Whatsapp, la modifica messaggi ora è per tutti. In beta nuovo modo per creare adesivi

22 Maggio 2023 35

Era il 2017 quando su Whatsapp, iniziarono a mostrarsi gli stickers, gli "adesivi" che offrono un modo divertente e creativo per poter comunicare consentendo agli utenti di aggiungere un tocco di personalità e di esprimere emozioni attraverso immagini e grafiche.

Da allora gli stickers si sono evoluti e sono notevolmente aumentati. Oggi sono migliaia quelli disponibili, scaricabili tramite pacchetti, app di terze parti oppure realizzabili direttamente dall'utente.

PIÙ SEMPLICE CREARE ADESIVI

A partire alla versione 23.7.82 per iOS (ma vista per la prima volta sulla versione beta 23.3.77), su Whatsapp è stata resa possibile la creazione di uno stickers partendo dal ritaglio di un'immagine effettuato tramite l'apposita funzione dell'app Foto introdotta da Apple con iOS 16: basta scegliere una foto, tocca a lungo il soggetto da trasformare in sticker, copiarlo e incollarlo in una conversazione

Uno screenshot della versione beta di Whatsapp per iOS

WhatsApp, tuttavia, sta lavorando anche a un'altra funzionalità per rendere ancora più semplice la realizzazione di adesivi direttamente all'interno dell'app. Nell'ultima versione beta 23.10.0.74 per iOS, disponibile tramite TestFlight, è infatti presente un'opzione "Nuovo adesivo" all'interno del menù delle azioni di condivisione della chat.

FUNZIONE SIMILE A QUELLA SU WEB E DESKTOP

Questa funzione, essendo ancora in fase di sviluppo, è ancora incompleta ma dovrebbe consentire agli utenti di scegliere una foto dalla libreria e di modificarla con una serie di strumenti, tra cui la possibilità di rimuovere lo sfondo, prima di poterla trasformare in adesivo e condividerla.

Lo strumento per la creazione di adesivi su Whatsapp Desktop

Whatsapp ha già introdotto uno strumento simile per la creazione di stickers sia sulla versione Web che su questa Desktop, ma quello in sviluppo su iOS, secondo quanto affermato da WaBetainfo, fornirà agli utenti strumenti aggiuntivi.

MA C'E' ANCHE UN ALTRA NOVITÀ

Da diversi mesi Whatsapp ha iniziato a testare una funzionalità per consentire la modifica dei messaggi inviati. Inizialmente disponibile ai beta tester, questa funzione è finalmente in arrivo per tutti. L'attivazione, anche in questo caso, dovrebbe essere progressiva.

Come visto nelle scorse settimane, grazie a questa funzione si potranno apportare tutte le modifiche che vogliamo a un messaggio a parte che vengano fatte entro 15 minuti dal primo invio. Questo limite temporale sarebbe stato pensato per evitare che venga stravolto il senso dato ad un messaggio.


Ad oggi, l'unica alternativa per tornare sui propri passi è quella di eliminare del tutto un messaggio per poi, eventualmente, inviarne un altro. In caso di utilizzo di Whatsapp su più dispositivi, va sottolineato, sarà possibile "editare" un messaggio solo dal device da cui è stato inviato, non dagli altri collegati.

Per questioni di trasparenza, inoltre, il messaggio modificato sarà contrassegnato con un testo che indicherà anche la data e l'ora della mnodifica.

AGGIORNAMENTO: MODIFICA MESSAGGI IN DISTRIBUZIONE
ORE 16:20

Tramite un post sul blog ufficiale, Whatsapp ha annunciato che è finalmente possibile modificare i messaggi inviati:

Che si tratti di correggere un semplice refuso o di aggiungere ulteriore contesto a un messaggio, siamo felici di offrirti un controllo ancora maggiore sulle tue chat. Fino a 15 minuti dopo l'invio, ti basterà tenere premuto un messaggio inviato e scegliere "Modifica" dal menu.


Whatsapp ha confermato di aver iniziato a implementare questa funzione a livello globale e che la renderà disponibile per tutti gli utenti nelle prossime settimane.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrew

Dalla 4 in poi è passato dallo stile Holo (lato destro screenshot) al Material Design

Ocram

Intendo dalla 4 in poi se noti non ci sono stati sti gran cambiamenti.

andrew

Inzomma che... è cambiata, queste le prime due versioni dell'interfaccia (periodo android 2.x e 4.x)

https://uploads.disquscdn.c...

Ocram

inzomma

Meandmyself

No no,hai sbagliato l’orine dei fattori

MeTeMpS

Non farci credere che scrivi i messaggi ad amici colleghi e la mamma solo con Telegram, a tuo fratello su Messenger, e tuo padre usa ancora gli sms

Tizio Caio

Hanno assunto qualcuno del team telegram? Troppe novità in pochissimo tempo, diamoci una regolata

Tizio Caio

È cambiata è cambiata

Ocram

Comunque ragazzi, whatsapp penso sia l'unica app che non cambia la grafica dalla sua uscita

Ocram

Esiste la funziona di creare sticker su desktop?

cipo

Davvero.

Meandmyself

Infatti…

Samaritan

Sarà il caso che rilegga il commento...

Meandmyself
Samaritan

Quando vorrò un'app per conversare con le persone che mi permetterà di conversare con un terzo di persone chiederò consiglio a voi fighi che la sapete così lunga.

Meandmyself

Perdi solo tempo….chi usa assiduamente Wa,non capirà cosa gli stai dicendo…..lascia perdere,è una causa persa con “loro”

Gian Dei Brughi

Beta, ho ricevuto da una settimana la nuova grafica

BIGHELLONE1980

Quel "troiaio" è perentoriamente la migliore app di messaggistica e gestione dei propri files lato server senza limiti di stoccaggio e gratuito. Basta saperlo utilizzare e la feccia la eviti.

Opinionista

Si così lo fanno diventare un tröiaio come Telegram...

BIGHELLONE1980

Se non posti abbastanza gif aventi come oggetto "buongiornissimo, caffè?" non sei tra i prescelti.

BIGHELLONE1980

Dai che fra 2 lustri circa svincoleranno il suo utilizzo dall' annoverare in rubrica ogni utenza telefonica associato all'account di quelli con cui si usa evitando di avere un elenco telefonico più fitto di quelli che la SIP/TELECOM consegnava nelle case degli abbonati come una sua controparte avente quale logo un aeroplano cartaceo.

Meandmyself

Già è vero….le chiamate non arrivano su Aw….scandalosi.Davvero mi chiedo come facciano miliardi di persone nel mondo ad usare sta roba….

Meandmyself

Scusate….ma state dicendo che la modifica dei messaggi su wa non c’era? Davvero?

Zødiac

Ma sì dai, ci hanno messo solo DIECI ANNI per implementare l'unica funzione utile che tutti chiedevano a gran voce fin dall'inizio.
Meglio tardi che mai.

Steve

grazie almeno qualcuno che mi risponde, sono uno dei pochi che vorrebbe davvero provare le nuove feature, ma mi arrivano sempre in ritardo.

momentarybliss

Non si capisce molto come gestisca i tester il team di sviluppo di Whatsapp, solo alcuni ad esempio stanno provando la barra delle funzioni (Chat, Stato, Chiamate) posta inferiormente anziché in alto

momentarybliss

Sulla beta ho provato la funzione di modifica un paio di volte per correggere refusi ed è ottima, due cose però, su Android ci vorrebbe il nuovo menu contestuale stile iOS attualmente in sviluppo per avere l'opzione di editing del messaggio più a portata di mano, inoltre l'attendo a questo punto anche su Whatsapp Desktop

Jaws 19

Unica novità veramente degna di nota, parere mio, è la possibilità di modificare i messaggi già inviati.

Funzione dedicata soprattutto a quelli che, come il sottoscritto, soffrono del disturbo ossessivo compulsivo di non voler pubblicare contenuti ove siano presenti errori di scrittura, ma che poi puntualmente capitano. Fino a ieri si doveva eliminare il messaggio per intero e riscriverlo daccapo, finalmente adesso è possibile editarlo.

Dai maniaci dell'ortografia è tutto, a voi la linea.

muffinbeat

Anche io non ho capito se chi ha la beta riceve tutto o no. Comunque, attendiamo.

T. P.

dagli tempo! :)

Steve

io ancora non ho ricevuto il cambio di interfaccia , voi ?
eppure sono un beta tester

TheFluxter

Il team di WhatsApp tipo: "Cosa è Epol Woch?"

Evanshion

Questa è carina come feature :)

Valentino Rendina

chissà se creeranno la versione per Apple Watch come già fatto per i wearable Android

Axe Capital

Le nuove funzioni beta di Android arrivano anche qui?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere