iOS e iPadOS 16.5, segnalati problemi con adattatore per fotocamere Lightning-USB 3

22 Maggio 2023 15

Un bug presente in iOS e iPadOS 16.5, rilasciati la scorsa settimana, avrebbe bloccato il funzionamento dell'adattatore adattatore per fotocamere Lightning-USB 3 di Apple. Stando a quanto segnalato da diversi utenti sia su Reddit che sul sito ufficiale di supporto di Apple, il problema persisterebbe anche nella prima versione beta di iOS e iPadOS 16.6.

UN BUG BLOCCA L'ALIMENTAZIONE

L'adattatore, venduto sul sito di Apple al prezzo di 49 euro, è dotato di una porta USB-A per il collegamento ad un iPhone o un iPad (tramite connettore Lightning) di una fotocamera, di un microfono o altri accessori alimentati tramite USB. L'adattatore integra anche una porta Lightning per la ricarica dei dispositivi collegati.

L'adattatore per fotocamere Lightning-USB 3 di Apple

L’adattatore per fotocamere da Lightning a USB 3 supporta tutti i formati fotografici standard, come JPEG e RAW, e formati video SD e HD come H.264 e MPEG-4. Ti permette di trasferire dati alla velocità dell’USB 3 con iPad Pro 12,9" (prima e seconda generazione) e iPad Pro 10,5", e alla velocità dell’USB 2 con iPad Pro 9,7".

Il bug presente in iOS e iPadOS 16.5, secondo quanto riportato, non consentirebbe più di alimentare i dispositivi collegati a entrambe le porte e il trasferimento dati. Probabile che Apple riesca a correggere il problema con la prossima beta di iOS e iPadOS 16.6 tuttavia, mancando ancora diverse settimane al rilascio pubblico, sembrerebbe più probabile l'arrivo in tempi brevi di una versione 16.5.1.

PROBABILE L'ARRIVO DI UNA VERSIONE 16.5.1

iOS e iPadOS 16.5 sono stati rilasciati nei giorni scorsi, dopo sette settimane di beta testing, insieme a watchOS 9.5, macOS Ventura 13.4 e tvOS 16.5. Stando a quanto riportato nel chagelog ufficiale, con queste versioni è arrivato un nuovo wallpaper Pride Celebration, una scheda Sport in Apple News e sono stati risolti problemi a Spotlight, podcast in CarPlay e a Tempo di Utilizzo.

iOS e iPadOS 16.6, attualmente alla loro prima beta, non hanno introdotto nuove funzionalità ma sembrerebbero essere incentrate perlopiù sul miglioramento delle prestazioni e sull'eventuale correzione di bug. In queste beta, Apple ha comunque iniziato a includere la funzione di verifica della chiave di contatto (iMessage Contact Key Verification) in iMessage, anche se al momento non è ancora chiaro se sia già funzionale.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ErCipolla
Il Robottino

"Di niente"

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
DangerNet

Ma cosa c'entra? Madonna ce l'avete con questi attacchi al mondo LGBT

Il Robottino

???perché hai postato una sua foto??? Lui odia Apple.

R4nd0mH3r0

Lol questi riescono a incasinare pure un adattatore usb/lightning. https://uploads.disquscdn.c...
(spero che pistacchio non se la prenda)

yepp
T. P.

fossero anche 20 euro è meno della metà!

Zero
Mr B

la risposta ufficiale di Apple è stata "boh, prima andava!"

ErCipolla
The macrocosm

Ne ho preso uno a 16$ con due porte USB e mi ha salvato dal comprare accessori originali sovraprezzati. Mi ha salvato davvero in un paio di situazioni, spero che il bug venga risolto prestissimo

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere