente avviene quando i produttori di cover e vetri protettivi sono ormai certi del design e avviano la produzione per essere ampiamente pronti il giorno in cui verrà messo sul mercato.
Che il Galaxy Z Flip5 avesse un display esterno così grande lo sappiamo ormai da mesi. Samsung aveva il compito di mettersi quanto meno alla pari rispetto alla concorrenza e pare (per ora diciamo così in attesa dell'annuncio ufficiale) che lo abbia fatto. Il display esterno è sempre stato il "tallone di Achille" dello Z Flip, fin dalla prima versione dover era minuscolo, quasi inutile.
Per vedere aumentare (di poco) la diagonale si è dovuto attendere il Galaxy Z Flip3. Siamo passati da 1,06" a 1,9". La stessa diagonale da 1,9" la ritroviamo anche sul Galaxy Z Flip4. Nel frattempo, altri produttori hanno fatto decisamente meglio. Motorola è arrivata a 2,7" sul Razr, OPPO addirittura a 3,26" con il suo Find N2 Flip.
Motorola, tuttavia, pare che sarà il produttore che stabilirà un nuovo record per la diagonale esterna del display di un pieghevole compatto dato che il suo prossimo Razr 40 Ultra (atteso per inizio giugno) dovrebbe arrivare a ben 3,4", praticamente quasi tutta la parte esterna. Questo record dovrebbe essere quanto meno equiparato da Samsung che avrebbe integrato anche sul suo Galaxy Z Flip5 un display esterno da 3,4".
Tra il display del Motorola e quello del Samsung, tuttavia, ci sarebbero delle differenze estetiche. Il primo dovrebbe andare a integrare anche le due fotocamere in due appositi fori, così come solitamente avviene per i display anteriori di molti smartphone. Samsung, invece, avrebbe pensato ad una sorta di "prolungamento" sulla parte inferiore che andrà ad occupare parte dello spazio lasciato accanto alle due fotocamere. Esteticamente ricorderebbe il design di una "cartella"
Conferme in tal senso erano anche arrivate nelle scorse settimane grazie alle immagini di una presunta cover che vengono affiancate oggi anche da immagini di un vetro protettivo sagomato esattamente come quello che dovrebbe avere il pieghevole della società coreana.
Per quanto riguarda il resto delle specifiche hardware, finora sappiamo che lo Z Flip5 di Samsung dovrebbe avere un display interno da 6,7", un processore Snapdragon 8 Gen2, 12GB di RAM e una doppia fotocamera da 12 megapixel. Secondo indiscrezioni, inoltre, Samsung avrebbe anche reingegnerizzato la cerniera per renderla meno visibile e per consentire una piegatura "a goccia" del display interno. Infine, non dovrebbe mancare anche il supporto a DeX.
Samsung potrebbe annunciare sia il Galaxy Z Flip5 che il Galaxy Z Fold5 verso luglio, probabilmente un po' in anticipo rispetto alla classica finestra di agosto. Una delle possibili chiavi di lettura di questa decisione sarebbe quella di "allontanare" il lancio degli iPhone previsto per la metà di settembre. L'ipotesi più accreditata al momento sarebbe quella di un evento Unpacked in programma per il prossimo 26 luglio con prevendita fino all'11 agosto, data in cui i due smartphone pieghevoli dovrebbero arrivare sul mercato.
Commenti
Lo peggiora togliendo ulteriore spazio alla batteria
non tutti hanno, possono usarlo, o solamente vogliono, uno smartwatch.
quindi ben venga un dispaly cosi grosso che non compromette le dimensioni generali del device ma ne migliora l'utilizzo.
se (e sara cosi) non lo forniranno di un comparto foto degno da PREMIIUM avere il display piu grande fara aumentare di pochissimo le vendite.
non capisco perchè non si mettano in testa in samsung che un device premium e dal prezzo proposto per flip e fold deve avere specifiche TOP gamma anche nel comparto foto, che poi è l'unico comparto che ha valore per il 70% delle persone.
vero anche questo ma il motorola mi è sembrato comunque più bello...
Eh che ti devo dire? Per me è l'esatto contrario, quasi la totalità delle persone ne hanno uno, di qualsiasi età, ma non per bisogno, è che ormai se cerchi un'orologio alla fine prendi uno smartwatch o anche solo uno sportwatch, tra l'altro comodissimo per le notifiche, anche perché il flip sta chiuso solo in tasca, quindi magari si ha già le mani impegnate per fare altro
guarda che non è un note 7 che si deve piazzare eh, questo in teoria non ha la funzione bomba
mmmm non credo tutto sta in cosa potrà fare secondo me è li che si giocano il titolo di miglior display esterno
Guarda anche io ho uno Smartwatch, per lavoro principalmente, capisco il tuo intento, ma non tutti necessitano di uno, infatti la maggior parte delle persone che conosco, non me hanno uno, non ne sentono il bisogno
Guarda nella.mia cerchia di conoscenti che ovviamente non fa statistica, ce l'ha almeno il 50% delle persone, anche avanti con gli anni e persino mia moglie allergica alla tecnologia...
Poiché tu hai uno Smartwatch, non prendere te vive campione però
Perché se lo usi capisci che non serve, è una cosa richiesta da chi non l'ha mai nemmeno provato o comprato, io lo uso ormai da oltre un anno e mezzo e con lo smartwatch lo schermo esterno non serve ad una mazza se non a leggere lo stato della batteria
Da prima era veramente inutile, almeno adesso qualcosa si può fare:
- leggere o contenuti e poi, se interessa aprire e rispondere (prima lo dovevi aprire sempre)
- farti dei seflie con la fotocamera esterna vendo perlomeno una visuale decente (prima lo dovei aprire sempre)
e via dicendo.
Lo si era capito sin dalla prima generazione, quello che stupisce sono i 4 modelli precedenti per arrivare a tale soluzione
Peccato
Vero, però almeno adesso li puoi leggere, prima ciaone proprio, era un'impresa ardua
Alla quinta generazione ce l'hanno fatta
mi sembra meglio il motorola
lo piazzeranno a tanto. ma poi calerà
Adesso occorre vedere a quanto Samsung piazzerà questo nuovo Z Flip visto l'upgrade del SOC e del display esterno, anche se sul comparto fotocamere non sembrerebbe aver premuto molto sull'acceleratore
chi dice "ahh ma 3,4 pollici non puoi scrivere i messagi, non puoi rispondere su whatsapp, sms, telegram sono gli stessi che comprarono l'iphone 3gs nel 2009 con schermo da 3.5" dicendo "ahh questo display e favoloso puoi farci di tutto"